mostre
774 articoli
Cultura /
All’Accademia del disegno di Firenze in mostra 25 autoritratti di Catarsini
La rassegna “L’Artista allo specchio”, inaugurata oggi in occasione del compleanno di Alfredo Catarsini, resterà aperta fino al 17 febbraio
Cultura /
“Visioni di natura”: l’arte di Jacopo Ginanneschi in mostra a Pontassieve
Il giovane artista grossetano è ospitato fino al 2 aprile 2023 nello spazio espositivo del Comune di Pontassieve, con una mostra curata da Adriano Bimbi e Antonio Natali, con il contributo della Fondazione CR di Firenze e il patrocinio della Regione Toscana
Cultura /
“Albedo o Chiardiluna” le opere di Daniela De Lorenzo in mostra alla galleria Crumb
Dal 13 gennaio all’11 marzo a Firenze la Crumb Gallery ospita un progetto inedito realizzato appositamente per l’occasione dall’artista Daniela De Lorenzo
Cultura /
Le opere del pittore grevigiano Nino Tirinnanzi in mostra a Palazzo Strozzi Sacrati
Fino al 21 gennaio 2023 le sale della sede della presidenza della Regione Toscana a Firenze ospiteranno la mostra “Tante vite e infine una” omaggio al pittore toscano in occasione del ventesimo anniversario della morte e a cento anni dalla sua nascita
Cultura /
A Forte dei Marmi in mostra i celebri manifesti strappati di Mimmo Rotella
La mostra dal titolo “Preludio” è un’anteprima della grande antologica che verrà realizzata in primavera in collaborazione con la Fondazione Mimmo Rotella, che sarà composta da oltre centocinquanta opere
Cultura /
Opere tardo barocche del Museo Ginori in mostra a Palazzo Fenzi a Firenze
Dal 16 dicembre 2022 al 17 febbraio 2023 un’esposizione inedita a cura dell’Università di Firenze e del Museo Ginori di Sesto Fiorentino
Cultura /
“Pistorienses” nelle foto di Nicolò Begliomini i volti della Pistoia contemporanea
Fino al 29 gennaio 2023 nel Museo Civico d’Arte Antica nel palazzo comunale di Pistoia è ospitata la mostra “Pistorienses Ritratti classici, racconti contemporanei”
Cultura /
La mano di Rembrandt su un’Adorazione dei Magi? Il nuovo “giallo” dell’arte a Firenze
L’opera in mostra a Palazzo Medici Riccardi è al centro di una rassegna corredata da pannelli illustrativi degli studi e delle analisi che hanno portato a ipotizzare l’attribuzione al pittore fiammingo e promette di accendere il dibattito su un nuovo mistero dell’arte
Cultura /
Da Banksy ai Macchiaioli: sei mostre da vedere durante le feste
Perchè non sfruttare la pausa natalizia per godersi una bella mostra al caldo di un museo, tantissime le proposte in Toscana adatte a tutta la famiglia
Cultura /
Dopo un secolo la quasi sconosciuta pala Macinghi torna agli Uffizi
L’opera proveniente dalla bottega del Verrocchio il maestro di artisti del calibro di Leonardo Da Vinci, Perugino e Botticelli sarà esposta nel museo fiorentino in dialogo con la Testa di San Gerolamo, raro dipinto su carta autografo di Verrocchio
Cultura /
“Second Life: tutto torna” al Centro Pecci in mostra 30 opere di giovani artisti sulla sostenibilità
Il primo dicembre parte da Prato la mostra itinerante con i vincitori del concorso indetto da Alia che ha visto la partecipazione di oltre cento giovani artiste e artisti da tutta Italia
Cultura /
Da Boccioni a Pomodoro: i capolavori del ‘900 nella galleria fiorentina Tornabuoni Arte
Dal primo dicembre in mostra un’Antologia delle più importanti opere di arte moderna e contemporanea dagli inizi del XX secolo ad oggi, selezionate ex-novo nel corso dell’ultimo anno
Cultura /
“Identikit 100” il poliedrico Gianni Bertini in mostra alla galleria Frittelli Arte Contemporanea
L’esposizione aperta dal 2 dicembre 2022 al 10 febbraio 2023 a Firenze ripercorre le tappe fondamentali della ricerca di un artista che è stato uno dei protagonisti dell’arte italiana della seconda metà del Novecento
Cultura /
“Small Size”: alla Crumb Gallery in mostra le “piccole opere” di artiste contemporanee
Dal 2 al 30 dicembre una piccola, deliziosa mostra ospitata nella galleria fiorentina che dal 2019 ha deciso di promuovere solo artiste donne
Cultura /
Uffizi diffusi: dopo 300 anni la Madonna del Baldacchino di Raffaello torna a Pescia
Grazie ad un progetto speciale degli Uffizi Diffusi finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, per tre mesi, dal 29 aprile al 30 luglio 2023, l’opera sarà esposta nella Cattedrale di Pescia
Cultura /
Gli Uffizi contro la violenza sulle donne: in mostra la favola di Apollo e Dafne
In diretta sul canale Facebook delle Gallerie il 25 novembre e in esposizione a Palazzo Pitti fino al 18 dicembre 2022 l’autoritratto dell’artista Elisa Montessori e due rappresentazioni del mito classico direttamente dal Gabinetto Disegni e Stampe
Cultura /
Il collettivo anonimo Timidessen porta a Firenze i prodotti della “spesa emotiva”
Gli oggetti virtuali creati su Instagram prendono vita in una mostra ospitata nello spazio The Social Hub che gioca con le nostre emozioni più scomode
Cultura /
A Palazzo Blu “Cristo e la samaritana al pozzo” un rarissimo quadro di Artemisia Gentileschi
Da venerdì 18 fino al 20 novembre l’opera sarà visitabile gratuitamente all’interno della collezione del museo nel consueto orario di apertura
Cultura /
A Firenze una mostra dedicata a Raffaella Carrà icona della pubblicità
Dal 3 al 23 dicembre nello spazio Informacittà L'arte di comunicare una mostra celebra l'icona televisiva più amata dagli italiani
Cultura /
Per la prima volta a gli Uffizi riuniti due gruppi scultorei del mito della Niobe
Fino al 12 marzo 2023, a fianco delle tredici celebri statue della collezione medicea sarà possibile ammirare un altro gruppo scultoreo di Niobidi recentemente scoperto nel settore termale di un’antica villa romana