libri

238 articoli

Cultura /

Le biblioteche contro il Covid-19: come prendere un libro con le nuove modalità

Il DPCM del 3 novembre non impedisce lo svolgimento del servizio di prestito di libri e altri materiali sia in sede che a distanza

Cultura /

Economia sentimentale di Edoardo Nesi, cronache dall’Italia post-Covid

L’autore pratese dieci anni dopo “Storia della mia gente” torna a indagare la realtà economica italiana, stavolta stravolta dalla pandemia

Cultura /

A Pontassieve la biblioteca diventa un ristorante con takeaway e menu tematici

Per offrire il servizio di prestito ai cittadini è stato riattivato il prestito a domicilio e per chi cerca consigli di lettura, disponibili i menù preparati dagli operatori della Biblioteca

Cultura /

100 anni dalla nascita di Gianni Rodari: a Firenze un convegno per ricordarlo

Giovedì 19 novembre diretta streaming del convegno fiorentino che vuole riattualizzare il pensiero e gli scritti del grande intellettuale e scrittore per l’infanzia

Cultura /

Piernicola Silvis “Storia di una figlia”: omaggio a Sant’Anna di Stazzema

Il romanzo a tinte 'noir' di un alto dirigente della Polizia di Stato mette i lettori di fronte alle orrende stragi nazifasciste del '44 in Italia

Storie /

La lettura non si ferma: ad Altopascio i libri della biblioteca vanno in bottega

I volumi presi in prestito potranno essere ritirati nei negozi: un modo per aiutare anche il commercio locale

Cultura /

La città dei vivi: quando la letteratura getta una luce nell’abisso

Il libro appena uscito per Einaudi di Nicola Lagioia ricostruisce l’omicidio efferato di Luca Varani, che nel 2016 sconvolse Roma e tutta l’Italia

Cultura /

Book(e)book: i libri dopo la rivoluzione digitale a Internet Festival

I bookinfluencer, le insidie della Rete, le identità fake e l’odio online: sono tanti i temi al centro dell’area di IF che si interroga su come stanno cambiando i confini del letterario al tempo del digitale.

Cultura /

La Toscana delle Meraviglie: una collana di libri per rilanciare il turismo

Typimedia lancia una collana di volumi dedicati ai tesori della Toscana che sarà coordinata da Daniele Magrini

Cultura /

A Firenze torna la Città dei Lettori: tra gli ospiti Sandro Veronesi e Nicola Piovani

Dal 27 al 30 agosto il festival letterario porta a Villa Bardini ospiti come Corrado Augias, Melania G. Mazzucco, Linus Stefania Auci e Vanni Santoni

Cultura /

Antonio Moresco e il suo Canto degli Alberi per risvegliare l’umanità

Un romanzo scritto in lockdown per raccontare un dialogo impossibile eppure mai così necessario: quello tra l’uomo e la natura.

Cultura /

I libri? Dal macellaio, in edicola e dal parrucchiere

A Careggine tante piccole ‘biblioteche’ diffuse. Scaffali di libri in prestito sia per i cittadini che per i turisti, ecco come il ‘problema’ di un piccolo comune viene trasformato in opportunità

Cultura /

Aspettando ‘La città dei lettori’: sei incontri con gli scrittori a Firenze

Al via il 25 giugno il ciclo di presentazioni davanti alla libreria il Libraccio con Leonardo Gori, Christine Von Borries, Alessandro Raveggi, Luisanna Messeri, Angela Simonelli, Sasha Naspini e Luca Ricci. Intoscana.it seguirà e racconterà tutti gli appuntamenti.

Cultura /

Coronavirus e libri: a Empoli la biblioteca va a casa dei lettori

Il nuovo servizio di prestito a domicilio è partito oggi: si possono chiedere non solo volumi ma anche film e audiolibri

Cultura /

Libri in viaggio dalla biblioteca a casa: piace il prestito a domicilio

In pochi giorni oltre 100 volumi consegnati nelle case dei cittadini del comune di Barberino-Tavarnelle. L’assessore alla Cultura Giacomo Trentanovi: “tante le mamme che usufruiscono del servizio per leggere racconti e fiabe ai loro figli”

Cultura /

#RegalaUnLibro, da Firenze la campagna per sostenere le librerie indipendenti

L’idea è stata lanciata in rete da Marco Agnoletti, direttore di Jump, agenzia fiorentina di comunicazione che per prima ha voluto dare il buon esempio acquistando 80 libri da regalare ai propri clienti. Dai social la campagna ha preso piede in tutta Italia: ad abbracciare l’idea anche Dario Nardella, Pierluigi Pardo, Corrado Formigli e il sottosegretario Simona Malpezzi

Cultura /

Tre libri per la quarantena: i consigli dello scrittore Valerio Aiolli

Continua la nostra rubrica dove gli autori toscani suggeriscono romanzi o saggi con cui affrontare questo periodo di isolamento sociale

Cultura /

Tre libri per la quarantena: i consigli di Simona Baldanzi

Continua la nostra rubrica dove gli scrittori toscani consigliano le opere per passare il tempo, accendere la speranza e capire meglio il mondo in cui viviamo in questo periodo di reclusione in casa

Cultura /

3 libri per la quarantena dagli scrittori: i consigli di Vanni Santoni

Abbiamo chiesto agli autori toscani di consigliarci tre letture per passare il tempo, accendere la speranza e capire meglio il mondo in cui viviamo.