libri

232 articoli

Cultura /

“Intemporanea” a Firenze: novità editoriali in tour dal centro alle periferie

Dal 1° al 28 settembre nove incontri con autori e autrici di spicco del mondo della cultura in piazze, biblioteche e cinema della città: tra gli ospiti la giornalista Annalisa Cuzzocrea con Sergio Staino e Paolo Hendel, le giornaliste Chiara Lalli e Cecilia Sala che tornano sul caso Marta Russo

Cultura /

La città dei lettori al via, intervista al direttore Ametrano: “I libri ci hanno salvato dal lockdown”

Dal 26 al 29 agosto Villa Bardini a Firenze diventa capitale dei libri e di chi ama leggere con quattro intense giornate e ospiti d’eccezione tra cui: Lella Costa, Michela Murgia, Walter Delogu, Fabio Cantelli Anibaldi, Nicola Lagioia, Roberto Saviano e molti altri

Cultura /

Il festival letterario Trame d’Estate a Seravezza. Quattro giorni di storie che raccontano noi

Nei giardini di Palazzo Mediceo di Seravezza, immersi nella meraviglia di questo patrimonio Unesco tutto lucchese dal 19 al 22 agosto ci attende una maratona letteraria tra giornalismo, scrittura e attualità negli incontri con i grandi nomi della cultura italiana.

Cultura /

Enrico Caruso, un libro celebra il re dei tenori (con un omaggio di Bocelli)

La storia della prima grande “star” italiana nel libro di Maurizio Sessa che nasce dalla ricerca partita da una preziosa collezione di fotografie inedite appartenenti all’autore, che ritraggono personaggi famosi e meno noti del teatro musicale

Cultura /

Capalbio Libri, 15 anni dopo c’è aria di rivoluzione. I nomi degli ospiti

Il Festival, che annuncia importanti cambiamenti, prenderà il via il 27 luglio. Negli otto giorni d’incontri, presenti anche Sallusti, Pancheri, Napoletano e i ministri Bianchi e Carfagna

Cultura /

“Le anime gemelle” di Emiliano Gucci, viaggio nel “doppio” che c’è dentro di noi

Lo scrittore toscano nel suo ultimo romanzo indaga il rapporto tra gemelli e poi si spinge oltre, esplorando anche l’intimità dell’animo umano, il rapporto conflittuale con il “doppio”. Un romanzo che porta a riflettere, non senza sofferenza e tensione, sulle relazioni forti, sui legami di sangue di coppia, sulla vita che non è mai semplice da inquadrare, comprendere, capire

Cultura /

Riapre la Terrazza di San Casciano dei Bagni. Il salotto senese della cultura pop

Dal 3 luglio all’11 settembre quindici appuntamenti per un festival che vede tra i protagonisti il re dell’alta artigianalità Maurizio Marinella, il professor Romano Prodi, l’attrice Isabella Ferrari, l’attore e regista Marco d’Amore, presentati da giornalisti e personaggi dello spettacolo come Csaba dalla Zorza, le scrittrici Lorenza Foschini e Gaia de Beaumont, i giornalisti Dario Di Vico e Marco Damilano.

Cultura /

Siamo i librai Enrico e Caterina. Più bottegai che sacerdoti della cultura

Con l’iniziativa “A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri” entriamo in dieci librerie indipendenti della Toscana. Prima tappa a Marina di Carrara nella Libreria Nuova Avventura di Caterina Biso ed Enrico Giuliani.

Cultura /

A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri

Dieci incontri per le dieci province toscane e altrettante librerie indipendenti. È la nuova iniziativa promossa dalla Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo e dal Consiglio regionale della Toscana.

Storie /

Cosa succede quando un fumettista muore? Addio al pisano Tuono Pettinato

È morto a 44 anni uno degli illustratori più creativi, prolifici e innovativi d’Italia, era nato a Pisa il 27 settembre 1976

Storie /

Camihawke a Lucca per presentare il suo primo romanzo: “Ogni secondo della mia vita ho paura di sbagliare”

Sabato 12 giugno l’influencer da 1,2 milioni di follower, amatissima sui social, presenterà a Lucca il suo primo romanzo “Per tutto il resto dei miei sbagli”

Cultura /

Urbanalogy Pinocchio/Architetto: Il burattino alla Biennale dell’Architettura di Venezia tra fotografia e illustrazione

Intervista a Irene Taddei e Massimo Gasperini fondatori del progetto selezionato per aprire il Padiglione Italia “Comunità Resilienti” della Biennale di Architettura di Venezia 2021

Attualità /

Annunciati i tre finalisti del Premio Vallombrosa: Catozzella, Pace e Olianti

La premiazione avverrà sabato 5 giugno in una cornice insolita il Resort di Villa Olmi a Bagno a Ripoli, in giuria anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

Storie /

Umberto Cinquini: il Carnevale, i libri, BarakkaRotta. La radio? Un pensiero senza distrazioni

Il maestro carrista si racconta: il lockdown, la radio che è stata la sua salvezza nei giorni chiusi in casa per la pandemia, l’arte che non ha una forma sola e il Carnevale di Viareggio, la sua vita. Istrionico, eclettico e pungente. “Sono di Oakland, come Kamala Harris e me la tiro un po’ per questo”

Enogastronomia /

“I misteri di Porto Longone” all’Isola d’Elba. Tutto parte dal vino “mitologico” di Arrighi

Il vignaiolo elbano e il suo vino marino “Nesos” – che richiama il metodo di vinificazione dei Greci dell’isola di Chio, oltre 2500 anni fa – hanno ispirato gli scrittori Roberto Bianchin e Luca Collerai , autori di un romanzo giallo ambientato sul’isola toscana negli anni di Napoleone Bonaparte

Cultura /

A settembre il Pisa Book Festival torna in presenza agli Arsenali Repubblicani

Una nuova sede per la fiera dell’editoria indipendente che dopo l’edizione online del 2020 quest’anno si terrà live dal 30 settembre al 3 ottobre con eventi speciali anche a Palazzo Blu e nel Museo delle Navi Antiche

Attualità /

Giornata mondiale del libro, un iris in regalo per chi ne acquista uno nelle librerie indipendenti fiorentine

Il 23 aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, è stata voluta dall’Unesco nel 1996

Cultura /

Il festival “La città dei lettori” da giugno a settembre viaggerà in tutta la Toscana

La rassegna dedicata al libro e alla lettura per la prima volta toccherà oltre a Firenze altri otto comuni toscani: Pontassieve, Grosseto, Montelupo Fiorentino, Villamagna, Sesto Fiorentino, Arezzo, Calenzano e Bagno a Ripoli

Cultura /

La “Divina” Toscana: viaggio nei luoghi danteschi della Commedia

Intervista al giornalista e scrittore Mario Lancisi che ha viaggiato in giro per la Toscana a caccia dei luoghi citati dal Sommo Poeta

Cultura /

Bianca: il lato oscuro di una Stella. Due sorelle, un senso di colpa

“Il valore affettivo”, l’esordio letterario e sorprendente di Nicoletta Verna. Una storia che ci porta negli abissi dell’animo umano. Una bellissima donna tormentata e dominata da un piano folle alla ricerca di una redenzione