moda
253 articoli
Seeds of love: Scervino e l’Orto Botanico insieme per la biodiversità
La maison fiorentina lancia un’edizione limitata di shopping bag il cui ricavato sarà utilizzato per salvare i semi di piante rare nel Giardino dei Semplici
ApritiModa: dove nasce il saper fare italiano
Il 24 e il 25 ottobre sarà possibile visitare anche in Toscana maison, laboratori, atelier, fabbriche e musei dedicati alle professioni e ai mestieri del fashion. L’evento fa parte della nuova campagna digitale del Ministero per i beni e le Attività culturali e per il turismo #lartedellamoda
Polimoda: 90 borse di studio per i master di aprile e giugno 2021
Sono parte del piano da oltre 2 milioni di euro che l’istituto ha messo a disposizione per questo anno accademico in risposta all’emergenza Covid-19
Pitti Immagine riparte a gennaio 2021 con un format ‘in presenza’
Previsto un programma ‘safer’ per operatori con sanificazioni continue e il rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid
La moda “circolare” che straforma in abiti le vele delle barche
Gli studenti della scuola professionale di Marina di Carrara sono stati premiati al Festival dell’economia civile per la loro innovativa (e sostenibile) idea d’impresa
L’Istituto Modartech di Pontedera protagonista della Milano Fashion Week
Le collezioni degli studenti della scuola di moda saranno al centro di un fashion film che sarà trasmesso online nell’ambito della Fashion Graduate Italia 2020
Il Rinascimento di Dolce & Gabbana: la bellezza italiana sfila a Firenze
Si chiude oggi la tre giorni fiorentina della moda che ha riportato per la prima volta dopo l’emergenza Covid due sfilate in città, nel Salone dei Cinquecento e a Villa Bardini
Il Polimoda a Villa Favard: in anteprima le creazioni di 20 studenti
‘(P)REVIEW – Looking Differently’, trasforma i suggestivi spazi della Villa in una lanterna magica, invitando a guardare la moda sotto una nuova luce e prospettive non convenzionali
Firenze ha consegnato a Monica Bellucci le chiavi della città
Nella motivazione del riconoscimento viene definita “diva del nostro tempo”. E così a Monica Bellucci, durante la cerimonia dell’evento organizzato a Firenze da Dolce & Gabbana, ha ricevuto le chiavi della città
Il Rinascimento della moda parte da Firenze e dai suoi artigiani con Dolce & Gabbana
Monica Bellucci madrina d’eccezione della tre giorni organizzata dal 2 al 4 settembre dalla maison, che coinvolgerà l’eccellenza dell’artigianato artistico: sarà la prima sfilata dal vivo post-Covid
Dolce&Gabbana scelgono gli artigiani di Cuoio di Toscana per creazioni esclusive
Il Consorzio pisano, leader nella produzione di cuoio da suola, realizzerà per gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana un capospalla e due accessori
A Prato il futuro della moda è green con Rifò, la startup che rigenera i tessuti
Il brand pratese fondato da Niccolò Cipriani e Clarissa Cecchi si batte contro la sovrapproduzione di vestiti, per una moda che rispetta l’ambiente
Cultura /
Salvatore, Shoemaker of Dreams: il film di Guadagnino su Ferragamo a Venezia
Il docu-film, che ricostruisce con immagini inedite e testimonianze la vita del calzolaio delle star, sarà presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema
Pitti Bimbo, il guardaroba (blu) è on-line. Export in crescita
On-line progetti speciali, con guardaroba vip e personaggi cartoni. Tema: Out of the Blue. Intanto nel primo trimestre 2020 cresce l’export, in calo i consumi interni
Kering investe in Toscana: a Prato un laboratorio di analisi chimiche
Il gruppo francese del lusso realizzerà nella città toscana un nuovo laboratorio dedicato ai prodotti della filiera moda
La svolta green di Gucci: ridotto del 21% l’impatto ambientale
L’azienda, che ha varato un piano decennale per la sostenibilità, lancia online la nuova piattaforma Equilibrium sulle tematiche ecologiche
Saldi estivi al via il 1 agosto, consentite promozioni anche a luglio
La data è stata condivisa nella Conferenza delle Regioni ed in accordo con le categorie dei commercianti
Dall’Antico Setificio Fiorentino arriva Florentia, l’abito che omaggia l’Italia
Il vestito prende il nome dall’antico tessuto con cui è realzizato a mano, il Lampasso Iris Florentia, che viene ancora tessuto su un telaio dell’Ottocento
Cna Firenze lancia #compraitaliano per salvare le aziende dello shopping
Un video a sostegno delle 1.631 imprese della filiera fiorentina per lanciare un appello ai consumatori: acquistate la moda Made in Italy
Ferragamo lancia la nuova boutique digitale: innovazione e tradizione
Intanto l’azienda ha già riaperto quasi tutti gli stores in Cina, nel resto del mondo vanno a seconda di quello che prevedono i vari governi