libri
238 articoli
Cultura /
L’edizione livornese dell’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert: un volume ripercorre l’avventura editoriale e storica
Il libro di Gabriele Benucci, che sarà presentato il 7 agosto, è dedicato alla storia della ristampa dell’opera che venne realizzata nella città labronica tra il 1770 e il 1778
Cultura /
A Silvia Avallone il premio Viareggio-Rèpaci per la narrativa
Ad annunciarlo di fronte ai tanti viareggini presenti è stato il presidente di giuria Paolo Mieli che ha consegnato ad Avallone il riconoscimento, il primo per la scrittrice
Cultura /
Entra nel vivo Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere
Inaugura la rassegna Sergio Rizzo con il libro “Io so’ io. Come i politici sono tornati a essere intoccabili”. Nelle prossime serate attesi Gabriele Lavia, Veronica De Romanis, Eugenio Murrali, Roberto Zaccaria, Stefano Bartezzaghi, Filippo Ceccarelli, Eugenio Giani
Cultura /
Capalbio libri, il festival sul piacere delle lettura dal 29 luglio al 3 agosto
Diciottesima edizione con tanti ospiti: Stefano Bartezzaghi, Filippo Ceccarelli, Veronica De Romanis, Eugenio Giani, Roberto Zaccaria, Sergio Rizzo e Eugenio Murrali
Cultura /
Torna Elba Book Festival, dieci anni dedicati all’editoria indipendente
Dal 16 al 19 luglio il borgo di Rio nell’Elba si anima con presentazioni, incontri e 23 editori: tra gli ospiti di questa decima edizione anche Eleonora Carta e Carlo Lucarelli, in programma una serata su Dylan Thomas
Cultura /
Il viaggio cosmico di Holly Heuser: in fuga da “Cold Prison”
L’illustratrice Holly Heuser ci racconta la genesi della sua ultima “fatica” cartacea la graphic novel “Cold Prison” pubblicata da Eris Edizioni
Cultura /
Invasione di libri a Firenze con 60 eventi in otto piazze
La rassegna di Confartigianato per diffondere la cultura in città tra presentazioni di volumi e laboratori per bambini. Appuntamenti per il Tour de France
Cultura /
La città dei lettori torna a Villa Bardini: cinque giorni di eventi e tantissimi ospiti
Dal 5 al 9 giugno incontri con gli autori, presentazioni, talk e reading con tra gli altri Catherine Lacey, Luca Bizzarri, Igiaba Scego, Luca Barbarossa, Francesca Fagnani e Fabio Genovesi,
Cultura /
L’Autobiografia clitoridea di Teresa Cinque: il viaggio di una scrittrice alla scoperta di se stessa
La scrittrice originaria di Pietrasanta ha scritto un nuovo libro che parla del piacere femminile ribaltando tutti i pregiudizi e raccontando la sua storia personale
Cultura /
Mary Shelley: nel romanzo di Silena Santoni l’enigma della ventenne che creò Frankenstein
Silena Santoni nel romanzo “La mia creatura”, pubblicato da Giunti Editore, racconta la genesi del capolavoro letterario di Mary Shelley, ma soprattutto la vita incredibile di una donna dalla forza straordinaria, simbolo di emancipazione femminile
Cultura /
La Toscana al Salone del Libro di Torino: focus speciale sui festival e i concorsi letterari toscani
Inaugurato lo stand della nostra regione alla kermesse culturale, fiore all’occhiello per l’editoria nazionale e internazionale. Tra le novità di questa edizione il premio Gregor von Rezzori per giovani poeti
Cultura /
La Toscana al Salone del Libro di Torino con oltre 30 editori e più di 60 eventi in programma
La Regione protagonista con presentazioni, dibattiti e incontri e lo spazio espositivo per i piccoli e medi editori toscani
Cultura /
“Amaro Succi” in un libro vita, disavventure e amori di un metallaro stilnovista
La casa editrice toscana Valigie Rosse pubblica nella collana “narrativa” l’esordio letterario di uno dei musicisti “di nicchia” più amati d’Italia: Giovanni Succi, voce e anima dei Bachi da Pietra
Cultura /
Firenze si trasforma nella città dei giovani lettori con laboratori, letture animate, live painting e show
Dall’11 al 13 aprile a Villa Bardini letture animate, laboratori, live painting, spettacoli, talk per genitori e insegnanti, attività e incontri con ospiti internazionali, tutto a ingresso gratuito grazie allo spin off del festival La città dei lettori, progetto dell’Associazione Wimbledon APS
Cultura /
Salone del Libro di Torino: dalla Regione un bando per i rimborsi agli editori che partecipano
Gli editori toscani presenti al Salone torinese avranno la possibilità di avere un beneficio a rimborso delle spese sostenute per l’evento, per partecipare al bando c’è tempo fino al 18 aprile
Cultura /
A Campi Bisenzio tre giorni di eventi e ospiti per il Festival di Letteratura working class 2024
Il festival che ha ricevuto anche un messaggio di solidarietà dal regista inglese Ken Loach porterà a Campi Bisenzio dal 5 al 7 aprile ospiti del calibro di: il collettivo Wu Ming 4, Loredana Lipperini, Claudia Durastanti, Valeria Parrella, Magnus Nilsson, Henrick Johansson, Massimo Carlotto, Simona Baldanzi
Cultura /
“L’anno dell’intelligenza artificiale”, il nuovo libro-reportage di Daniele Magrini
Il saggio del giornalista analizza le sfide e le problematiche dell’innovazione tecnologica. La presentazione in programma lunedì 25 marzo alla libreria Il Libraccio di Firenze
Cultura /
“Cara gentilezza ti scrivo” il libro di Gaia Simonetti nato dalla lettera di un bambino
“Cara gentilezza ti scrivo” sarà presentato lunedì 4 marzo alla Libreria Gioberti di Firenze, con la conduzione del giornalista Paolo Caselli e l’intervento del giovane rapper di Lucca Ramadon che ha scritto e musicato una canzone dedicata a Davide Astori