mostre

774 articoli

Cultura /

Theatrum Mundi: ad Arezzo la galleria “segreta” dove si può comprare un dinosauro

Il fondatore Luca Cableri è soprannominato il “gallerista dell’impossibile” perchè da 20 anni viaggia in tutto il mondo a caccia degli oggetti più incredibili e meravigliosi

Cultura /

Anghiari città delle donne: in mostra cinque secoli di opere dedicate alla figura femminile

Grazie all’esposizione “Storie di donne” arrivano nel borgo toscano opere realizzate da maestri quali Michelangelo, Dürer, Jacopo della Quercia, Giovanni dal Ponte, Goya, Manet

Cultura /

“Le Mie Lacrime” di Ren Peiyuan in mostra a Prato: “Solo attraverso l’arte riesco a dare un senso al dolore”

Dal 4 al 14 novembre lo spazio Lanarchico di Prato presenta la prima mostra personale dell’artista nato in Cina nel 1990, residente in Toscana dal 2011

Cultura /

Murate art district, dialogo Firenze-Marsiglia tra pani rituali e oggetti

Le forme di pane giunte dalla Francia in mostra accanto agli oggetti scelti dagli abitanti del quartiere di Sant’Ambrogio a Firenze

Cultura /

“Note di lavoro”: otto fotografi alla Fondazione Studio Marangoni raccontano la Toscana

Grazie al contributo di Regione Toscana, Giovanisì e Toscanaincontemporanea otto giovani artisti emergenti hanno potuto partecipare ad un percorso di alta formazione gratuita nella nostra regione

Cultura /

Il 6 novembre torna la Domenica Metropolitana: cinque mostre da non perdere gratis

Dai capolavori di “Passione Novecento” a Palazzo Medici Riccardi alle sculture contemporanee di Tony Cragg tra organico e tecnologico al Museo Novecento di Firenze

Cultura /

A Firenze una mostra dell’artista ucraino Pavlo Makov: “La mia arte metafora della vita contro la guerra”

Le opere di Makov in mostra nella galleria Cartavetra vogliono proporre una riflessione sullo scopo dell’arte, necessariamente legata alla vita, a una visione tanto personale, quanto collettiva, della condizione umana

Viaggi /

Ponte di Ognissanti: dalle mostre alle feste cosa fare il 1° novembre in Toscana

Da Escher a Firenze a Lucca Comics, dalle sagre delle castagne sull’Amiata agli eventi per le famiglie tante idee per trascorrere il weekend lungo

Cultura /

A Palazzo Vecchio riapre dopo un lungo restauro la Sala delle carte geografiche

In una sola stanza doveva essere rappresentato tutto il mondo conosciuto alla metà del Cinquecento, un modo raffinato e intellettuale per celebrare il duca Cosimo I come dominatore dell’universo

Cultura /

“Eco-Esistenze” le opere degli studenti dello IED indagano il rapporto tra naturale e artificiale

Nella mostra aperta fino al 7 dicembre i giovani artisti si interrogano su come gli spazi naturali e artificiali convergono tra loro nella società contemporanea

Cultura /

A Palazzo Vecchio in mostra le donne fiorentine ritratte da Maranghi: da Oriana Fallaci a Margherita Hack

Nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio fino a domenica 13 novembre sono esposti a ingresso libero i ritratti alle grandi icone femminili del capoluogo toscano

Cultura /

“Le vite del marmo”: una mostra a Pisa riporta in vita quattro sculture di Villa Corsini a Castello

La mostra visibile gratuitamente fino al 18 dicembre presso Palazzo della Gherardesca in piazza dei Cavalieri racconta il viaggio nel tempo affrontato da una statua di Zeus, una figura maschile e una femminile, un sarcofago, tutti risalenti al I-II secolo dc

Cultura /

L’avventura artistica di Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci in mostra a Lucca

La Fondazione Ragghianti dedica dal 15 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 una mostra al gruppo Nuove Tendenze fondato a Milano nel 1913 dal critico Ugo Nebbia e dall’artista Leonardo Dudreville

Cultura /

Palazzo Pretorio a Figline diventa il tempio della fotografia per raccontare il territorio

Dal 29 ottobre al 15 gennaio si apre la mostra “Il senso dei luoghi” che prevede l’esposizione di scatti realizzati sul territorio da TerraProject, Monti e Gardin, un catalogo, laboratori, visite guidate e un convegno conclusivo

Cultura /

La Galleria dell’Accademia chiude i cantieri e inaugura il nuovo allestimento della Gipsoteca

Grazie ai lavori di restauro durati due anni e mezzo tutte le sale della Galleria dell'Accademia hanno un nuovo impianto di climatizzazione e luci a Led di ultimissima generazione che contribuiscono all'efficientamento energetico e che permetteranno di apprezzare appieno tutte le opere del museo fiorentino

Cultura /

L’oro bianco di Sesto Fiorentino: in mostra opere del ‘700 del Museo Ginori

Il museo dove è in corso un complesso lavoro di restauro custodisce tre secoli di storia del gusto e del collezionismo, rappresentando un unicum a livello internazionale grazie alla ricchezza e alla continuità storica del suo patrimonio

Cultura /

Cavalli volanti e ballerine, le opere monumentali di Signorini nelle piazze di Firenze

Fino al 31 gennaio 2023, le grandi statue in bronzo saranno in piazza del Carmine, piazza del Grano e piazza San Firenze. L’artista toscano torna con la mostra “Attraverso”

Cultura /

Droni, NFT, app che dipingono da sole: il futuro dell’arte raccontato a Internet Festival 2022

Il celebre fotografo Massimo Vitali, il museologo ed esperto di innovazione Maurizio Vanni, l’artista olandese esponente della glitch art, Rosa Menkman, il game designer Fabio Viola, i curatori Lorenzo Guasti e Serena Tabacchi tra gli ospiti della 12° edizione della manifestazione in programma a Pisa

Cultura /

I dipinti di Jacopo Vignali dagli Uffizi a San Casciano in ricordo di Carlo Del Bravo

Lo storico dell’arte Del Bravo, di origini sancascianesi, è stato il primo studioso e collezionista di opere dell’artista, che sono state donate di recente alle Gallerie fiorentine

Cultura /

I “viaggiatori” di Bruno Catalano dopo Viareggio arrivano sulle mura di Lucca

Dopo aver sostato sul lungomare al porto di Viareggio le tre sculture dell’artista di origine marocchina arrivano sulle mura più antiche della Toscana