libri
238 articoli
Cultura /
“Profili di donne fra carte e libri” al via il ciclo di incontri all’Archivio storico di Firenze
Otto appuntamenti a ingresso gratuito dal 14 febbraio al 4 aprile a cura dell’Università di Firenze con la collaborazione dell’Archivio Storico del Comune di Firenze, Associazione Culturale Lucana Firenze e Fondazione Roberto Longhi
Musica /
“Sanremo che passione” di Paolo Mugnai: storia dei toscani al Festival, da Narciso Parigi a Gabbani
Un libro per raccontare le storie di tutti i e le musiciste toscani che hanno calpestato il palco dell’Ariston e hanno fatto la storia della musica italiana
“Un fiore rosso per la libertà”, la graphic novel che racconta la storia della partigiana Liliana Benvenuti
A cento anni dalla sua nascita con questa pubblicazione si vuole rendere omaggio anche al ruolo delle donne nella Resistenza. Mazzeo: “Compito delle istituzioni è quello di essere amplificatori di memoria”
Cultura /
“La Guerra degli Scarponi”. René il ciabattino che sabotava i fascisti per amore e Resistenza
Sacha Naspini racconta il suo nuovo romanzo “Villa del seminario” per Edizioni e/o. Una storia che nasce da una pagina di memoria toscana che ha sfiorato l’oblio: il campo di concentramento nazista di Roccatederighi a Grosseto
Cultura /
Radio Magia: la musica per salvarsi dagli anni Settanta nel nuovo romanzo di Valerio Aiolli
Lo scrittore fiorentino dopo “Nero ananas” (candidato al Premio Strega) torna a raccontare gli anni di piombo ma stavolta dalla prospettiva di un gruppo di amici che fondano un’emittente libera
Ambiente /
Libri, il debutto di Mancuso con “La tribù degli alberi”. ” Il riscaldamento climatico? Da combattere con la cultura”
Protagonista del romanzo-fiaba del noto botanico è un albero: starà a lui affrontare il tema gravoso del riscaldamento globale. Il professore-scrittore: “Ho pensato ad un’opera di alfabetizzazione”
Cultura /
“Firenze Estate 21” il primo romanzo di Michele Baldini nato durante la pandemia
La prima opera letteraria del giovane scrittore originario di San Miniato pubblicata da Scatole Parlanti Edizioni racconta una Firenze diversa dal solito
Cultura /
Antonio Moresco ha vinto la prima edizione del Premio Bianciardi
Il riconoscimento nato in occasione del centenario della nascita dello scrittore grossetano è andato all’autore di “Canti del caos” e “Lettere a nessuno”
Cultura /
Il boom di Bookdealer, l’e-commerce delle librerie indipendenti partito da Firenze
La piattaforma nata dall’idea di tre amici fiorentini e un librario torinese continua a crescere, con un fatturato per i librai iscritte di oltre 1,3 milioni di euro, e ora lancia una campagna di equity crowdfunding
Cultura /
Dante e i suoi animali: il primo libro sul bestiario completo della Divina Commedia
Leonardo Canova, docente dell’Università di Pisa, ha pubblicato lo studio che per la prima volta mappa in modo sistemico e completo la presenza del mondo animale nel capolavoro dantesco
Cultura /
“Mistero Luminoso. Il Parsifal di Marco Filiberti”, il film wagneriano in un libro
Il 29 novembre, al cinema Principe di Firenze, la presentazione del volume, curato da Anton Giulio Onofri, che riprecorre la genesi del film di ispirazione wagneriana, pluripremiato, realizzato nel 2021 da Marco Filiberti
Cultura /
Al via “Il Libro della Vita” a Scandicci: undici appuntamenti da novembre ad aprile
Dal 20 novembre 2022 al 23 aprile 2023 nell’Auditorium del Piazzale della Resistenza a Scandicci ogni domenica alle 11, undici appuntamenti ad ingresso libero
Cultura /
Torna Libernauta per educare alla lettura la generazione Z
Il progetto ha coinvolto oltre 18mila ragazzi dai 14 ai 19 anni dal 2000 ad oggi: quindici i volumi selezionati, oltre 30 scuole coinvolte
Cultura /
Apre a Firenze la Libreria indipendente Malaparte presidio di ascolto e cultura
In via dell’Agnolo a Firenze ha aperto da poco uno spazio di cultura ma anche di ascolto dalla folle e bellissima idea di Chiara Baffa e Francesco Nicosia
Cultura /
Grandi ospiti e concerti per il Foiano Book Festival
Teresa Ciabatti, Pupi Avati, Makkox e Chiara Tagliaferri sono tra i nomi della kermesse letteraria che si tiene a Foiano della Chiana dal 5 al 19 novembre
Cultura /
Chiara Parenti cerca il bis dopo il successo di “Per lanciarsi dalle stelle”
Nuovo romanzo per la scrittrice lucchese: Sole Santoro è la protagonista di “Per sfiorare le nuvole”, sequel del libro approdato su Netflix
Cultura /
Dalla Toscana una fiaba contemporanea a sostegno dei rifugiati ucraini
La casa editrice indipendente di Massa “Industria&Letteratura” offrirà mille copie con testo a fronte in ucraino del libro “La vita vince ancora una volta”, di Rosa Matteucci, alle comunità ucraine nel nostro paese
Cultura /
Firenze Books, le librerie indipendenti invadono il Visarno
Torna dal 7 al 9 ottobre all’ippodromo fiorentino la manifestazione legata ai libri: 50 le presentazioni con Piero Pelù, Helena Janeczek e Pera Toons
Cultura /
Scrittori da tutta Italia in gara nella quinta edizione del Premio Prato Poesia Nicola Fini
La premiazione si terrà sabato 24 settembre presso la Biblioteca Lazzerini dove è stato istituito un fondo librario dedicato al Premio Prato Poesia che raccoglie tutte le opere finaliste delle passate edizioni
“Storie di ordinaria tramvia”, il kit per insegnanti e studenti che vanno a scuola in tramvia
Si tratta di una proposta educativa di Gest, la società che gestisce la tramvia fiorentina, promossa anche dall’assessorato all’Educazione del Comune di Firenze per incentivare i ragazzi a usare il mezzo pubblico. Nel kit un libro per ragazzi e una guida per gli insegnanti