michelangelo

35 articoli

Cultura /

A 550 anni dalla nascita di Michelangelo: in Santa Croce restaurata la lapide tombale

In occasione dell’anniversario della nascita di Michelangelo l’Opera di Santa Croce ha restaurato con l’Opificio delle Pietre Dure la lastra tombale della famiglia Buonarroti. Il lavoro è stato possibile grazie a un intervento di fundraising che ha coinvolto oltre cento donatori da tutto il mondo

Cultura /

Visite gratuite al Bargello e alle Cappelle medicee per il 550° anniversario della nascita di Michelangelo

Il 6 marzo visite tematiche gratuite, pensate per approfondire il legame tra l’artista e le straordinarie opere conservate nelle collezioni del gruppo di musei statali. Nel Salone dei Cinquecento un convegno aperto a tutti fino a esaurimento posti tenuto dal professor Francesco Vossilla

Cultura /

Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari in mostra al CARMI di Carrara

Dal 18 aprile al 26 ottobre un’esposizione pensata come un dialogo tra le sculture del genio toscano e i fotografi dell’Ottocento attraverso le collezioni degli editori Alinari, Brogi, Anderson

Cultura /

La Galleria dell’Accademia celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo “L’eterno Contemporaneo”

Prende il via la rassegna che vedrà la partecipazione di personaggi del mondo dell’arte e della cultura, tra cui Cristina Acidini, Francesco Caglioti, Marco Pierini, Tomaso Montanari e Francesco Gori, Vinicio Capossela, che offriranno prospettive inedite sull’eredità del genio toscano

Cultura /

Arte: al via le celebrazioni per i 550 anni della nascita di Michelangelo

Presentate le iniziative a Palazzo del Pegaso: si comincia il 6 marzo con un francobollo commemorativo e un annullo speciale

Enogastronomia /

20 anni di Marrone di Caprese Michelangelo DOP, ambasciatore dell’identità toscana

Con la rubrica regionale Nato in Toscana, andiamo a scoprire le caratteristiche di questo prezioso prodotto che nasce nei luoghi di Michelangelo Buonarroti

Cultura /

Una mostra a Firenze racconta il complesso rapporto di Michelangelo con i potenti

L’esposizione è aperta dal 18 ottobre al 26 gennaio 2025 al secondo piano di Palazzo Vecchio, tra la Sala delle Udienze e la Sala dei Gigli, con un percorso di più di cinquanta opere

Cultura /

Stanza segreta di Michelangelo: presegue l’apertura al pubblico dell’ambiente sotto le Cappelle Medicee

Sarà visitabile anche dal 1° agosto in poi, sempre con accessi contingentati e sotto monitoraggio costante, la piccola stanza contenente i disegni attribuiti al Buonarroti, aperta per la prima volta lo scorso novembre

Cultura /

A Villa Bardini le fotografie senza tempo del Maestro napoletano Mimmo Jodice

Fino al 14 luglio il secondo appuntamento del progetto “La Grande Fotografia Italiana” a cura di Roberto Koch, per la prima volta a Firenze gli scatti del fotografo alle opere di Michelangelo

Storie /

Il primo vigneto urbano di Firenze: Vigna Michelangelo al Piazzale

L’imprenditrice vinicola Maria Fittipaldi Menarini ha recuperato una vecchia vigna di casa realizzando così il suo sogno in riva all’Arno. Prima vendemmia nel 2027

Cultura /

Prolungata per altri tre mesi l’apertura della “stanza segreta” di Michelangelo

Dopo il successo della prima fase di sperimentazione che ha registrato il tutto esaurito,  si riaprono le prenotazioni

Cultura /

Il marmo e Michelangelo: gli Uffizi Diffusi al Castello Malaspina di Massa

Dal 10 dicembre al 14 gennaio in mostra le carte inedite del Cinquecento e alcune opere in prestito dalle Gallerie per testimoniare il rapporto del grande artista con le Apuane

Cultura /

Torna visibile al pubblico la stanza “segreta” di Michelangelo alle Cappelle Medicee

L’accesso solo su prenotazione sarà consentito a un massimo di quattro persone alla volta, per 15 minuti. L’ingresso è vietato ai minori di 10 anni e alle persone portatrici di disabilità per motivi di sicurezza

Cultura /

David, la Florida fa marcia indietro: “L’opera di Michelangelo è arte”

Dopo il gran polverone mediatico seguito al licenziamento di una preside dagli States “ritrattano” e riconoscono il valore del capolavoro

Cultura /

Arte, restaurate 342 lettere autografe di Michelangelo

Prosegue il progetto conservativo di Casa Buonarroti per preservare le missive indirizzate dall’artista a familiari, amici e personaggi del tempo

Enogastronomia /

Cucina, le ricette degli italiani illustri rilette dai grandi chef

Il contributo di Cristina Bowerman e Igles Corelli al volume “A tavola con i grandi” dedicato a Michelangelo e ai protagonisti della rete Case della memoria

Cultura /

La pietà Bandini di Michelangelo raccontata dagli scatti di Aurelio Amendola

Fino al 9 gennaio nel Museo dell’Opera del Duomo sarà aperta la mostra “La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo di Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione” con 32 scatti in bianco e nero del grande fotografo italiano

Attualità /

Le tre Pietà di Michelangelo: prorogata la mostra da 220mila visitatori

L’esposizione al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze rimarrà aperta per altri due mesi, fino al 3 ottobre

Cultura /

David 140 anni in ottima forma: un corto racconta il capolavoro di Michelangelo

Il video animato spiega in modo divertente e ironico la storia dell’opera conservata alla Galleria dell’Accademia di Firenze