mostre

774 articoli

Cultura /

Gli scatti di Pino Bertelli a Pontassieve, Giani: “Una mostra che parla alle nostre coscienze”

“L’infanzia rubata. La guerra negli occhi”: fino al 15 ottobre nella Sala delle Colonne del Palazzo Comunale una mostra a cura di Antonio Natali e Adriano Bimbi

Cultura /

Uffizi diffusi: dopo quasi 200 anni torna “a casa” il capolavoro di Nicolas Froment

La pala d’altare con le Storie di Lazzaro, Marta e Maria era storicamente accolta nella chiesa del monastero di Bosco ai Frati a San Piero a Sieve: ora è protagonista di una mostra del progetto di “Terre degli Uffizi”

Cultura /

“All Inclusive”: nove artisti contemporanei al Museo Guadagnucci di Massa

Dal 4 giugno al 2 ottobre in mostra le opere di: Antonello Ghezzi, Aqua Aura, Emiliano Bagnato, Eleonora Chiesa, Sandro Del Pistoia, Giorgio Di Palma, Aldo Giannotti, Simone Gori, Vincenzo Marsiglia

Cultura /

A Firenze viaggio immersivo tra le invenzioni di Leonardo da Vinci

Dal 2 giugno al 1° novembre nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano Ponte una mostra con 35 minuti tra video e realtà virtuale

Cultura /

L’Altare argenteo di San Jacopo da Pistoia a Roma grazie alle foto di Nicolò Begliomini

Fino al 9 ottobre una grande mostra fotografica è ospitata nei locali del Santuario Pontificio della Scala Santa, a San Giovanni in Laterano grazie alla collaborazione tra Giorgio tesi Group e la Diocesi di Pistoia

Cultura /

“I viaggiatori” di Bruno Catalano in mostra al Porto di Viareggio

Sul molo della Madonnina in mostra tre sculture dell’artista contemporaneo di origine marocchina che ha provato sulla sue pelle il dolore dell’esilio

Cultura /

“Il risveglio della natura” le sculture monumentali di Pablo Atchugarry invadono Lucca

Da giugno a settembre 45 sculture monumentali tra le mura cinquecentesche, le strade, i sagrati e due sedi espositive al chiuso

Cultura /

A Palazzo Blu a Pisa una mostra blu come l’oceano con le foto della National Geographic Society

Fino al 4 settembre la mostra “Oceani, ultima frontiera” è dedicata all’esplorazione dei mari, dai pionieri come Jacques-Yves Cousteau e Sylvia Earle, storica explorer di National Geographic e tra le prime donne a dedicarsi all’oceanografia, fino alle imprese più moderne, come il ritrovamento del Titanic

Cultura /

60 anni di un’impresa al femminile: a Firenze una mostra racconta la storia di Wanda Miletti Ferragamo

Fino al 18 aprile 2023 a Palazzo Spini Feroni sede del Museo Ferragamo una mostra ripercorre la straordinaria avventura della donna che ha tenuto le redini della maison per quasi 60 anni

Cultura /

A Firenze i sogni “diventano” opere d’arte nell’installazione di Jacopo Baboni Schilingi

Nel Terzo Giardino sulle rive dell’Arno il 24, 24 e 26 maggio prende il via il progetto artistico “Il respiro dei sogni” che coinvolgerà direttamente chiunque vorrà partecipare

Cultura /

I “sonovasori” di Marco Bagnoli esposti nella villa medicea dell’Ambrosiana

L’opera site-specific sarà inaugurata venerdì 20 maggio all’interno della rassegna nazionale “Buongiorno ceramica!”

Cultura /

Pistoia celebra lo scultore Jorio Vivarelli con la mostra “Vita universa”

In occasione del centenario dalla nascita nel Battistero di San Giovanni esposte opere del maestro pistoiese sui temi della vita, della germogliazione, del cosmo, della nascita e della rinascita

Cultura /

“Let’s Get Digital!” a Palazzo Strozzi in mostra le opere NFT degli artisti del digitale

Fino al 31 luglio nel cortile e negli spazi della Strozzina in mostra gli artisti contemporanei che stanno rivoluzionando il collezionismo mondiale

Attualità /

L’artista contemporaneo Cai Guo-Qiang accademico d’onore a Carrara

La cerimonia di consegna del diploma all’artista cinese avrà luogo il 19 maggio nell’Aula magna dell’Accademia

Cultura /

Michela Murgia, Paolo Virzì, Malika Ayane, Ilaria Capua al festival “Pensavo Peccioli”

Dal 13 al 15 maggio tre giorni per capire cosa sta succedendo alle persone e al mondo, a Palazzo Senza Tempo esposte le foto di guerra di Franco Paggetti

Cultura /

Gli Uffizi diffusi sbarcano in Valdelsa: l’allegoria del Rustichino in mostra a Casole

Il dipinto sarà al centro della mostra Francesco Rustici detto il Rustichino (Siena, 1592 -1626) e la famiglia. Due generazioni di artisti attivi a Casole d’Elsa aperta fino al 7 agosto

Cultura /

Alle Serre Torrigiani “Opera Viva” l’installazione ambientale di Matteo Baroni

Nello splendido giardino fiorentino un’opera viva perchè creata per integrarsi con l’ambiente circostante e per modificarsi nel corso delle diverse stagioni

Cultura /

L’Accademia festeggia i 140 anni della presenza del David di Michelangelo: tornerà anche Patti Smith

Dal 9 maggio nella Tribuna del museo fiorentino si alterneranno musicisti, storici dell’arte e intellettuali per un omaggio al David di Michelangelo, tra gli ospiti: Patti Smith, Cristina Acidini, Aldo Cazzullo, Cappella de la Torre, Théotime Langlois de Swarte e Violaine Cochard, Felipe Pereda e l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino

Cultura /

In mostra a Pisa e Volterra le opere del progetto “Terra” di Monica Mariniello

Un percorso espositivo parallelo che coinvolge la Pinacoteca di Volterra e la Gipsoteca di Arte antica dell’Università di Pisa

Storie /

“Campioni del mondo! 1982-2022” ad Arezzo in mostra quarant’anni di figurine

Fino al 29 maggio in mostra il materiale di Gianni Bellini, emiliano, il maggiore collezionista di album di calcio al mondo, che oggi conta circa 4mila album e due milioni e mezzo di figurine