lavoro
300 articoli
Cultura /
‘Sul lavoro fondata. Persone, Mestieri, Pensieri’: Stefano Massini porta il lavoro in televisione
Il primo maggio in occasione della festa dei lavoratori lo scrittore toscano presenterà su rai5 racconti sul tema del lavoro registrati nella Cavea del Teatro del Maggio Fiorentino
Nella fase 2 che ne sarà delle botteghe orafe di Ponte Vecchio?
Grido d’allarme degli storici bottegai fiorentini. L’Associazione Ponte Vecchio chiede aiuto (e un anno di cassa integrazione). Lettera a Nardella, Rossi e Conte
Cassa integrazione in deroga: 28mila le domande in Toscana
Sono 66.800 i lavoratori coinvolti, con una media di 28 giorni di Cig ciascuno, concentrati per la maggior parte nel territorio di Firenze, seguito dalle province di Lucca, Pisa e Livorno
Sanità toscana, 4.695 posti di lavoro. Pronte le graduatorie
Il sistema sanitario regionale, stressato dall’emergenza coronavirus, estende il suo organico: presto occupati 3.761 infermieri, 710 assistenti amministrativi e 224 collaboratori professionali
Covid-19, chiusura imprese: meno 800 milioni a settimana
Sono coinvolti più di mezzo milione di lavoratori (390mila dipendenti e 200mila autonomi). Secondo le stime di Irpet, in Toscana il valore delle aziende chiuse supera gli 800 milioni a settimana (7% del Pil)
Covid-19, assunzioni in Toscana: 2500 al lavoro in pochi giorni
La Regione Toscana sta completando le assunzioni di personale sanitario per combattere l’emergenza Covid-19. Attingendo alla graduatoria esistente, è iniziata la chiamata. Risposte entro due giorni
‘Coronavirus? Non c’è sicurezza’. In Toscana scioperano gli operai
Mancato rispetto delle distanze di sicurezza, assenza di protezioni, ammalati sul luogo di lavoro. Sciopera la Hitachi rail di Pistoia, stop ai cantieri navali. Ecco la vita degli operai di Toscana
Coronavirus, duemila assunzioni in Toscana e via libera a 670 specialisti
Nuovo piano di assunzioni di personale sanitario: entro dieci giorni duemila infermieri e Oss. Pronte anche le graduatorie per 670 medici specialisti
Toscana, per chi ha fatto il servizio civile è più facile trovare lavoro
Per le ragazze cresce del 18% l’assunzione a tempo indeterminato nei 18 mesi successivi all’esperienza di volontariato rispetto a chi non lo ha mai fatto
Lavoro, 173 assunzioni in Regione Toscana. Bandi aperti
Dopo quello per funzionario amministrativo (89 posti per laureati), ecco il nuovo bando per assistente amministrativo (84 posti per diplomati). Scadenza: 20 marzo 2020
Fiera del lavoro a Firenze: 100 aziende in cerca di 700 lavoratori
Alla Fortezza da Basso è in corso la prima edizione dell’evento organizzato dalla Regione Toscana per far incontrare chi offre un’occupazione con chi la cerca: 7mila le candidature arrivate
Orientamento e selezione: a Firenze la prima Fiera toscana del Lavoro
Il 5 e 6 dicembre alla Fortezza da Basso due giorni pensati per fornire a studenti e persone alla ricerca di un impiego strumenti e metodi utili nella ricerca del lavoro
Imprenditoria femminile: a Firenze è boom delle artigiane High Tech
I dati dell’Osservatorio di Confartigianato Imprese mostrano che la buona offerta di servizi per l’infanzia spinge l’occupazione delle donne
Jobbando: offerta e domanda di lavoro si incontrano a Firenze
Venerdì 25 ottobre al Tuscany Hall arriva la quinta edizione della manifestazione dedicata al lavoro, con un focus speciale sull’inclusività
Didacta: scuola e lavoro sono sempre più vicini in Toscana
Grazie anche al programma Garanzia Giovani e a Trio, il portale della formazione a distanza, la Regione aiuta i giovani ad entrare nel mondo lavorativo
Occupazione disabili: la Toscana stanzia fondi per 5 milioni di euro
La Regione ha assegnato all’agenzia regionale per l’impiego le risorse divise per le dieci province toscane che saranno impiegate in misure e progetti speciali
Se allevare la cinta senese conviene (anche economicamente)
Nuovi posti di lavoro per nuove produzioni. I 4mila capi Dop non sono sufficienti a rispondere alle richieste di mercato. Il Consorzio di tutela offre il suo aiuto
Il paradosso del lavoro in Toscana, difficile reperire risorse (e giovani)
Il 60% delle aziende, nell’ultimo anno, ha assunto almeno un dipendente. Ma 28 su 100 non riescono a trovare figure professionali adeguate. Intanto la Regione investe sulla formazione
Quando la realtà virtuale fa trovare un lavoro reale
La progettazione in realtà virtuale apre le porte a dieci disoccupati con un corso di formazione (gratuito) di 600 ore. Che la digital innovation abbia inizio
A Firenze il primo Festival nazionale dell’economia civile
Oltre 80 relatori nazionali e internazionali e 15 panel di confronto. Si parlerà d’innovazione, sviluppo sostenibile e startup. Dal 29 al 31 marzo