intelligenza artificiale
78 articoli
Un autodromo per testare i veicoli senza pilota: dalla Sant’Anna di Pisa un progetto unico in Italia
La struttura, operativa entro la fine del 2024, sarà realizzato nell’area di Ospedaletto. Diventerà una piattaforma attrezzata per validare tecnologie con intelligenza artificiale per la guida autonoma destinata a persone con disabilità
Intelligenza artificiale: 12 milioni di euro per le imprese grazie al progetto FAIR
Oggi sono stati presentati a Firenze i bandi in uscita tra marzo e aprile che mettono a disposizione delle aziende, PMI e startup fondi importanti per lavorare sui temi dell’AI utilizzando le competenze del partenariato esteso finanziato dai fondi PNRR
Da Pisa arriva l’Intelligenza Artificiale che corregge la postura sbagliata al lavoro
Il sistema, ideato dai ricercatori dell’Università, segnala in tempo reale attraverso lo smartwatch eventuali posizioni sbagliate che possono essere nocive per il lavoratore
Con Wico in Toscana la qualità dell’acqua si monitora con l’Intelligenza artificiale
Il progetto di Acque spa, il gestore idrico del Basso Valdarno, verrà finanziato dal Pnrr e utilizzerà centraline multisensore per testare in tempo reale le caratteristiche idriche
IA e sanità: l’assistente virtuale per i giovani pazienti sviluppata a Siena vola negli Usa
L’avatar Katherine, sviluppata dall’azienda QuestIT, è in grado di capire il linguaggio medico e sarà utiizzata nel Massachusetts General Hospital di Boston per interagire con le famiglie
Ambiente /
Con l’intelligenza artificiale la raccolta dei rifiuti diventa “smart”: ecco Genius il cassonetto 5.0
Dalla partnership tra Alia Multiutility e l’azienda Nord Engeneering nasce un nuovo cassonetto intelligente che rivoluzionerà il ciclo di raccolta dei rifiuti
Intelligenza artificiale: l’azienda Prometeo da Siena vola nella Silicon Valley
È tra le diciotto imprese all’avanguardia toscane selezionate per il progetto “Toscana Tech on the road” negli Stati Uniti
AI per degustazioni e menù, sommelier virtuali e vino eroico: a BTO il futuro del turismo enogastronomico
Il 22 e 23 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze torna la manifestazione che indaga come la tecnologia impatta sul modo di viaggiare, a partire da uno da uno dei driver principali: il gusto
Ambiente /
Da Earth Technology Expo arriva l’intelligenza artificiale per proteggersi dalle catastrofi ambientali
Il prototipo di chat Gpt, con cui il cittadino potrà informarsi in caso di pericolo, realizzato dalla Fondazione Earth Water Agenda è stato presentato alla manifestazione in corso a Firenze
Dal gender gap all’impresa digitale Internet Festival lancia cinque sfide all’Intelligenza artificiale
Si è chiusa ieri a Pisa la 13esima edizione della manifestazioni con centinaia di eventi a ingresso libero: tra i relatori la “signora dei robot” Alessandra Sciutti, la poliedrica Sabina Guzzanti, l’esperta di tecnologie biometriche Oyidiya Oji Palino, startupper, innovatori, filosofi e rappresentanti delle istituzioni
Le sfide dell’intelligenza artificiale al centro di Internet Festival
Dal 5 all’8 ottobre a Pisa esperti di robotica e tecnologia ma anche filosofi, artisti, giuristi e istituzioni a confronto sull’ultima innovazione digitale che sta già cambiando la società. Tra gli ospiti Eric Sadin, Pascal Chaboy, Sabina Guzzanti, Alessandra Sciutti, Vera Gheno e molti altri
Intelligenza artificiale: a Pisa nasce Sibylla, la ChatGp made in Italy
Il sistema di IA sviluppato dall’Ateneo pisano fornisce informazioni utili su tutti gli aspetti della vita universitaria: è in grado di comprendere e rispondere in tutte le lingue
Dentro i vulcani con l’Intelligenza artificiale: la App dell’Università di Firenze
I ricercatori dell’Ateneo fiorentino hanno realizzato un’applicazione in grado di capire la struttura interna dei sistemi vulcanici e quindi anche prevederne l’eruzione
Un decalogo per usare ChatGpt: l’Università di Siena è la prima in Italia a normare l’uso dell’IA
L’ateneo ha approvato le linee guida per utilizzare l’intelligenza artificiale rivolte alla comunità accademica: l’obiettivo è promuovere un uso consapevole e responsabile di questi strumenti
Energia, un nuovo avatar per il servizio clienti: due imprese toscane per un mercato più trasparente
L’intelligenza artificiale applicata alla consulenza alla base della collaborazione tra QuestIT, tech company senese, e Arno Energia, startup di servizi energetici
Da Pisa arriva l’intelligenza artificiale contro il tumore alla prostata
Lo studio del Cnr permette diagnosi più efficaci per prevenire le recidive del quarto tipo di cancro più diffuso al mondo
Sicurezza alimentare, un’impronta digitale per tracciare il Pecorino toscano DOP
Il Consorzio di tutela ha dato vita a un progetto sperimentale che prevede un sistema in grado di garantire, grazie alla blockchain e ad altre tecniche digitali all’avanguardia, la tracciabilità e la qualità di questo formaggio simbolo del Made in Italy
Creare un’intelligenza artificiale rispettosa e consapevole: la sfida di UniPi, Normale e Cnr
L’obiettivo è creare una tecnologia di nuova generazione che lavori in sinergia con uomini e donne senza sostituirsi a loro, ma potenziandone le capacità. Gl impatti verranno valutati in uno studio internazionale su diversi ambiti: ospedaliero, bancario e politiche pubbliche
Docenti e studenti a scuola di intelligenza artificiale a Firenze
Il convegno sul progetto europeo Aim4, finanziato da Erasmus+, ha riunito esperti, insegnanti e ricercatori per discutere l’utilizzo dell’IA nel mondo dell’educazione
Intelligenza artificiale, il Cnr di Pisa coordina il super team nazionale: 114 milioni dal Pnrr e 350 ricercatori
Si chiama Fair ed è la fondazione nata per lo sviluppo della tecnologia composta da una rete di quattro enti di ricerca e 14 università. Aderiscono anche centinaia di aziende e diversi enti locali, tra cui la Regione Toscana