mostre
774 articoli
Cultura /
Una primavera d’arte in Toscana: cinque mostre da non perdere
Dall’arte contemporanea a Palazzo Strozzi alla straordinaria mostra sulla duchessa Eleonora di Toledo a Palazzo Pitti, tutte le esposizioni da visitare
Cultura /
A Firenze una grande mostra con oltre 200 opere di Escher il maestro delle illusioni
Oltre 100mila visitatori al Museo degli Innocenti: prorogata fino al 7 maggio la grande antologica dedicata al celebre artista
Cultura /
“Terzo Spazio” le opere dell’artista iraniana Aryan Ozmaei in mostra a Firenze
Dal 9 marzo al 9 aprile 2023 le opere dell’artista iraniana Aryan Ozmaei saranno esposte in due sedi: negli spazi civici di MAD Murate Art District e del Museo di Antropologia e Etnologia
Cultura /
Donne in lotta dagli anni ’70 ai Duemila nelle fotografie di Tano D’Amico in mostra a Carrara
Dal 4 marzo al 25 giugno al museo Carmi di Carrara 50 scatti in bianco e nero e un’installazione multimediale racconteranno la lotta delle donne attraverso più generazioni: sorelle e madri, figlie e nipoti con desideri e sorrisi, dolori e sconfitte
Cultura /
“Davanti le quinte” la street art al femminile in mostra a Barberino di Mugello
Dall’8 al 20 marzo al Teatro Corsini la mostra collettiva delle artiste C_ska, Daria Derakhshan, JD Blackcap, LeDiesis, Laika, Miss Quark, Streetartee, ZeldaBomba, Ž.F.L., Mila Biagioni, Roberta Bertini, Giulia Cerbai, Lia
Cultura /
Giornata internazionale della donna: i musei gratis l’8 marzo a Firenze per le donne
In occasione della Giornata internazionale della donna tantissimi musei fiorentini regalano l’8 marzo l’ingresso gratuito a tutte le donne tra cui Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli, il Museo del Bargello, Palazzo Davanzati e le Cappelle Medicee
Cultura /
“Survivors” le donne coraggiose del Bangladesh negli scatti di Mauro De Bettio
Dal 4 marzo al 2 aprile 2023, nella Chiesa di San Franceschetto a Lucca in mostra 24 fotografie mai esposte prima del fotoreporter che ha viaggiato per tutto il mondo
Cultura /
Arte contemporanea, viaggio nelle stelle: la collezione Sandretto Re Rebaudengo a Palazzo Strozzi
Dal 4 marzo al 18 giugno 2023 la grande mostra “Reaching for The Stars” invaderà tutti gli spazi di Palazzo Strozzi con una selezione di oltre 70 opere dei più importanti artisti contemporanei a livello mondiale
Cultura /
Due mostre a Firenze per celebrare il genio visionario di Lucio Fontana
Il Museo Novecento e Palazzo Vecchio sono le due sedi nelle quali si dipana a partire dal mese di marzo il progetto espositivo a cura di Sergio Risaliti
Cultura /
Dal furto al ritrovamento: a Siena una mostra racconta la storia del Reliquiario di San Galgano
Fino al 5 novembre nella Cripta del Duomo di Siena protagonista un oggetto preziosissimo, capolavoro di oreficeria del Trecento che è stato rubato, poi ritrovato e infine restaurato dai laboratori dei Musei Vaticani
Cultura /
“CertaldoArte23”: un anno di mostre con Giuseppe Chiari, Helidon Xhixha, Alfred Mirashi Milot e Giacomo Piussi
Da aprile 2023 a gennaio 2024 il palazzo Pretorio di Certaldo simbolo del bellissimo borgo medievale città natale di Boccaccio sarà la cornice privilegiata in cui saranno ospitate varie mostre d’arte d’arte contemporanea
Cultura /
Opere postmoderne dal fumetto al cinema: “Nostalgia del futuro” di Marco Saviozzi
Dal 22 febbraio al 4 marzo nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi a palazzo del Pegaso, in via dei Pucci a Firenze, la mostra dell’artista lucchese Marco Saviozzi che mette in luce 35 anni di carriera
Cultura /
Light, Gaze, Presence: l’artista iraniano Y.Z. Kami porta i suoi “ritratti dell’altrove” a Firenze
Dal 17 febbraio al 24 settembre una mostra “diffusa” in varie sedi fiorentine per la prima personale del pittore dell’invisibilità
Cultura /
“Un anno di vita sotterranea” una mostra a Firenze celebra lo scrittore e pittore antifascista Carlo Levi
Dal 9 febbraio al 19 marzo Palazzo Medici Riccardi ospita nelle Sale Fabiani la mostra dedicata al pittore che nei suoi quadri ritraeva gli intellettuali del tempo e la questione meridionale
Cultura /
Una grande mostra con oltre 100 opere per celebrare la duchessa Eleonora di Toledo a Palazzo Pitti
Fino al 14 maggio negli spazi del Tesoro dei Granduchi al piano terreno di Palazzo Pitti a Firenze un’esposizione racconta la storia di una delle più importanti figure femminili del Rinascimento
Cultura /
Per la prima volta in mostra a Viareggio la collezione di costumi dell’Atelier Anna e Giorgio White
Per tutto il periodo di Carnevale saranno esposti trenta preziosi abiti che fanno parte della collezione di quasi 800 costumi, realizzati dalla celebre sartoria teatrale di Viareggio che lavorò con Fellini, Strehler e attori e attrici del calibro di Paolo Poli, Monica Vitti, Walter Chiari
Cultura /
“Vicine Distanze”: al Museo delle Navi Antiche in mostra opere di studenti italiani e cinesi
Prende il via a Pisa una serie di cinque mostre di arte contemporanea, la prima si terrà dal 4 al 18 febbraio, gli artisti sono chiamati a confrontarsi sul tema “L’acqua, il fiume e il suo rapporto con la città”
Cultura /
Sauro Cavallini, l’opera di un internato in mostra per il Giorno della Memoria
Sedici sculture a testimoniare l’orrore vissuto dall’artista a Gradaro. Esposizione fino al 28 febbraio a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze
Cultura /
Giorno della Memoria: l’omaggio degli Uffizi al grande artista ebreo Rudolf Levy
Dal 24 gennaio al 30 aprile a Palazzo Pitti una mostra su uno dei più importanti artisti ebrei deportato ad Auschwitz. Le sue opere, ispirate a Matisse, vennero messe nell’indice dell’arte degenerata dai nazisti
Cultura /
Dopo il successo della mostra di Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi arriva “Reaching for the Stars”
Dal 4 marzo al 18 giugno una selezione di opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Sarah Lucas, Damien Hirst, Lara Favaretto, Cindy Sherman, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere e molti altri