mostre
774 articoli
Ambiente /
A Palazzo Blu i luoghi più suggestivi del pianeta Terra nelle fotografie del National Geographic
La mostra “Explore. Pianeta Terra” a cura di Marco Cattaneo direttore di National Geographic Italia arriva a Palazzo Blu di Pisa dal 7 aprile al 25 giugno
Storie /
Elisa Bonaparte, la principessa che trasformò Lucca in una piccola Parigi
La Granduchessa di Toscana, sorella di Napoleone, si è imposta nella storia come imprenditrice e politica lungimirante e determinata. Ora una mostra con le oltre 200 lettere del decennio elisiano testimoniano il suo lavoro per rendere la città e il territorio più moderni
Cultura /
I giganti visionari di Emanuele Giannelli trasportano Siena nel futuro
Dal 7 aprile al 16 giugno 2023 le sculture post-apocalittiche dell’artista contemporaneo dialogheranno con gli spazi più suggestivi della città toscana
Cultura /
Gli affreschi perduti del Pontormo riprendono vita nei quadri di Alessandro Vannini
Dal 5 al 15 aprile al palazzo del Pegaso dopo oltre 500 anni torna a vivere il ciclo pittorico della Cappella Maggiore della chiesa di San Lorenzo distrutto nel 1738
Cultura /
L’arte che cura di Sara Del Bene: installazioni interattive per ricominciare a giocare
Sara Del Bene invita gli spettatori a ‘giocare’ con le sue opere per riscoprire la loro energia creativa. Il suo prossimo lavoro sarà l’installazione immersiva ‘Cocoon’ presso il Tepidarium del Giardino dell’Orticultura di Firenze dal 29 settembre al 1° ottobre in occasione della mostra dei fiori d’autunno
Cultura /
Ghiberti, Verrocchio e Giambologna a confronto da Orsanmichele al Museo Nazionale del Bargello
Le tre opere selezionate per l’esposizione temporanea al Bargello provengono tutte dalle edicole di Orsanmichele situate sulla facciata orientale di via de’ Calzaiuoli
Cultura /
La Cattedrale di Firenze in bianco e nero nelle fotografie di Antonio Biagiotti
Dal 6 aprile al 4 giugno 2023, presso la “Libreria Brunelleschi” dell’Opera di Santa Maria del Fiore a Firenze sarà aperta la mostra “La Piazza, l’uomo, il fotografo”
Cultura /
La vita a colori di Laben in mostra nello spazio di Informacittà a Firenze
Fino al 22 aprile in mostra una fotografia del nostro presente declinata attraverso immagini pop e al contempo evocative utilizzando i supporti più svariati dalla tela al legno fino ad un’originalissima serie di vinili che raffigurano le più celebri rockstar
Cultura /
Le “Assonanze” di Nicoletta Gatti in mostra all’Accademia delle arti e del disegno di Firenze
Dal primo al 26 aprile esposte ventisei grandi opere e una serie di lavori tessili in cui domina il colore in una potente declinazione monocromatica
Cultura /
Le opere dell’artista cubano Martínez Celaya al Marino Marini di Firenze
Dal 31 marzo al 29 maggio il museo Marino Marini presenta la mostra “Guardare e aspettare: Enrique Martínez Celaya. Sculture Selezionate 2005-2023”
Cultura /
L’arte urbana invade Barga il “gioiello” della Lucchesia: arrivano le opere di Aria, Gaia e Muz
Al via nella Galleria Comunale la prima di una serie mostre a cura di GianGuido Maria Grassi, per esplorare il contemporaneo nel contesto medievale della “capitale” della Valle del Serchio, scelta da una comunità di artisti internazionali, nomadi digitali e residenti di ritorno
Cultura /
Terre degli Uffizi a Montelupo: le ceramiche eterne amate anche dai Medici
Dalle Gallerie degli Uffizi il ritratto del Bronzino e il dipinto di Jacopo Chimenti, detto l’Empoli, che riproduce due produzioni montelupine: la mostra dal primo aprile al Museo della Ceramica
Cultura /
Al Mad Murate Art District “102 metri”: negli scatti di Nicolò Degiorgis il confronto tra museo e carcere
Dal 29 marzo al 30 aprile una mostra che espone le fotografie realizzate negli spazi del carcere di Bolzano e di Museion, il museo di arte moderna e contemporanea della città
Cultura /
Alla Crumb Gallery in mostra le opere “di confine” di Adriana Luperto
Esposti fino al 13 maggio dipinti che raffigurano paesaggi, lande desolate in bilico tra un sentimento di angoscia, di paura dell’ignoto, e la speranza di un passaggio, di una trasformazione da uno stato a un altro
Cultura /
A Pistoia una mostra sul mondo di ALTAN tra Cipputi e la Pimpa
A Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio 2023 una mostra divertentissima e coloratissima con i personaggi e gli animali di Altan riprodotti in gommapiuma e la casa della Pimpa e Armando ricostruita a grandezza naturale
Ambiente /
Giornata mondiale dell’acqua: una mostra racconta i dieci anni dell’Autorità Idrica Toscana
Fino al 5 maggio 2023 negli spazi della Fondazione Studio Marangoni in via San Zanobi a Firenze in mostra gli scatti di Emanuele Camerini, Edoardo Delille e Claudia Gori che raccontano sette delle opere più significative del servizio idrico in Toscana
Cultura /
Le opere del pittore di Poggio a Caiano Francesco Inverni in mostra a Firenze
Fino al 20 aprile a palazzo Strozzi Sacrati sede della presidenza della Regione Toscana la mostra “Francesco Inverni. Il seme umile del sacro”
Cultura /
Una mostra al Museo della Zecca di Lucca per celebrare i 140 anni di Pinocchio
In mostra i 5 zecchini donati da Mangiafuoco a Pinocchio, i 38 bronzetti dell’artista romano Luciano Capriotti, i burattini in cartapesta creati anni fa dalle allieve delle suore dorotee di Lucca e tante altre sorprese
Cultura /
I Bronzi di Riace nelle foto di Luigi Spina alla Galleria dell’Accademia
Fino al 2 aprile la mostra che celebra il ritrovamento di mezzo secolo fa: le statue furono restaurate proprio in questo museo a Firenze
Cultura /
“Terre degli Uffizi”: dopo il successo del 2022 sei nuove mostre pronte a partire
Torna per la terza edizione il progetto di valorizzazione del territorio che nel 2023 coinvolgerà i comuni di Montespertoli, Anghiari, Scarperia e San Piero, San Giovanni Valdarno e per la prima volta anche Montelupo e Grosseto