libri

232 articoli

Cultura /

A Bibbiena torna il Festival del libro con tantissime novità, super ospite Pablo Trincia

Dal 24 febbraio al 16 marzo un’esplosione di novità e di personaggi conosciuti dal grande pubblico e sul grande schermo, tra gli ospiti Pablo Trincia e Vinicio Marchioni

Cultura /

La Regione Toscana per la prima volta a TESTO la kermesse dell’editoria contemporanea

La Regione ha allestito uno spazio in cui saranno ospitati incontri dedicati ai vari progetti regionali dedicati alla promozione della lettura, alle biblioteche, alle sue iniziative editoriali e alle attività della Stamperia Braille

Cultura /

Focus su diritti, libertà e guerra a Testo: a Firenze torna la fiera del libro con 174 case editrici e 210 autori

Dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda appuntamento con il salone ideato dalla libreria Todo Modo, che si aprirà con un incontro con Alessandro Barbero al Teatro del Maggio

Cultura /

Un libro racconta San Giovanni delle Contee il “paese che non esiste”

Dall’idea di cinque creativi nasce il progetto di un libro per raccontare un paese situato all’estremo sud della Toscana, per dimostrare che la bellezza può nascere anche in luoghi “dimenticati”

Cultura /

Torna a Scandicci l’appuntamento con “Il libro della vita” con tantissimi ospiti

Dal 24 novembre al 27 aprile torna a Scandicci “Il Libro della Vita”, una delle più amate e partecipate rassegne dedicate alla lettura del panorama nazionale

Attualità /

La scrittrice Roberta Recchia vince il Premio letterario Massarosa con “Tutta la vita che resta”

“Tutta la vita che resta” è un romanzo dolcissimo, doloroso, accogliente, intimo e corale, che esplora i meccanismi della vergogna e del lutto, ma soprattutto dell’affetto e della cura, e li fa emergere con delicatezza sapiente

Cultura /

“Le conoscevo bene. Storie di Donne che fanno il Cinema”, alla “Toscana delle Donne” la presentazione del libro

Il lavoro della giornalista Elisabetta Vagaggini approfondisce la figura femminile sul grande schermo. L’incontro, aperto al pubblico, sabato 23 novembre, alle 17:30 a Palazzo Strozzi Sacrati in piazza Duomo 10

Cultura /

La scrittrice Marta Lamalfa ha vinto il Premio Fiesole Narrativa Under 40, premiato anche Godano dei Marlene Kuntz

La scrittrice calabrese premiata per “L’isola dove volano le femmine”, la cerimonia si terrà sabato 16 novembre alle ore 16.00 al Teatro di Fiesole. Tra i premiati anche Cristiano Godano dei Marlene Kuntz

Cultura /

Torna “Libernauta” il concorso per giovani lettori con tantissimi premi in palio

Sono aperte le iscrizioni al concorso, vincono le recensioni migliori ai “magnifici 15” libri scelti quest’anno dalla commissione, in palio tantissimi premi tra cui buoni acquisto per librerie, biglietti per cinema, teatro, mostre, concerti e la pubblicazione della recensione migliore sulla rivista LIBER

Cultura /

Presentato il volume “L’architettura in Toscana dal 1945 ad oggi”, Giani: “Una straordinaria ricchezza”

Il libro vuole essere una guida al patrimonio moderno e contemporaneo ed è curato da Andrea Aleardi e Nadia Musumeci, l’editore è Angelo Pontecorboli di Firenze

Cultura /

Ufo, Godzilla e le avventure spaziali tra arte, letteratura e immaginario pop

Due studiosi toscani, Ginevra Ballati e Iacopo Cassigoli ripercorrono in un libro mezzo secolo di storia dal rischio atomico al primo uomo sulla luna

Cultura /

Un mare di storie con il Pisa Book Festival: la fiera dell’editoria indipendente dal 3 al 6 ottobre

Agli Arsenali Repubblicani gli stand di 90 editori ed espositori, poi in giro per la città incontri con gli autori, seminari e masterclass. Tra gli ospiti: Björn Larsson, Gabriella Genisi, Claudia Durastanti, Antonella Boralevi e Federico Maria Sardelli

Cultura /

In viaggio nella letteratura con “Intemporanea” a Firenze: Paolo Giordano e Giancarlo De Cataldo tra gli ospiti

Dal 9 al 30 settembre in programma incontri, lectio, dialoghi e approfondimenti con gli autori, tra cui anche il prossimo vincitore del Premio Campiello

Cultura /

I Colori del libro: tutto pronto per il salotto letterario di Bagno Vignoni

Dal 6 all’8 settembre in programma mostra mercato di libri e incontri con gli autori, tra gli ospiti Carmen Lasorella, Veronica Pivetti, Sigfrido Ranucci

Cultura /

L’edizione livornese dell’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert: un volume ripercorre l’avventura editoriale e storica

Il libro di Gabriele Benucci, che sarà presentato il 7 agosto, è dedicato alla storia della ristampa dell’opera che venne realizzata nella città labronica tra il 1770 e il 1778

Cultura /

A Silvia Avallone il premio Viareggio-Rèpaci per la narrativa

Ad annunciarlo di fronte ai tanti viareggini presenti è stato il presidente di giuria Paolo Mieli che ha consegnato ad Avallone il riconoscimento, il primo per la scrittrice

Cultura /

Entra nel vivo Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere

Inaugura la rassegna Sergio Rizzo con il libro “Io so’ io. Come i politici sono tornati a essere intoccabili”. Nelle prossime serate attesi Gabriele Lavia, Veronica De Romanis, Eugenio Murrali, Roberto Zaccaria, Stefano Bartezzaghi, Filippo Ceccarelli, Eugenio Giani

Cultura /

Capalbio libri, il festival sul piacere delle lettura dal 29 luglio al 3 agosto

Diciottesima edizione con tanti ospiti:  Stefano Bartezzaghi, Filippo Ceccarelli, Veronica De Romanis, Eugenio Giani, Roberto Zaccaria, Sergio Rizzo e Eugenio Murrali

Cultura /

Torna Elba Book Festival, dieci anni dedicati all’editoria indipendente

Dal 16 al 19 luglio il borgo di Rio nell’Elba si anima con presentazioni, incontri e 23 editori: tra gli ospiti di questa decima edizione anche Eleonora Carta e Carlo Lucarelli, in programma una serata su Dylan Thomas