maremma
115 articoli
Viaggi /
I Luoghi del Tempo: torna il festival nei luoghi più belli della Maremma
Dal 27 maggio al 15 giugno la kermesse, dedicata quest’anno a Italo Calvino, propone spettacoli teatrali e musicali insieme a passeggiate e degustazioni
Ambiente /
Biennale dello Scarto, “L’albero della Vita” di Lacquaniti svetta sul Siloe
Per l’assessore Marras l’opera del bioarchitetto richiama l’attenzione sui temi della sostenibilità e sull’importanza del riciclo e arricchisce il territorio
Ambiente /
Un museo sommerso per salvare i fondali marini: in arrivo nuove opere per la Casa dei pesci
Grazie al progetto di Paolo Fanciulli, tra le acque di Talamone verranno posizionate altre cinque sculture di marmo che serviranno a contrastare la pesca a strascico illegale
Cultura /
Subterraneo, a Massa Marittima apre un polo museale dedicato alla storia mineraria
Inaugurate tre sale espositive dell’edificio di via Corridoni che ospitano il patrimonio di reperti e documenti del vecchio Museo di Arte e Storia delle Miniere
Cultura /
Un tulipano sboccia ad Orbetello per la quinta edizione del festival Hypermaremma
La statua alta sei metri in calcestruzzo, realizzata dall’artista Virginia Overton, resterà di fronte alla Polveriera Guzman e alla laguna di Orbetello fino al 9 ottobre
Storie /
A Sorano una cantina vinicola vuole salvare il paese e il pianeta
Il progetto della Cantina del Rospo nasce contro lo spopolamento di San Giovanni delle Contee, ora propone il riuso sostenibile delle bottiglie di locali e ristoranti
Cultura /
Il Balestro del Girifalco dedicato a Don Milani. Il Comune di Massa Marittima cerca il pittore del drappellone
Negli anni il “Palio” è stato firmato da artisti come Talanti, Possenti e Mitoraj. La scadenza per la presentazione dei bozzetti è fissata per il 19 aprile prossimo. La rievocazione storica si terrà in Piazza Duomo il 28 maggio
Cultura /
“La Guerra degli Scarponi”. René il ciabattino che sabotava i fascisti per amore e Resistenza
Sacha Naspini racconta il suo nuovo romanzo “Villa del seminario” per Edizioni e/o. Una storia che nasce da una pagina di memoria toscana che ha sfiorato l’oblio: il campo di concentramento nazista di Roccatederighi a Grosseto
Agricoltura, prende forma il maxi distretto biologico della Maremma
Sessanta le aziende di Scansano e Manciano pronte a realizzare una realtà bio con grandi potenzialità per il territorio grossetano
Viaggi /
Maremma: trovato l’accordo con Bertelli (Prada), riapre Cala di Forno
L’annuncio del presidente Giani e degli assessori Marras e Monni: un’attesa durata 4 anni. Domenica 29 organizzata una passeggiata collettiva
Viaggi /
Turismo, per le feste si sceglie la Maremma: è boom di prenotazioni
Richieste cresciute dell’8% rispetto al 2021. Bene Natale e Capodanno sia per la ristorazione che per le strutture ricettive
Ambiente /
La Maremma accende le stelle e si candida a osservatorio privilegiato
Al Museo di storia naturale incontro con l’astronomo Alessandro Marchini per realizzare il primo “International Dark Sky Place” d’Italia
Zafferano, in Toscana la spezia più preziosa dell’oro oggi è bio
La produzione annua si aggira sui 70 chili, il raccolto 2022 condizionato dalla siccità: giù i quantitativi, ma la qualità è salva
La transumanza in Maremma: in viaggio con i butteri tra antichi percorsi e tradizioni
Il 10 e l’11 settembre all’Alberese un convegno internazionale sul movimento stagionale del bestiame, diventato patrimonio Unesco. Mostre, sapori tradizionali e passeggiate a cavallo o in carrozza
Viaggi /
Marina di Alberese e Viareggio tra le più belle spiagge in Italia per il National Geographic
Sono due i lidi della Toscana che entrano nella classifica delle 12 migliori spiagge italiane, rispettivamente al terzo e nono posto
Feste del vino: in alto i calici nei borghi della Toscana
A settembre e ottobre tanti appuntamenti da non perdere per i wine lovers dal Chianti alla Maremma, dalla Lucchesia all’Isola d’Elba
Cultura /
Viaggio tra opere e installazioni: l’arte contemporanea trova casa in Maremma
La quarta edizione del festival Hypermaremma, che dal 2019 opera in questa parte di Toscana, torna ad arricchire il paesaggio con performance e progetti, coinvolgendo artisti italiani e internazionali
Incendio in contenimento a Cinigiano, nuovo rogo a Lastra a Signa
In Maremma sono bruciati 700 ettari. Stop ai voli all’aeroporto di Firenze a causa del fumo proveniente dal comune di Lastra a Signa
Rogo in Maremma: evacuato il paese di Cinigiano, danni alle abitazioni
Nella serata di domenica il paese è stato circondato dalle fiamme, il fumo rendeva irrespirabile l’aria quindi l’intero paese è stato evacuato
Cultura /
Il rapporto uomo-natura al centro della grande installazione tra i campi di grano della Maremma
L’opera si sviluppa per oltre centro metri, ed è stata realizzata dall’artista svizzera Claudia Comte con i tronchi degli alberi di pino provenienti dal Monte Amiata