libri

238 articoli

Storie /

Giulia Sarno l’etnomusicologa che va allo stadio per studiare i cori della curva Fiesole

È uscito nel primo numero della rivista “Acusfere” l'articolo “Noi si fa i cori: note dalla curva Fiesole sulle pratiche musicali del tifo organizzato” un’indagine etnografica sulle pratiche musicali legate al calcio

Cultura /

Premio letterario Giovanni Boccaccio, i vincitori e il programma di questa edizione

Sabato 10 e domenica 11 settembre la cerimonia di premiazione oltre a incontri e iniziative con i vincitori Alessandra Zaccuri, Lorenzo Cremonesi e Lucia Goracci

Cultura /

Vent’anni di Pisa Book Festival tra storia, poesia e grandi autori internazionali

Dal 29 settembre al 2 ottobre torna il salone dell’editoria indipendente con gli stand agli Arsenali Repubblicani e gli incontri tra il Museo delle Navi Antiche, Palazzo Blu e la chiesa di San Vito. Tra gli ospiti anche il poeta e libanese candidato al Nobel per la Pace Hafez Haidar

Cultura /

Il Premio Campiello fa tappa a Firenze per la rassegna Intemporanea

Dal 5 al 23 settembre ospiti al festival letterario scrittori come Nicola Lagioia, Edoardo Albinati,  Costanza DiQuattro e Andrea Pomella

Cultura /

I Colori del libro: incontri d’autore nel salotto lettario di Bagno Vignoni

Il 10 e 11 settembre torna la rassegna con autori come Elena Stancanelli, Veronica Pivetti e Vera Gheno e una passeggiata nei luoghi del cinema della Val d’Orcia. Il festival avrà anche un’anteprima dal 26 agosto al 3 settembre, ospite anche Antonio Moresco

Attualità /

Veronica Raimo con “Niente di vero” vince il Premio Viareggio

Vanni Santoni con “La verità su tutto” e Elena Stancanelli con “Il tuffatore”  hanno ricevuto il premio Giuria-Viareggio. Premiati anche Claudio Damiani per la poesia e Silvia Ronchey per la saggistica

Cultura /

Capitale del libro 2023, San Quirico d’Orcia lancia la candidatura

Il dossier sarà predisposto attraverso un processo partecipato che terrà in particolare considerazione i giovani. Al centro la promozione del libro e delle realtà di settore toscane

Cultura /

A Capalbio Libri 2022 un’edizione dedicata al “piacere di leggere”

Dal primo al sette agosto si terrà la sedicesima edizione, sette giorni a ingresso gratuito con presentazioni, talk e appuntamenti per i più piccoli

Cultura /

10 libri toscani per l’estate: gialli, storie d’amore e avventure sotto l’ombrellone

Da Giampaolo Simi a Veronica Galletta, da Vanni Santoni a Sacha Naspini ecco dieci consigli di lettura di autori toscani

Attualità /

L’inverno dei leoni di Stefania Auci vince il Premio Bancarella

Il secondo volume della saga dedicata alla famiglia Florio della scrittrice siciliana si aggiudica lo storico riconoscimento letterario

Storie /

Roberta Perugini: “Ecco come ho trasformato Castelmuzio nel borgo dei libri”

L’ideatrice della manifestazione CastelLibro racconta come sta cercando di rivitalizzare un piccolo centro tra eventi culturali e iniziative per i giovani

Cultura /

Eterno alabastro, le memorie e le tecniche ora si conservano in un libro

Nell’ambito di Volterra 2022 pubblicato il volume “Racconti di alabastro”, che intreccia la vita dell’artigiano Velio Grandoli con i principali metodi di lavorazione della pietra

Cultura /

Piazze dei libri: Firenze si trasforma in un salotto letterario

Dal 5 al 10 luglio le librerie della città invadono le piazze con stand e 50 eventi: tra gli ospiti anche Dacia Maraini, Veronica Pivetti, Paolo Rumiz

Cultura /

Premio Strega: Veronica Galletta e Marco Amerighi i toscani in finale

Per la prima volta sette autori si contendono il premio, tra cui la livornese d’adozione Galletta con Nina sull’argine (minimum fax) e il pisano Amerighi con Randagi (Bollati Boringhieri)

Cultura /

Arriva la guida dedicata alle librerie fiorentine, cresce la presenza nei 5 Quartieri

La pubblicazione distribuita presso le 76 realtà censite da Palazzo Vecchio in città. Testimonial dell’iniziativa lo scrittore Marco Vichi

Cultura /

La Toscana al Salone del Libro di Torino, 13 case editrici al Lingotto

In fiera novità editoriali, saggi, narrativa, guide e romanzi, in cartellone un ricco programma di incontri con gli autori e presentazioni

Cultura /

Più di cento ospiti per “La città dei lettori”: il festival diffuso in tutta la Toscana

Da giugno a ottobre 27 giornate in 12 comuni della Toscana con i protagonisti della letteratura contemporanea: Francesco Guccini, Roberto Saviano, Francesca Michielin, Paolo Nori, Alba Donati, Vera Gheno, Alan Friedman, Jonathan Bazzi, Piero Pelù, Carlotta Vagnoli, Enrica Tesio, Martín Caparrós, Fernanda Trías, Luc Lang, Itamar Orlev, Olivier Guez, Barroux

Cultura /

Piacere e buona tavola vanno a braccetto, dietro ogni ricetta una storia di amore e libertà

Il libro di Francesco Cavallo su eros e cucina, edito da Mandragora, viene presentato giovedì 5 maggio al bistrot La Ménagère a Firenze

Musica /

“Frequenze Fiorentine”: seconda edizione per il libro di Bruno Casini sugli anni ’80

Torna in libreria il libro cult sulla Firenze che negli anni 80 era la capitale italiana dell’underground con oltre 96 interventi da Piero Pelù a Pier Vittorio Tondelli

Cultura /

“Il Borgo dei Libri”, a Torrita di Siena torna l’evento atteso dagli amanti della lettura

Sabato 7 e domenica 8 maggio riparte in presenza l’appuntamento che animerà il centro storico della cittadina. Tante iniziative e novità soprattutto per i bambini