lavoro
298 articoli
Un “premio” alle imprese che assumono persone con disagio psichico: nasce il marchio regionale contro i pregiudizi
Si chiama “Un’Altra impresa. Il valore delle differenze”. L’obiettivo del progetto è limitare le difficoltà di ingresso nel mercato del lavoro
Covid, crolla l’occupazione in Toscana: meno 21 mila addetti, il 70% sono giovani
Secondo l’analisi di Confcommercio la Toscana è la regione italiana che “soffre” di più. Tra coloro che hanno perso il lavoro, soprattutto in bar e ristoranti, 7 su 10 hanno meno di 40 anni
Dall’emporio di comunità al reinserimento sociale: i vincitori del bando Smart and Coop
Grazie all’iniziativa promossa da Legacoop Toscana e Fondazione CR Firenze nascono due nuove cooperative di under 35: “Le vie dell’orto” e “Cantalupo”
Green e digital job: finanziati 33 progetti di formazione
La Regione stanzia 1 milione e 900mila euro per i percorsi formativi legati alle professioni digitali o all’economia verde
Una campagna per aiutare i Neet, under 18 che non studiano e non lavorano
La Regione promuove tanti corsi di formazione professionale e istruzione pensati per i ragazzi che hanno abbandonato la scuola e non hanno un’occupazione
Agricoltura, svolta “green” in Toscana: 100 milioni di giornate in 10 anni
Progetti, idee e innovazione. I prossimi anni la Toscana vivrà la sua rivoluzione verde che passa dalla transizione ecologica, dal digitale e da nuovi fondi europei
A Peccioli postazioni per lo smart working gratis per chi non può a casa
Il Comune ha lanciato un bando per utilizzare postazioni singole con connessione internet dentro l’Incubatore d’impresa
Covid-19: lo smart working per le donne non è smart, lo studio di Ires Toscana
Ecco i dati dell’indagine qualitativa svolta da Sandra Burchi per Ires Toscana su rischi e opportunità dello smart working per le donne
Crisi dell’economia toscana, meno 17%. Erogati 4,3 milioni a operatori turistici
A causa del virus crollano le produzioni industriali e si registrano 53 mila occupati in meno. In Toscana soffrono soprattutto esportazioni e turismo. Erogati contributi a più di 2 mila operatori
Giovanisì: 2 milioni di euro per l’inserimento lavorativo dei Neet
La Regione finanzia nuovi percorsi formativi per i ragazzi e le ragazze che non sono impegnati nello studio, né nel lavoro né nella formazione
Invest in Tuscany, dieci anni di opportunità. E la storia continua
La pandemia non ferma “Invest in Tuscany”. L’appuntamento annuale del progetto, che festeggia il decimo anniversario, si svolgerà il 3 dicembre (ovviamente in streaming)
Povertà a Lucca: aumentano richieste d’aiuto, gli italiani superano gli stranieri
1.653 richieste nel 2018, 1.904 nel 2019. Ma nel primo semestre 2020 ai Centri di ascolto della Diocesi di Lucca le domande sono aumentate (30%). Per la prima sono soprattutto gli italiani a chiedere aiuto. Ecco il dossier
Confcommercio: 50 mila imprese in “sciopero fiscale” non pagheranno le tasse
Le piccole e medie imprese hanno scelto di non pagare una lunga serie di tasse e imposte tra cui Irap e Ires, Imu, bollo auto e tassa sugli immobili
Economia, Toscana in crisi per la pandemia: tra i più colpiti export, turismo e moda
Il rapporto della Banca d’Italia sull’andamento dei primi sei mesi del 2020 mostra una flessione del 12% dell’attività economica e un’occupazione che cala meno che a livello nazionale
Il Covid mette in crisi la pelletteria Toscana. Perso un miliardo di fatturato
Il settore è in forte crisi: -38% in Toscana e -40,6% a Firenze, che nonostante tutto resta la prima provincia in Italia (seguita da Vicenza). Export dimezzato
Covid, la crisi del lavoro in Toscana: il 61% delle imprese ha perso clienti
Sei imprese su dieci hanno perso clienti, mentre il 44% ritiene necessario un anno per rivedere una crescita. Firenze, a rischio 2 mila posti nel settore delle attività sportive
Firenze, economia stremata dopo il lockdown. Richiesta la sospensione delle tasse
Stop al pagamento delle tasse, immediato pagamento della cassa integrazione, rinegoziazione dei mutui. Sono queste le richieste della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa
La “crisi” toscana: 90 mila posti di lavoro in bilico. Pil a picco col lockdown
Senza il blocco dei licenziamenti in Toscana a rischio fino a 90 mila posti, mentre un nuovo lockdown costerebbe 2,4 punti di Pil. Focus sull’economia regionale, allarme di Ires e Cgil
Job Fair: la fiera del lavoro delle scuole universitarie superiori va online
Il 21 e 22 ottobre torna l’iniziativa che mette in contatto gli studenti e i laureati con le aziende, promosso anche dalla Normale di Pisa, Scuola Sant’Anna e Imt di Lucca
Career Weeks all’Ateneo di Siena: 47 aziende incontrano gli studenti
Sono 455 gli studenti e i laureati iscritti all’iniziativa dell’università per l’orientamento professionale, che quest’anno si tiene tutta online