libri

238 articoli

Cultura /

A Certaldo nasce “VocaBO” il primo vocabolario digitale della lingua di Boccaccio

Nel 2025 in occasione del 650esimo anniversario della morte di Giovanni Boccaccio sarà presentata la prima classificazione al mondo di tutte le parole usate dal grande scrittore toscano nel Decameron

Musica /

The Darts in concerto all’Ultravox con le illustrazioni di Lafabbricadibraccia

Martedì 27 giugno all’Ultravox Firenze alle ore 19 Lungarno e Tabloid edizioni presentano “Polaroid” il primo libro a fumetti di Lafabbricadibraccia. Alle ore 21:30, direttamente da Phoenix, Arizona, arrivano sul palco le The Darts

Cultura /

A Castelmuzio tre giorni di libri e musica con Borghi in festa e CastelLibro

Dal 2 al 4 giugno eventi popolari e una rassegna letteraria animano l’accogliente borgo nel comune di Trequanda

Cultura /

Carofiglio, Siti e Malika Ayane a Pienza per l’Emporio Letterario

Dal 2 al 4 giugno nel borgo della Val d’Orcia torna il festival letterario: ospiti anche Umbero Galimberti, Marino Sinibaldi e molti altri

Cultura /

Centro Pecci dei Lettori: a Prato tre giorni dedicati ai libri per i giovani

Dal 25 al 27 maggio la prima edizione della rassegna promossa da “La città dei lettori” e dedicata agli under 25: tra gli ospiti Nicola Lagioia, Bernando Zannoni, Vera Gheno

Cultura /

Castelmuzio ritorna il borgo della letteratura con CastelLibro

Dal 2 al 4 giugno la sesta edizione del festival letterario nella frazione di Trequanda. Roberta Perugini, ideatrice della manifestazione: “Valorizziamo il territorio creando spazi per i giovani”

Cultura /

Premio letterario Vallombrosa dedicato all’ambiente, Giani: “Rigenerare e promuovere un luogo attraverso i libri”

Presentata in Regione la terna dei finalisti del concorso promosso dal Rotary Club Firenze Valdisieve. Sabato 20 maggio la premiazione nell’Abbazia

Cultura /

Alla Biblioteca Nazionale di Firenze scoperti tre testi inediti di Machiavelli

I testi sono contenuti nel volume di Daniele Conti pubblicato dalla Scuola Normale di Pisa e risalgono al periodo in cui l’autore de “Il Principe” era segretario della Repubblica Fiorentina

Cultura /

Ucraina, l’inviato Rai Giammarco Sicuro presenta il libro “Grano” in Palazzo Vecchio

L’incontro il 13 maggio alle ore 17 in Sala Macconi. Presenti anche l’assessora Maria Federica Giuliani e il consigliere per le politiche giovanili del presidente Giani, Bernard Dika. Nel corso dell’evento sarà consegnata all’autore anche una targa come “Personaggio toscano dell’anno 2022”, votato dai lettori di intoscana.it

Cultura /

Il Gabinetto Vieusseux tra eredità ottocentesca e intelligenza artificiale: presentato il calendario 2023-2024

Il Gabinetto Vieusseux vuole realizzare importanti iniziative in grado di coinvolgere un’utenza sempre più ampia e fasce di età più giovani. In arrivo anche un giovane assistente virtuale

Cultura /

Tutto pronto per La città dei lettori: al festival i cinque finalisti del Premio Strega

La kermesse del libro prenderà il via il 25 maggio a Prato per poi trasferirsi a Villa Bardini, a Firenze, sede storica dell’iniziativa. Da maggio a ottobre saranno 18 le tappe su altrettanti comuni, con oltre 100 ospiti e più di 40 giornate di eventi

Cultura /

A Marina di Vietri gemellaggio con la Toscana per la fiera “Un libro d’a…Mare”

C’è anche il patrocinio della Regione Toscana per la manifestazione nell’ambito di uno scambio culturale che vedrà scrittori e case editrici toscane approdare a Vietri sul mare

Cultura /

Oscura e celeste: Marco Malvaldi torna al giallo storico con un omaggio a Galileo

Esce per Giunti il nuovo romanzo dello scrittore pisano che riporta in vita il padre della scienza moderna, alle prese con un mistero da risolvere nel convento fiorentino dove ha preso i voti sua figlia, Suor Maria Celeste

Cultura /

“Letture senza frontiere” per riscoprire il piacere della letteratura

L’iniziativa coinvolge gruppi di studenti delle residenze universitarie di Firenze, Pisa e Siena. In palio buoni per l’acquisto di libri

Cultura /

“Ufficio di Belle Arti”: Franco Vestri racconta in un libro 35 anni nel mondo dell’arte

Un viaggio all’interno dei più importanti cantieri di restauro fiorentini degli ultimi 40 anni raccontati dalla penna salace e pronta di chi li ha vissuti dall’interno, come tecnico della Soprintendenza fiorentina

Cultura /

A Pistoia torna il Festival del Giallo e parla ai più giovani

Dal 14 al 17 aprile “Raccontare il crimine, raccontare la legalità”: ospiti oltre 30 scrittori. Incontro con Veltroni e proiezione del film

Cultura /

Tundra e Peive, la fiaba di Francesca Matteoni che va oltre l’umano per salvarci tutti

Nel romanzo della scrittrice e poetessa pistoiese, pubblicato da Nottetempo, gli alberi stanno mutando e minacciano ogni vita: solo un’alleanza tra esseri umani, animali, folletti e spiriti vegetali potrà ristabilire l’armonia tra i mondi. E risvegliarci dall’indifferenza

Cultura /

Straordinaria scoperta: la madre di Leonardo Da Vinci era una schiava straniera

Nel suo nuovo romanzo Carlo Vecce racconta la vera storia della madre di Leonardo Da Vinci: Caterina una schiava proveniente dall’antica Circassia, storica regione del Caucaso, arrivata in barca a Venezia

Cultura /

Libri, al via il “Premio internazionale Orbetello book prize”

La manifestazione si terrà dal 29 giugno all’1 luglio nei Giardini Chiusi del centro maremmano: attese le candidature delle case editrici

Cultura /

Letteratura, Ian McEwan a Firenze per presentare il nuovo romanzo “Lezioni”

Lo scrittore britannico, vincitore del Booker Prize, mercoledì 22 marzo al Teatro Niccolini per l’iniziativa de La città dei lettori