mostre
792 articoli
Cultura /
“SuperNovecento”: al Museo Novecento di Firenze, l’arte si fa inclusione e impegno per il clima
A partire dall’8 marzo un programma di esposizioni dentro e fuori il museo fiorentino che toccheranno i temi dell’inclusività, del cambiamento climatico e delle nuove forme di sostenibilità
Cultura /
A Villa Bardini una mostra indaga il rapporto tra i pittori del Novecento e Caravaggio
Dal 27 marzo al 20 luglio esposte le opere del cenacolo di pittori che riunirono il critico Roberto Longhi e la scrittrice Anna Banti cambiando per sempre l’arte del Novecento
Cultura /
“Fare, disfare, rifare”: a Pistoia una mostra per immergersi nell’universo coloratissimo e geometrico di Daniel Buren
La mostra, allestita dall’8 marzo al 27 luglio a Palazzo Buontalenti, presenta una selezione di opere storiche e recenti e alcuni lavori creati e ricreati appositamente per Pistoia
Cultura /
75mila visitatori per la mostra su Hokusai a Palazzo Blu, si amplia l’orario di visita fino al 23 febbraio
Per celebrare le ultime settimane di apertura della mostra Hokusai, in questi giorni le strade e le piazze del centro di Pisa sono state allestite con stendardi e decorazioni ispirati all’arte del grande maestro giapponese
Cultura /
“Personae”: l’enigma delle maschere di Bruno Pellegrino in mostra a Firenze
Dal 5 al 15 febbraio un’installazione ispirata a “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo che vuole essere una riflessione sui mutamenti sociali e culturali del nostro tempo
Cultura /
Il Murate Art District celebra il “Black History Month” con due mostre dedicate al tempo rubato
Il tema dell’edizione 2025 di Black History Month Florence è “Tempo Rubato”, un concetto che si presenta come un invito alla riflessione e alla critica
Cultura /
A Firenze l’arte provocatoria di Tracey Emin: amore, desiderio e dolore nella mostra “Sex and Solitude”
Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Palazzo Strozzi ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste britanniche del panorama contemporaneo
Cultura /
Un anno di mostre e festival tra presente e passato al Santa Maria della Scala di Siena
Un anno di eventi, festival ed esposizioni a Siena dall’installazione dell’artista contemporaneo Jacob Hashimoto alla grande mostra che per la prima volta riunirà tutte le opere del Vecchietta
Cultura /
“Senzatomica” a Firenze una mostra sul disarmo, contro la minaccia delle armi nucleari
Fino al 23 marzo al Refettorio di Santa Maria Novella di Firenze una riflessione attraverso le esperienze dei sopravvissuti all’atomica e una visita immersiva nei luoghi delle tragedie di Hiroshima e Nagasaki con la voce narrante di Carmen Consoli
Cultura /
Giorno della memoria: gli Uffizi rendono omaggio a Aldo Carpi, il pittore che raccontò il lager in un diario
Al primo piano della Galleria focus espositivo per l’artista di origini ebraiche: in seguito a una delazione fu internato a Mathausen – Gusen da febbraio ’44 al maggio ’45
Cultura /
Le preziose botteghe fiorentine nelle fotografie di Guido Cozzi in mostra all’Istituto de’ Bardi
La mostra aperta dal 25 gennaio al 31 maggio, accompagna i visitatori in un viaggio per immagini all’interno di alcune botteghe artigiane della città tra restauratori, decoratori, bronzisti, fabbri, falegnami, doratori, orafi e rilegatori
Cultura /
A Bit of Beetle: alla Specola un’installazione dedicata ai “piccoli guardiani” degli ecosistemi
Da 23 gennaio al 14 febbraio il museo fiorentino ospiterà una grande installazione 3D per sensibilizzare il pubblico sul tema della biodiversità
Cultura /
Il mondo lento e antico degli anziani della Garfagnana negli scatti di Tommaso Teora
Fino al 24 gennaio a Palazzo Bastogi a Firenze sarà aperta l’esposizione fotografica “Mi siedo, mi riposo e penso…” di Tommaso Teora
Genio Toscano: prorogata la mostra dello stile toscano a San Francisco
L’esposizione dedicata all’eccellenza del manifatturiero toscano si è aperta lo scorso dicembre nell’ambito di “Toscana Tech on the road”
Cultura /
I “Ritratti rifiutati” del fotografo Massimo D’Amato in mostra a Palazzo del Pegaso
Nella mostra aperta a Firenze fino al 18 gennaio il fotografo affronta le tematiche della memoria storica, il lavoro, l’immigrazione e la cittadinanza
Cultura /
Firenze, la storia dell’ospedale pediatrico Meyer nelle foto dell’Archivio Locchi
Nella mostra, visitabile fino al 28 febbraio, il racconto “dell’ospedalino” fondato nel 1891: scatti storici che ripercorrono momenti importanti e l’evoluzione della struttura diventata oggi riferimento internazionale per la medicina
Cultura /
Due nuove mostre al Centro Pecci di Prato: le fotografie Peter Hujar e le “signorine” di Margherita Manzelli
Fino a maggio 2025 in mostra le opere di due artisti che hanno riscritto il rapporto con la realtà dandone una loro particolarissima interpretazione
Cultura /
Le iconiche fotografie di Elliott Erwitt in mostra agli Arsenali Repubblicani di Pisa
Dal prossimo 26 dicembre al 4 maggio, a Pisa, la retrospettiva dedicata ad uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea
Cultura /
“Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” in mostra al Museo Archeologico Nazionale
La sorprendente ‘pinacoteca’ delle lastre di terracotta dipinte etrusche dell’antica Caere, arricchita enormemente dalle scoperte degli ultimi anni, sarà esposta nel museo fiorentino fino al 7 aprile 2025
Cultura /
In mostra al Museo del Tessuto di Prato gli straordinari “Tesori di seta” della donazione Falletti
L’esposizione di tessuti europei dal Quattrocento al Settecento aperta fino a dicembre 2025 celebra la straordinaria donazione di Giovanni Falletti, composta da oltre 2.000 oggetti tra tessuti, stampe, libri, accessori, maschere rituali e armi storiche