mostre

774 articoli

Cultura /

Le fattorie di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici: viaggio nei “paesaggi di carta”

Dal 19 gennaio al 16 febbraio in mostra presso l’Accademia dei Gergofili di Firenze i “cabrei” inventari contenenti mappe e documenti scritti che testimoniano l’importanza economica che rivestiva l’ospedale di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici

Cultura /

“Del cosmo e della terra”: le opere dell’artista senegalese Binta Diaw a Santa Croce sull’Arno

Dal 20 gennaio al 3 marzo le sale di Villa Pacchiani ospiteranno una serie di opere significative dell’artista italo-senegalese Binta Diaw, una delle voci più potenti tra le giovani generazioni di artisti afrodiscendenti

Cultura /

La “casa” fatta di braccia di Lucy Jochamowitz invade gli spazi della Crumb Gallery

L’artista di origine peruviana ha realizzato un’installazione site specific appositamente per Crumb Gallery, l’opera sarà visibile a Firenze dal 25 gennaio al 9 marzo

Cultura /

I costumi da Oscar di Romeo e Giulietta in mostra alla Fondazione Zeffirelli di Firenze

Fino al 18 febbraio sono in mostra a Firenze presso la Fondazione Zeffirelli i costumi originali del film “Romeo e Giulietta” realizzati da Danilo Donati, costumista prediletto di registi del calibro di Pasolini e Fellini

Cultura /

“I Am You” le opere vincitrici della Florence Biennale in mostra all’Accademia delle Arti del Disegno

Dall’11 al 28 gennaio nella Sala delle esposizioni saranno visibili a ingresso gratuito le opere più votate dalla giuria internazionale

Cultura /

Livorno riscopre con una mostra le geniali “Bizzarrie” di Giovan Battista Bracelli

Dal 13 al 21 gennaio 2024 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno saranno esposte a ingresso libero le incisioni che resero famoso l’artista in Europa e in America e anticiparono tre secoli prima il Surrealismo e il Dadaismo

Cultura /

A Firenze apre la galleria del social network Dantebus che dà visibilità a oltre 130.000 artisti

Dal 13 gennaio apre in via dello Studio, a due passi dal Duomo, la nuova galleria nata per dare agli artisti emergenti una vetrina di grande visibilità

Cultura /

“Vestis” al Museo de’ Medici le sculture in denim dell’artista contemporaneo Afran

Busti scultorei sul modello degli antichi realizzati in jeans, questa l’idea dell’artista contemporaneo in mostra a Firenze in occasione di Pitti Uomo

Cultura /

Guerra, poesia, dolore e gioia: a Pisa in mostra le fotografie “iconiche” di Steve McCurry

Dal 1° gennaio al 7 aprile 2024 la mostra “Steve McCurry. Icons” ripercorre con oltre 70 scatti il meglio della vasta produzione del grande fotografo statunitense

Cultura /

A Santa Fiora una mostra dedicata all’artista amiatino Guido Strazza

Dal 23 dicembre fino al 6 gennaio Palazzo Sforza Cesarini ospiterà una recente donazione di 67 opere al Comune

Cultura /

15 disegni autografi di Leonardo Da Vinci in mostra al Museo della Città di Livorno

Dal 21 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 il Museo della Città di Livorno ospiterà la mostra “Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione”, con una sezione dedicata all'arte contemporanea e agli artisti ispirati al Genio toscano

Cultura /

Il Cassero per la scultura di Montevarchi ospita le opere di Michele Liparesi e Sara Vasini

Fino al 25 febbraio 2024 il Museo Civico di Montevarchi, propone la mostra 1personalex2 di Michele Liparesi e Sara Vasini due personalità artistiche e due differenti linguaggi

Cultura /

Baccio Bandinelli pittore: un dipinto inedito in mostra da Roma agli Uffizi

In occasione della mostra alla galleria fiorentina viene esposto per la prima volta “Pietà con la Vergine, un angelo e Nicodemo”, il quadro ritenuto perduto per secoli e da poco restaurato

Cultura /

Palazzo Strozzi Sacrati ospita la mostra “Michelangelo e D’Annunzio – Il corpo e l’anima”

Fino al 18 febbraio 2024 una mostra che indaga il legame tra il genio del Rinascimento e il grande scrittore e poeta italiano analizzando tre temi cardine: il corpo, la morte e l'anima

Cultura /

Scienza, l’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali

A 400 anni dalla pubblicazione del Saggiatore arriva a Firenze la mostra “Splendori celesti” fino al 17 marzo 2024 nell’ex dormitorio di Santa Maria Novella

Cultura /

Sette mostre imperdibili da visitare durante le vacanze di Natale

Le donne di Mucha, gli scatti iconici di Oliviero Toscani, le sculture di Canova, le macchine da scrivere dei grandi scrittori, i coloratissimi arazzi di Depero e molte altre mostre tutte da scoprire

Cultura /

“The Queen” a Livorno: il ritratto della Regina Elisabetta di Annigoni in mostra a Villa Mimbelli

A Livorno la più ampia mostra antologica dedicata a Pietro Annigoni negli ultimi vent’anni, sulla scia della grande iniziativa monografica realizzata a Palazzo Strozzi a Firenze nel 2000 per celebrare l’artista dopo la scomparsa avvenuta nel 1988

Cultura /

“Lucy” di Tanino Liberatore in mostra al Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona

Dal 16 dicembre 2023 al 2 giugno 2024 a Cetona è aperta la mostra “Lucy. Sogno di un’evoluzione” dedicata all’opera a fumetti del maestro Tanino Liberatore con protagonista il noto ominide vissuto più di 3 milioni di anni fa

Cultura /

In una giungla di note e colori: l’avventura tra arte e musica di Simone Brillarelli

Dalla musica elettronica all’arte, da Firenze a Milano la storia creativa di un artista poliedrico e prolifico che non smette di stupire

Cultura /

I Bronzi di San Casciano volano a Napoli: in mostra al Museo Archeologico Nazionale

Una nuova tappa per la mostra “Gli dei ritornano” dopo lo straordinario successo al Quirinale, in attesa che le statue etrusche abbiano il loro museo in Toscana