intelligenza artificiale
73 articoli
All’Università di Pisa proclamati i primi nove dottori di ricerca in Intelligenza artificiale
Il programma d’eccellenza con sede nell’ateneo pisano vede collaborare tre istituti di ricerca e diciotto atenei nazionali. Il percorso coinvolge 50 studenti per ciclo, a fronte di oltre il triplo di domande di ammissione
Dalla Normale di Pisa arriva un modello di intelligenza artificiale per terapie personalizzate contro i tumori
Il nuovo metodo consente di predire i farmaci più efficaci nel ridurre la crescita tumorale a partire dall’informazione genomica del singolo paziente
Università di Pisa e Hitachi Rail GTS Italia insieme per la transizione digitale nei trasporti
Firmato un accordo di collaborazione per attività di ricerca e innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale, tesi di laurea, tirocini e dottorati
Salute e IA: dottoranda dell’Università di Siena vince l’AI4Adherence Global Health Innovation Hackathon
Joy Ciliani ha vinto il primo premio con un gioco educativo dove i bambini imparano l’importanza della terapia
Digitale, la Toscana adotta una nuova legge: parità di accesso, semplificazione amministrativa e servizi
La Toscana è la prima regione nel contesto nazionale a recepire le nuove normative comunitarie. Giani: “Per una Pubblica Amministrazione altamente accessibile, flessibile ed efficiente”
BTO: a Firenze il futuro del turismo, tra intelligenza artificiale e valore umano
Il 27 e 28 ottobre alla Stazione Leopolda la 16esima edizione della manifestazione dedicata alle nuove frontiere del travel e all’innovazione mette al centro del dibattito la robotica dell’ospitalità e la sostenibilità
Riciclare i capi tessili con l’intelligenza artificiale: da Prato arriva la nuova tecnologia Daedalus
Ideata dalla Next Technology Tecnotessile è un macchinario innovativo che smista gli indumenti e i materiali in base a colore, texture e composizione delle fibre
Dalla Toscana arriva l’intelligenza artificiale per prevedere le alluvioni fino a sei ore prima
Lo studio dell’Università di Pisa e del Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha sviluppato nuovi modelli previsionali basati per le esondazioni di fiumi minori e torrenti
Il turismo tra intelligenza umana e artificiale: torna a Firenze BTO, la fiera che affronta le sfide del travel
Nuove forme di turismo, robot camerieri, cambiamenti climatici e sfide “artificiali”: sono alcuni dei temi della 16a edizione di BTO- Be Travel Onlife in programma il 27 e 28 novembre alla Leopolda
L’Università di Pisa creerà con l’intelligenza artificiale un “gemello virtuale” per cure sempre più precise
Il “gemello” grazie a particolari modelli predittivi consentirà ai medici una maggior personalizzazione delle terapie farmacologiche e interventistiche
Archeologia, la rivoluzione della ricerca grazie all’intelligenza artificiale: il progetto dell’Università di Pisa
Due braccia robotiche, uno che preleva il reperto e un altro che analizza, e poi la realizzazione di un modello 3d completo: è la ricerca internazionale coordinata dall’ateneo toscano che vuole diffondere il più possibile la tecnologia rendendola disponibile a basso costo
A Scandicci “Fashion for Future”: due giorni per immaginare il futuro della moda
Il 17 ed il 18 ottobre presso il Centro Rogers a Scandicci si incontrano ricercatori, accademici, manager e imprenditori del settore fashion e tech per fornire risorse tecnologiche innovative per l’eccellenza e la sostenibilità delle aziende della moda
Eccellenze della ricerca: sei informatici del Cnr di Pisa tra gli scienziati più influenti al mondo
I ricercatori dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr (Cnr-Iit) sono stati inseriti nella Top 2% della classifica della Stanford University per il loro lavoro d’avanguardia, dall’AI alla cybersecurity
Pisa, la seconda giornata dell’Internet Festival all’insegna di IA e big data
Grande attesa per l’appuntamento “Lo sport ai tempi dei social network” che vedrà protagonisti il pesista Leonardo Fabbri e lo schermidore medaglia olimpica a Parigi Filippo Macchi
Cultura /
Fotografia: dagli Alinari alle immagini generate con l’AI, storia di un’arte che cambia
L’arte fotografica sin dalla sua nascita è sempre stata un’avanguardia e oggi affronta le sfide poste dai sistemi di AI
Da Firenze arriva Baze, la startup che recluta i collaboratori domestici con l’Intelligenza Artificiale
La piattaforma permette alle famiglie di trovare e assumere colf, badanti e babysitter referenziati e verificati e di pagarli attraverso una App: l’obiettivo è anche contrastare il lavoro in nero
Robot Primitivo: ecco la prima opera in marmo di Carrara scolpita dall’intelligenza artificiale
La scultura di Marcondiro, interamente lavorata dall’AI in grafica 3D, sarà esposta alla fiera Marmomac 2024
Il settore dell’agriturismo è pronto ad accogliere il futuro: IA protagonista ad Agrietour 2024
Si terrà ad Arezzo Fiere e Congressi, per la prima volta ad ottobre, il salone dell’agriturismo e dell’agricoltura. Accanto alla Borsa dell’agriturismo, quest’anno riflettori puntati sullo sviluppo tecnologico in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale
Bto lancia la call per giovani speaker sul futuro del turismo e l’AI
Candidature aperte fino al 16 settembre per partecipare allo spazio dedicato alle visioni dei giovani della 16esima edizione dell’appuntamento di riferimento in Italia sul turismo digitale
Fare rete per cogliere la sfida dell’IA, le strategie in campo della Regione Toscana
Tante le azioni promosse dalla Regione Toscana per affrontare le opportunità rappresentate dall’intelligenza artificiale coinvolgendo istituzioni, aziende e cittadini