mostre

785 articoli

Cultura /

“Illustrare il tempo”: le opere di Roberto Innocenti in mostra a Palazzo Medici Riccardi

Dal 22 febbraio al 26 maggio Palazzo Medici Riccardi a Firenze celebra con una grande mostra l’opera del grande illustratore fiorentino Roberto Innocenti

Cultura /

Giacomo Puccini fotografo: a Lucca in mostra gli scatti inediti del grande maestro

L’esposizione “Qual occhio al mondo”, in corso fino al 1° aprile nel Complesso di San Micheletto, racconta attraverso 80 fotografie originali, esposte per la prima volta al pubblico, la passione meno conosciuta del grande compositore

Cultura /

Il MUMEC di Arezzo celebra i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi

Giovedì 15 febbraio la cerimonia di inaugurazione delle celebrazioni al Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo alla presenza della famiglia Guglielmo Marconi

Cultura /

“Land In, Land Out” agli Uffizi in mostra le opere “in miniatura” di 16 artisti contemporanei

Dal 13 febbraio al 17 marzo 16 artisti, otto italiani e otto belgi, affiancheranno i loro lavori ai dipinti dei maestri del Medioevo e del Rinascimento per rispondere alla domanda quando guardiamo un’opera d’arte, come la guardiamo?

Cultura /

Alle Murate la nuova installazione di SADI che dà voce alle vittime del fascismo

Al MAD, Murate Art District di Firenze è stata inaugurata “Agorà” l’installazione sonora site-specific del sound artist SADI che sarà la nuova installazione permanente negli spazi del carcere duro

Cultura /

Le pagine di Soffici, Prezzolini e Papini alle Scuderie medicee di Poggio a Caiano

Dal 3 febbraio al 1° aprile si tiene la mostra “Fogli d’Epoca. Riviste italiane 1900-1920”, esposta anche un’opera di Picasso

Cultura /

A Fiesole in mostra le sculture di Aldo Crini: “Forme nel tempo. Epico immaginario quotidiano”

La mostra, che ripercorre quasi 50 anni di sculture in ceramica, resterà aperta dal 27 gennaio all’11 febbraio

Cultura /

Il Consiglio regionale omaggia Vannuccio Faralli, antifascista e costituente di Cortona

La mostra, aperta al pubblico fino al 3 febbraio, è dedicata alla figura del politico toscano, al suo impegno nella Resistenza e poi nell’Assemblea Costituente

Cultura /

Un 2024 di eventi con la Fondazione Guido d’Arezzo: dalle eccellenze della classica alla mostra su Vasari

Un anno pieno di iniziative tra concerti, mostre e teatro che culmineranno con le celebrazioni per i 450 anni dalla morte dell’artista aretino, in preparazione il calendario degli eventi estivi per Estate in Fortezza, che quest’anno raddoppierà i propri spazi

Cultura /

A Pietrasanta le visioni di un continente straordinario nella mostra “Africa Tunes”

Fino al 17 marzo nella chiesa e chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta in mostra le opere di 17 tra giovani talenti e artisti di fama internazionale che provengono dal continente africano

Cultura /

La Street Art per la prima volta al Museo Novecento: i colori di Kraita317 invadono il piano terra

Fino al 18 febbraio il loggiato del museo fiorentino sarà “abitato” dalla grande installazione del writer di orgine romena

Cultura /

Le fattorie di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici: viaggio nei “paesaggi di carta”

Dal 19 gennaio al 16 febbraio in mostra presso l’Accademia dei Gergofili di Firenze i “cabrei” inventari contenenti mappe e documenti scritti che testimoniano l’importanza economica che rivestiva l’ospedale di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici

Cultura /

“Del cosmo e della terra”: le opere dell’artista senegalese Binta Diaw a Santa Croce sull’Arno

Dal 20 gennaio al 3 marzo le sale di Villa Pacchiani ospiteranno una serie di opere significative dell’artista italo-senegalese Binta Diaw, una delle voci più potenti tra le giovani generazioni di artisti afrodiscendenti

Cultura /

La “casa” fatta di braccia di Lucy Jochamowitz invade gli spazi della Crumb Gallery

L’artista di origine peruviana ha realizzato un’installazione site specific appositamente per Crumb Gallery, l’opera sarà visibile a Firenze dal 25 gennaio al 9 marzo

Cultura /

I costumi da Oscar di Romeo e Giulietta in mostra alla Fondazione Zeffirelli di Firenze

Fino al 18 febbraio sono in mostra a Firenze presso la Fondazione Zeffirelli i costumi originali del film “Romeo e Giulietta” realizzati da Danilo Donati, costumista prediletto di registi del calibro di Pasolini e Fellini

Cultura /

“I Am You” le opere vincitrici della Florence Biennale in mostra all’Accademia delle Arti del Disegno

Dall’11 al 28 gennaio nella Sala delle esposizioni saranno visibili a ingresso gratuito le opere più votate dalla giuria internazionale

Cultura /

Livorno riscopre con una mostra le geniali “Bizzarrie” di Giovan Battista Bracelli

Dal 13 al 21 gennaio 2024 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno saranno esposte a ingresso libero le incisioni che resero famoso l’artista in Europa e in America e anticiparono tre secoli prima il Surrealismo e il Dadaismo

Cultura /

A Firenze apre la galleria del social network Dantebus che dà visibilità a oltre 130.000 artisti

Dal 13 gennaio apre in via dello Studio, a due passi dal Duomo, la nuova galleria nata per dare agli artisti emergenti una vetrina di grande visibilità

Cultura /

“Vestis” al Museo de’ Medici le sculture in denim dell’artista contemporaneo Afran

Busti scultorei sul modello degli antichi realizzati in jeans, questa l’idea dell’artista contemporaneo in mostra a Firenze in occasione di Pitti Uomo

Cultura /

Guerra, poesia, dolore e gioia: a Pisa in mostra le fotografie “iconiche” di Steve McCurry

Dal 1° gennaio al 7 aprile 2024 la mostra “Steve McCurry. Icons” ripercorre con oltre 70 scatti il meglio della vasta produzione del grande fotografo statunitense