libri
232 articoli
Dolce Firenze & Toscana, un delizioso viaggio tra pasticcerie, forni e non solo
Una guida che unisce materie prime, ricette di famiglia e creatività. Nel libro, edito dalla Nuova Editoriale Florence Press, l’autrice Veronica Triolo, esperta di comunicazione e di enogastronomia, racconta le storie dei migliori pastry chef della regione
Storie /
“Breakfast on Tour” di Giacomo Alberto Vieri: il giro del mondo a colazione
Il giornalista fiorentino ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso i piatti e le storie di persone che hanno deciso per tanti motivi diversi di vivere a Firenze
Firenze adotta il “Patto per la lettura”: aperte le adesioni per creare la rete cittadina
Tra le attività previste ci sono il sostegno alle biblioteche e alle rassegne letterarie, la diffusione del bibliobus e degli scambi di libri nei luoghi di socialità, l’aiuto per i più fragili ad accedere ai libri, la programmazione di attività per bambini anche nelle scuole
Storie /
Emiliano Gucci, “Con tutto il bene che posso”: una sfida sulle strade della vita
Nel suo ultimo romanzo lo scrittore racconta di un viaggio per ritrovarsi tra Enzo e Daniele, padre e figlio fiorentini. Sullo sfondo di una settimana di asfalto, chilometri da macinare con l’auto e sui pedali delle due ruote, ci sono le persone, la campagna, una vita da ripercorrere a ritroso per poter guardare di nuovo avanti, insieme
Siena e le terre senesi protagoniste delle “Meraviglie d’Italia”
Il libro scritto da Daniele Magrini e impreziosito dalle fotografie di Fabrio Muzi entra nella collana che racconta le bellezze d’Italia
Cultura /
Firenze 2020: 20 fotografi raccontano per beneficenza la città durante il lockdown
Il ricavato della vendita del volume contribuirà a sostenere l’Azienda ospedaliera di Careggi nella cura dei pazienti colpiti da Covid-19
Cultura /
Dai Blues Brothers a Ritorno al futuro: viaggio nei film ‘pop’ degli anni ’80
I film anni ’80 come non li avete mai visti, in un libro dedicato a chi si è emozionato in sala o davanti a una videocassetta in quegli anni, ma anche a chi ne ha sentito solo parlare dai genitori mentre guardava Stranger Things
Cultura /
Pisa Book Festival: un weekend ricco di incontri, tutti digitali
Incontri con scrittori, conversazioni sulla lingua italiana, lectio magistralis e un evento dedicato a Galileo: è ricco il programma degli ultimi due giorni della kermesse pisana
Cultura /
La Toscana dei Festival: arriva la mappa delle fiere e degli eventi letterari
Nell’ambito del Patto della Lettura, promosso dalla Regione, ecco la prima mappatura di tutte le iniziative legate alla letteratura sul territorio
Cultura /
Pisa Book Festival: un’edizione online per la kermesse dell’editoria indipendente
Dal 3 al 6 dicembre quattro giorni di dirette sui social dalle 10 alle 20 con otto incontri quotidiani, 60 grandi nomi e pillole web
Almeno la metà dei toscani ha letto un libro nell’ultimo anno
Sono soprattutto giovani e amano le biblioteche. Il Covid? Pare non abbia cambiato le abitudini consolidate. Ecco la fotografia dei lettori della Toscana
Cultura /
Dieci libri per Natale: ecco gli scrittori toscani da mettere sotto l’albero
Gialli, storie d’amore, saghe familiari, saggi musicali e manuali di scrittura: ecco qualche consiglio per regalare il libro giusto
Storie /
Mattia Compagnucci, contadino, cuoco e scrittore di Montespertoli
Durante il lockdown ha utilizzato i social per trasmettere in video le sue ricette e le sue lezioni di cucina. Da questa esperienza è nato il volume “I sapori di casa” che raccoglie un menu completo, dall’antipasto al dolce
Storie /
Francesca Sivieri, la maestra che legge nei parchi, è tra le donne più significative del 2020
Francesca è la maestra pratese che con le scuole chiuse, nel maggio scorso, ha invitato i suoi alunni a leggere libri all’aperto. Dalla sua iniziativa è nato un vero e proprio movimento e oggi è in lizza per il titolo di donna dell’anno 2020
Cultura /
Le biblioteche contro il Covid-19: come prendere un libro con le nuove modalità
Il DPCM del 3 novembre non impedisce lo svolgimento del servizio di prestito di libri e altri materiali sia in sede che a distanza
Cultura /
Economia sentimentale di Edoardo Nesi, cronache dall’Italia post-Covid
L’autore pratese dieci anni dopo “Storia della mia gente” torna a indagare la realtà economica italiana, stavolta stravolta dalla pandemia
Cultura /
A Pontassieve la biblioteca diventa un ristorante con takeaway e menu tematici
Per offrire il servizio di prestito ai cittadini è stato riattivato il prestito a domicilio e per chi cerca consigli di lettura, disponibili i menù preparati dagli operatori della Biblioteca
Cultura /
100 anni dalla nascita di Gianni Rodari: a Firenze un convegno per ricordarlo
Giovedì 19 novembre diretta streaming del convegno fiorentino che vuole riattualizzare il pensiero e gli scritti del grande intellettuale e scrittore per l’infanzia
Cultura /
Piernicola Silvis “Storia di una figlia”: omaggio a Sant’Anna di Stazzema
Il romanzo a tinte 'noir' di un alto dirigente della Polizia di Stato mette i lettori di fronte alle orrende stragi nazifasciste del '44 in Italia