mostre

774 articoli

Cultura /

Foiano della Chiana presenta l’Anno Robbiano in collaborazione col museo Mann di Napoli

Presentata  la mostra diffusa nata per valorizzare i capolavori dei Della Robbia a Foiano della Chiana in collaborazione con il Mann di Napoli. L’appuntamento è per il 3 giugno

Cultura /

Una mostra a Palazzo Blu a Pisa celebra Igort il “creatore di mondi”

L’esposizione “Igort. Attraversare le forme” aperta fino al 10 settembre a Palazzo Blu a Pisa, tenta di raccontare 45 anni di attività e creatività di un artista poliedrico e cosmopolita

Cultura /

Ipostudio protagonista del “Tavolo dell’architetto” al Museo Novecento di Firenze

Il progetto espositivo, a cura di Laura Andreini, celebra i quarant’anni di attività dello studio fiorentino guidato da Carlo Terpolilli e presenta una serie di progetti, frutto di concorsi di architettura a volte vinti a volte persi, che bene esemplificano la visione creativa di questa bottega artigianale dell’architettura

Cultura /

A Palazzo Coppini in mostra l’arte raffinata delle lacche da Cina, Giappone, Russia e Ucraina

Il “Museo della gratitudine” festeggia i dieci anni con un cartellone di eventi aperti a tutti da maggio a dicembre, a novembre momento clou della rassegna con “The World in Florence” il festival dei luoghi parlanti

Cultura /

“Labirinto” mostra diffusa a Lucca: da maggio a ottobre i writers ridipingono la città

Il percorso si apre al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, per proseguire con installazioni site specific in nicchie storiche su palazzi e chiese, luoghi all’aperto, sotterranei delle mura urbane, con le opere di Moneyless, Sten Lex e Tellas

Cultura /

Vitality: le sculture monumentali di Sauro Cavallini invadono il Chianti

Dal 6 maggio al 28 ottobre sei grandi opere in bronzo dell’artista si potranno ammirare in una mostra open air a Greve in Chianti, San Casciano e Tavernelle Val di Pesa

Cultura /

I capolavori del Rinascimento volano in Cina: a Shanghai e Pechino due mostre a cura degli Uffizi

Due mostre sono in corso fino ad agosto a Shanghai e a settembre a Pechino: faranno conoscere al pubblico cinese i dipinti delle collezioni delle Gallerie. Il direttore Eike Schmidt: “Gli Uffizi portano la cultura italiana nel mondo”

Cultura /

50 preziosi Kimono giapponesi in mostra al Museo del Tessuto di Prato

Fino 19 novembre 2023 in occasione di “KIMONO – Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente” saranno esposti una serie di dipinti, xilografie, cartoline d’epoca, stampe e 50 kimono provenienti dalla collezione privata di Lydia Manavello

Cultura /

A Pienza una mostra celebra l’amore del pittore Dario Neri e del poeta Mario Luzi per la Val d’Orcia

Dal 6 maggio al 5 novembre una “mostra dialogo” in cui 25 dipinti a olio di Dario Neri si accompagneranno ai versi del poeta italiano Mario Luzi

Cultura /

Terre degli Uffizi a Montespertoli con la preziosa “predella Barbadori” di Filippino Lippi

Prestito eccezionale per la terza tappa del programma di Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi: la mostra da 22 aprile al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato

Cultura /

Le opere del periodo parigino di Soffici in mostra alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano

Dal 22 aprile al 25 giugno in mostra circa ottanta opere fra disegni, incisioni, dipinti, pagine a stampa inedite e poco conosciute del celebre pittore toscano

Cultura /

La periferia di Firenze si colora con le tinte vivaci di Talia Zoref: al via la sua mostra a cielo aperto

Il progetto promosso da Ied Firenze a partire dal 24 aprile: la giovane artista israeliana veste le strade della città facendo diventare enormi tele gli spazi di affissione

Cultura /

“Manichini in riva mare” il celebre quadro di Giorgio De Chirico ospite a Pistoia a confronto con la Testa Faustina

L’opera del 1926, che resterà visibile fino al 22 ottobre, nel percorso espositivo viene messa a confronto con la testa ritratto di Faustina Maggiore, importante opera d’arte romana del II secolo d.C., già custodita all’Antico Palazzo dei Vescovi e ora nuovamente esposta al pubblico

Cultura /

Accordo tra Fondazione Cr Firenze e Intesa Sanpaolo: a Firenze tre mostre sulla grande fotografia italiana

Un accordo triennale per portare nel centro espositivo di Villa Bardini a Firenze le tre mostre del progetto delle Gallerie d’Italia “La grande fotografia italiana” che celebra i maestri del ‘900: Lisetta Carmi, Mimmo Jodice e Mario Giacomelli

Cultura /

“Genesi – L’armonia del kaos”: la mostra di Skim a Firenze diventa un docufilm

La mostra a Palazzo Medici Riccardi nel 2022 fu un assoluto successo totalizzando quasi 50 mila visitatori, il docufilm che racconta questa straordinaria avventura sarà proiettato in una serata aperta a tutti mercoledì 26 aprile, alle 19.30, nella Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate

Cultura /

Nei disegni di Arturo Bartolini “L’Inferno di Dante ed altri mondi fantastici” in mostra a Firenze

Dal 19 al 29 aprile a Palazzo Panciatichi a Firenze una mostra che sarà anche l’occasione per riflettere su quanto lavoro ancora occorra fare per realizzare una società più consapevole, più equa e rispettosa del valore e della ricchezza delle diversità di cui si compone

Attualità /

A Palazzo Bastogi inaugurata la mostra di Arti visive del Premio Firenze

Nel Consiglio regionale della Toscana è stata presentata l’edizione numero 39, con l'intervento del presidente Antonio Mazzeo

Cultura /

“Encounters in an Archive”: gli oggetti diventano veicoli di identità e memoria

Venerdì 14 aprile al Kunsthistorisches Institut di Firenze e a Villa Romana si terrà una giornata dedicata al progetto di Massimo Ricciardo: un’opera aperta in continua evoluzione a carattere partecipativo che ambisce a favorire sempre nuovi incontri fra persone, contesti e oggetti

Cultura /

Reali o digitali? Gli animali di Katja Novitskova popolano la nuova “Factory” di Manifattura Tabacchi

Dal 12 aprile al 18 giugno le opere dell’artista di fama internazionale propongono una riflessione sul valore delle immagini nel mondo contemporaneo in un cortocircuito tra realtà e rappresentazione. E’ stata anche inaugurato la nuova Factory con l’Officina Botanica sospesa

Cultura /

Marco Borgianni “Diario di un viaggio” in mostra a Palazzo Malaspina

Dal 22 aprile al 23 luglio le prestigiose sale di Palazzo Malaspina a San Donato in Poggio ospiteranno la prima retrospettiva dedicata all’artista scomparso prematuramente un anno fa dopo una lunga malattia