moda
253 articoli
Prada assume 300 artigiani in Toscana entro la fine dell’anno
Si cerca personale soprattutto a Scandicci, Piancastagnaio e nell’aretino. Ruolo centrale l’avrà la Scuola dei Mestieri per formare giovani talenti: durante l’anno infatti oltre 200 le persone che frequenteranno i corsi tenuti dai maestri della casa di moda
Moda, in Toscana tornano a correre le aziende del lusso
Da Stefano Ricci a Ferragamo passando per il gruppo Florence: il comparto manifatturiero è in buona salute e in forte ripresa
Future for Fashion, la lezione di Cucinelli: “Pensiamo agli operai”
L’imprenditore umbro alla due giorni nella Sala Bianca di Palazzo Pitti per parlare di moda e made in Italy. L’impegno del ministro Urso per la formazione
Pucci torna a casa: la maison sfila a Firenze con la nuova collezione
La passerella con i capi disegnati dalla direttrice creativa Camille Miceli in programma il 4 maggio in città: ancora top secret la location
Pitti Uomo, Fendi ospite speciale: la nuova collezione presentata nella Factory di Bagno a Ripoli
Nell’edizione numero 104, dal 13 al 16 giugno, presente uno dei marchi più famosi della moda: sfilata il prossimo 15 giugno nel nuovo polo dedicato alla pelletteria tra le colline fiorentine
Il cuore verde di Gucci: nascerà in Toscana il primo Circular Hub per una moda green
Un investimento da 15 milioni di euro per realizzare il primo hub per il lusso circolare in Italia: le soluzioni tecnologiche più innovative per ridurre l’impatto ambientale e recuperare gli scarti della produzione
Storie /
Moda, la sfilata di Giorgio Armani per il nuovo megayacht Admiral 72
La presentazione-evento nell’headquarter The Italian Sea Group di Marina di Carrara per celebrare la partnership con la maison
Gucci ha un nuovo direttore cretivo: è lo stilista Sabato De Sarno
De Sarno dopo una carriera in Prada, Dolce&Gabbana e Valentino approda così alla guida dello storico brand toscano: “Sono orgoglioso di entrare a far parte di una maison con una storia e un patrimonio straordinari”
Stage e formazione, così l’alta moda adotta le scuole: anche Gucci nel progetto Altagamma
La maison coinvolgerà 30 studenti dell’istituto Cellini di Firenze, come hanno già fatto Ferragamo e Fendi. Il percorso formativo nato in collaborazione con il ministero è alla sua seconda edizione
Si apre il salone di Pitti Filati a Firenze: momento d’oro per la filatura italiana
Le collezioni delle più importanti filature italiane e internazionali protagoniste alla Fortezza da Basso per l’edizione novantadue della kermesse di Pitti Immagine dedicata ai filati. Dai dati del Centro Studi di Confindustria Moda sono ottime le previsioni per il comparto
L’alta gioielleria “etica” di Gucci si presenta a Parigi
La nuova collezione della linea “Hortus deliciarum” si ispira ai viaggi. La mission è rendere sostenibile il settore: pietre preziose e oro provengono da fornitori non coinvolti in conflitti e rispettosi dell’ambiente
Pitti Bimbo chiude col segno più: compratori triplicati rispetto al 2022
Segnali incoraggianti per il comparto dalla 96esima edizione di Pitti Bimbo, kermesse fiorentina dedicata all’abbigliamento e agli accessori per bambine e bambini. Secondo le stime i visitatori in totale hanno superato le 3 mila presenze
Vinokilo al Mercato centrale di Firenze: abbigliamento e accessori venduti a peso
Dal 19 al 22 gennaio a Firenze quattro giorni di musica, talk e shopping sostenibile grazie alla vendita al chilo di vestiti e accessori vintage
Pitti Bimbo: 230 brand, libri per bambini e appuntamenti fuori fiera
Per la prima volta il salone della moda baby coinvolge la città con tante iniziative per i più piccoli. Il comparto nel 2022 ha segnato un calo del 3,8%
Si chiude l’edizione della ripresa per Pitti Uomo: +210% i buyer
Il salone della moda ha segnato 18mila presenze complessive, di cui 13.500 compratori, con un aumento addirittura del 260% di quelli provenienti dall’estero
L’Istituto Europeo di Design apre a Palazzo Pucci
A Firenze nuovi spazi IED: l’ampliamento nella residenza privata della famiglia luogo iconico del made in Italy nel quale Emilio Pucci aprì i suoi laboratori e le sartorie
Parte da Pitti il rilancio dell’export e del Made in Italy
L’impegno per rendere la manifestazione sempre più internazionale e sostenibile, lavori in Fortezza da Basso terminati entro il 2028
Primo anno del Politecnico delle Arti e del Design, Giani: “Percorso unico in Italia”
Inaugurazione con la ministra Bernini per il polo didattico che unisce i tre istituti di Firenze: il Conservatorio Cherubini, l’Accademia delle Belle Arti e l’Isia
Pitti Uomo, oltre 750 brand nel segno della sostenibilità all’edizione 103
In Fortezza da Basso non solo moda: arredamento, vintage e mondo degli animali. Superduper presenta la collezione di cappelli con Jovanotti
Storie /
Il mondo dice addio alla stilista Vivienne Westwood: premio alla carriera nel 2021 alla Florence Biennale
Il 26 ottobre 2021 ricevette alla Fortezza da Basso il Premio Leonardo da Vinci alla carriera e lanciò proprio dal capoluogo toscano il suo manifesto per una moda sostenibile: “Lettera-SOS per salvare il pianeta”