mostre
774 articoli
Cultura /
“Oltre”, in mostra al castello di Piombino i capolavori dell’arte internazionale da Picasso a Modigliani
Dal 22 luglio al 30 settembre 2022 sarà ospitata l’esposizione “Oltre, dalla rivoluzione della Macchia al Post-modernismo”
Cultura /
Musica, stile, moda, ribellione: dagli anni ’80 i “Dark Portraits” di Dino Ignani
Fino al 19 settembre al Museo Marino Marini in mostra più di 400 fotografie scattate tra video-bar, discoteche e feste private che documentano la trama creativa degli anni ’80
Cultura /
Ultimissimi giorni per visitare la grande mostra su Donatello a Firenze
Fino al 31 luglio sarà possibile visitare l’esposizione che celebra uno dei fondatori del Rinascimento collocata in due sedi: a Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello
Cultura /
Il pittore romantico Giuseppe Bezzuoli torna dopo 175 anni all’isola d’Elba
Fino al 2 novembre nella Pinacoteca Foresiana una selezione di dipinti provenienti dalle Gallerie degli Uffizi del grande maestro che scelse l’isola d’Elba come luogo d’elezione dove rifugiarsi dal caos fiorentino
Cultura /
12 anni di concerti fiorentini rivivono negli scatti di Marco Borrelli
Fino a martedì 26 luglio all’Ex Tipografia dell’Istituto Geografico Militare di Firenze rivivono i protagonisti dei più importanti live degli ultimi anni nella mostra “Because The Night”
Cultura /
Terre degli Uffizi fa tappa al Castello dei Conti Guidi con una mostra sulla maternità
Fino al primo novembre in mostra un gruppo di opere in prestito dalle Gallerie degli Uffizi, dedicate ai soggetti dell’Annunciazione di Maria ed alla Natività di Cristo
Cultura /
“Il culto del bello” una mostra all’Accademia di Belle Arti di Firenze celebra il genio di Canova
Dal 30 giugno fino all’8 ottobre in occasione dei 200 anni dalla morte del maestro del Neoclassicismo una mostra che è anche l’occasione per valorizzare il patrimonio storico-artistico dell’Accademia sottoposto a una campagna di restauro straordinaria
Arte online: un tour virtuale tra gli affreschi di Palazzo Pitti
Un percorso affascinante nei soffitti della Palazzina della Meridiana, dal sogno di Re Salomone alle avventure manzoniane dei Promessi Sposi
Cultura /
Pistoletto festeggia 89 anni a Pistoia con la mostra “Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria”
Fino al 25 settembre una mostra diffusa in luoghi identitari della città toscana per innescare processi di cambiamento sociale, creare collegamenti inediti, recuperare la relazione tra città e territorio
Cultura /
Il MAEC di Cortona indaga il Barocco architettonico e pittorico di Pietro da Cortona
Fino al 18 settembre il Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona ospita la mostra “Del Barocco Ingegno. Pietro da Cortona e i disegni di architettura del ’600 e ’700 della collezione Gnerucci”
Cultura /
Terre degli Uffizi ad Arezzo: la Casa Museo Ivan Bruschi rende omaggio a Pietro Benvenuti
Fino al 23 ottobre la mostra celebra il “pittore imperiale” protagonista della scena internazionale nell'età di Canova
Cultura /
Un’estate d’arte in Toscana: dieci mostre da non perdere
Dalle coloratissime opere di SKIM a Palazzo Medici Riccardi alle fotografe in mostra a Villa Bardini e al Forte Belvedere, dalle irresistibili giraffe di Sandro Gorra a Pietrasanta fino agli artisti della Crypto Art a Palazzo Strozzi, un’estate intera in Toscana per navigare nel mondo dell’arte
Cultura /
“Genesi – L’armonia del Kaos” le coloratissime opere di SKIM in mostra a Palazzo Medici Riccardi
Fino al 26 settembre a Firenze si potrà accedere gratuitamente alla mostra per volontà dell’artista che da anni collabora con le scuole e associazioni di disabili
Cultura /
Il mare protagonista a Carrara nelle opere di oltre 50 artisti: da Fattori a De Chirico
Dal 9 luglio al 30 ottobre esposte cento opere di artisti di varie scuole italiane in anni decisivi, compresi tra la nascita del Regno d'Italia e lo scoppio della Seconda guerra mondiale
Cultura /
Staccioli in mostra a Volterra, un omaggio all’uomo e all’artista
A 50 anni dalla sua prima esposizione in città, un’iniziativa che celebra lo scultore di origini volterrane. Dal 12 giugno, per tutta l’estate, una serie di appuntamenti con cui il borgo di Mazzolla ricorda uno dei suoi abitanti più amati
Cultura /
“Fotografe!”: dagli Archivi Alinari a oggi in mostra a Villa Bardini e al Forte Belvedere
Dal 18 giugno al 2 ottobre in mostra gli scatti di oltre 40 fotografe dai primi dagherrotipi dell’Ottocento fino alle sperimentazioni contemporanee della generazione nata dopo il 1980, in un dialogo tra presente e passato
Cultura /
“Il nero come luce possibile” le fotografie di Nerina Toci in mostra nel Palazzo Ducale di Massa
Il bianco e il nero, la luce e il buio sono il filo conduttore del progetto fotografico dell’artista albanese, esposto fino al 1° luglio a Massa
Cultura /
Giardino Zoologico: animali senza gerarchie nell’immaginario di 15 artisti
Dal 10 giugno al 23 settembre presso l’Atelier Dimensione Verde in mostra animali selvaggi e domestici, reali e fantastici, grandi o minuscoli raccontati dalle opere di artisti contemporanei
Cultura /
“Many Possible Cities Reboot” a Manifattura Tabacchi si ripensa la città del futuro
Dal 9 all’11 giugno a Manifattura Tabacchi a Firenze tre giorni di incontri, talk, una mostra e un programma “extra” ispirati dalle visioni del New European Bauhaus
Cultura /
“Mapping The Rust”: gli scatti di Michele Borzoni raccontano la crisi della classe operaia
Fino al 30 luglio sono esposte negli spazi del MAD – Murate art District a Firenze le fotografie del progetto che ha vinto la terza edizione del Premio Gabriele Basilico, riconoscimento voluto dall’Ordine degli Architetti di Milano, dalla Fondazione Studio Marangoni e dall’Archivio Gabriele Basilico