interviste agli artisti

213 articoli

Musica /

Quando il Polo Sud fiorisce: il suono del futuro che brucia nel sax di Laura Agnusdei

Venerdì 18 aprile la compositrice e sassofonista bolognese Laura Agnusdei sarà in concerto al Circolo Arci Il Progresso di Firenze per presentare il suo ultimo disco “Flowers Are Blooming in Antarctica”

Musica /

I Neko At Stella tornano dalle sabbie del silenzio con il desert core di “Into The Wasteland”

La band toscana torna sulle scene dopo una lunga e necessaria pausa con l’album “Into The Wasteland”, giovedì 17 aprile release party al Terminale e Prato, e sabato 19 aprile in concerto al SNR di Colle Val d’Elsa

Musica /

Nella Wunderkammer di Carlotta Sillano: canzoni da collezionare come oggetti rari e preziosi

Sabato 12 aprile nello spazio Gada di Firenze arriva in concerto la cantautrice Carlotta Sillano per presentare il suo ultimo disco “Nella natura vuota dei simboli appassiti”

Musica /

Alessio Bondì: il cantautore di Palermo che trasforma il dialetto in un canto magico

Venerdì 11 aprile 2025 in Sala Vanni a Firenze arriva in concerto il cantautore palermitano Alessio Bondì che usa il dialetto alla ricerca di se stesso e delle proprie radici

Musica /

Mark Eitzel il poeta della malinconia si racconta: dagli American Music Club alla carriera solista

Dopo quasi dieci anni di assenza dall’Europa, torna in concerto mercoledì 9 aprile al Circolo Arci Il Progresso di Firenze uno dei fuoriclasse dell’alternative music, il leader degli American Music Club che annuncia l’uscita di un nuovo disco “Fall Risk”

Musica /

Go Dugong e il battito segreto della foresta: viaggio mistico nel cuore dell’Amazzonia

Dall’incontro con gli sciamani alla vibrazione segreta della natura: l’artista in concerto al Parc di Firenze domenica 30 marzo racconta l’esperienza esoterica che ha dato vita a Madre, un disco nato dal cuore pulsante della giungla tra spiriti, ritmi ancestrali e visioni

Musica /

Teho Teardo porta il suo “Concerto al buio” a Firenze: viaggio sonoro in una foresta di simboli

Domenica 23 marzo al PARC di Firenze un viaggio sonoro immersivo: cinquanta minuti di musica nell’oscurità, un’esperienza sensoriale unica dove il pubblico esplorerà un mondo sconosciuto

Musica /

Anna Haze: la cantautrice fiorentina in Canada sulle orme di David Lynch

Anna Haze è un’artista a 360 gradi che si divide tra arte, cinema e fotografia. Quando ha imbracciato una Squier Jazzmaster rosa ha trovato il coraggio di dare voce a canzoni che da tempo giacevano dentro la sua anima creativa. “Starlet” è il primo singolo del disco di debutto “Sharp Teeth”

Musica /

Alessandro “Asso” Stefana: il viaggio alle origini del folk di un esploratore del suono

Nella Sala Vanni di Firenze venerdì 28 febbraio arriva in concerto Alessandro Asso Stefana per presentare il suo ultimo progetto solista prodotto da Polly Jean Hervey, un viaggio tra folk e ambient, tra passato e presente

Musica /

Giulia Mazzoni celebra il Futurismo con “Veloluce” una corsa musicale tra dinamismo e velocità

La pianista toscana Giulia Mazzoni con il suo omaggio a Tommaso Marinetti ha delineato un manifesto sonoro che invita a riflettere sul nostro ruolo nel mondo contemporaneo

Musica /

Il ritorno dei Vanarin in Toscana per due date con il nuovo album “Hazy Days” 

Venerdì 31 gennaio al GOB di Viareggio e sabato 1° febbraio all’Ex Fila di Firenze la band psych-pop di radici italo-inglesi torna in Toscana per presentare il nuovo disco “Hazy Days”

Musica /

I Nothing For Breakfast ci portano in “Soberland”: viaggio ironico e psichedelico nella sobrietà

Tra punk, cabaret e psichedelia i Nothing For Breakfast tornano in concerto al Glue di Firenze il 1° febbraio per presentare il loro nuovo lavoro discografico “Tiny Tunes from Soberland”

Musica /

Il tecno pop interstellare di Andrea Tabacco: il cantautore che viene dal futuro

Viaggio nell’universo musicale di Andrea Tabacco erede ideale di Alberto Camerini che propone al pubblico il suo mix tra il pop e l’elettronica e testi surreali

Musica /

Viaggio nell’universo di Francesca Bono: l’arte di trasformare le emozioni in musica

Archiviata per adesso l’esperienza con gli Ofeliadorme e dopo la collaborazione con Vittoria Burattini sabato 18 gennaio all’interno della festa di Novaradio arriva in concerto a Firenze la cantautrice e polistrumentista Francesca Bono che presenterà la sua nuova avventura solista

Musica /

L’inno alla pace di Tony Cicco con il singolo “Esterrefatto”. La carriera e l’amicizia con Pino Daniele e Battisti

L’intervista al cantautore e batterista napoletano, dal nuovo singolo scritto da Marco De Antoniis al tour con uno spettacolo dedicato a Battisti che porterà anche in Toscana. I ricordi con Pino Daniele e Troisi e poi l’amore per Livorno. “Le città di mare ispirano gli artisti, li aiutano a pensare”

Musica /

Le visioni sonore di Vittorio Nistri e Filippo Panichi: alchimia musicale tra psichedelia ed elettronica

Vittorio Nistri e Filippo Panichi hanno realizzato un album che fonde suggestioni psichedeliche e sperimentazioni elettroniche, il duo ha esplorato territori sonori inediti, costruendo un ponte tra tradizione e avanguardia

Musica /

La vertigine musicale di Ghigo Renzulli nel suo nuovo disco strumentale “Dizzy”

Lo storico chitarrista dei Litfiba si rimette in gioco con un album strumentale che può vantare numerose collaborazioni con i migliori musicisti italiani, un viaggio sonoro tra molteplici generi musicali

Musica /

Beatrice Antolini: il talento poliedrico che ridisegna i confini della musica italiana

Sabato 21 dicembre la musicista e compositrice che ha fatto del “Do It Yourself” il suo marchio di fabbrica sarà in concerto al Glue Alternative Concept Space di Firenze per presentare il suo ultimo disco “Iperborea”

Musica /

Il Natale dissacrante delle Cleopatras con il nuovo singolo “Christmas is for everyone”

Le Cleopatras saranno in concerto al Glue Alternative Concept Space di Firenze per un live esplosivo sabato 28 dicembre

Musica /

Il cantautore Nervi pubblica il suo disco d’esordio “E poi svegliarsi presto”: “La musica mi ha aiutato a sopravvivere”

Sabato 14 dicembre in concerto al The Cage di Livorno Elia Rinaldi in arte “Nervi” per presentare il suo primo disco solista “E poi svegliarsi presto”