innovazione
213 articoli
Sostenibilità ambientale, Confindustria “traghetta” le imprese
Un percorso di autovalutazione per supportare le aziende di Arezzo, Grosseto e Siena nella transizione grazie al supporto di Santa Chiara Next
Cultura /
Bright Festival: Firenze diventa capitale dell’arte digitale e della musica elettronica
Si è aperto oggi il festival nato quattro anni fa proprio a Firenze e poi esportato in tutto il mondo. Artisti e performer internazionali saranno in città per workshop, corsi, installazioni ed esibizioni. Ecco il programma
Rapolano è più connessa grazie al wifi pubblico: la mappa degli hotspot
Indicati con apposita segnaletica, sono dieci gli apparecchi che l’amministrazione ha finanziato per migliorare l’accessibilità ai servizi di ospitalità della nota località termale
Cultura /
Parole che si trasformano in immagini: grazie alle AI diventeremo tutti artisti?
Intervista allo scrittore e artista fiorentino Francesco D’Isa che in poco tempo è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel mare di polemiche che si sono scatenate sulle intelligenze artificiali con l’arrivo di programmi come Midjourney e Stable Diffusion
Salute /
A Pisa inaugurato il nuovo Centro ricerche FIRA per le malattie reumatologiche
Sarà un centro nazionale d’eccellenza di supporto alla ricerca dove le strumentazioni più avanzate saranno a disposizione dei ricercatori italiani per condurre studi complessi e approfonditi
Da Firenze il nanosatellite che raccoglie i detriti spaziali con una vela stampata in 3D
Il nanosatellite lanciato a maggio 2022 ha dispiegato con successo il suo dispositivo di trascinamento, una innovativa drag sail in poliamide Kapton stampata in 3D
Forest Sharing: cresce la startup che crea una community dei boschi
Oltre 18.000 ettari di bosco raccolti in due anni e circa 750 proprietari su tutto il territorio nazionale che hanno aderito al progetto di Bluebiloba
Siglato a Siena un patto per il lavoro, un’opportunità per aziende e cittadini del territorio
Provincia, Regione Toscana, Camera di Commercio e parti sociali hanno sottoscritto un’intesa a sostegno dei giovani e dei lavoratori del territorio senese per promuovere l’allineamento dell’offerta formativa regionale ai bisogni delle aziende sul territorio
Le imprese del futuro: collettive e legate al territorio, sono imprese generative
“Diventare imprese generative” è il convegno organizzato a Firenze da Confcommercio Toscana con il gruppo regionale Terziario Donna volto ad approfondire il tema del fare impresa nel contesto sociale, ambientale e culturale
Lorenzo, Federico e Andrea: sono loro le migliori tesi di laurea sui temi della sostenibilità
Laureati con il massimo dei voti all’università di Pisa, le loro tesi sono state premiate nell’ambito del bando promosso dall’ateneo. Oltre alla consegna simbolica di un attestato e di una borraccia griffata Unipi, a ognuno dei vincitori è stato assegnato un premio di 1.500 euro
Prato, 10 milioni per il distretto tessile: in uscita 5 bandi da qui al 2024. Ecco la roadmap
I bandi sono stati calendarizzati a distanza di circa tre mesi l’uno dall’altro: il primo uscirà a marzo del 2023, l’ultimo a giugno 2024. Il tavolo di coordinamento è a lavoro per individuare ulteriori progettualità per un valore di 2 milioni
Rischi climatici e ambientali, nuovi strumenti per la prevenzione
Oltre 5 milioni e 623 mila euro dal Pnrr per l’acquisto di macchinari in Toscana. Bezzini: “Un investimento in innovazione”
Ambiente /
Alle porte di Livorno nascerà un bosco di 1.840 piante: assorbirà fino a 139 kg di PM10 all’anno
Si tratta di un progetto che rientra nelle politiche di sostenibilità del Comune di Livorno per generare benefici ecosistemici per il territorio. Nella periferia sud della città saranno messe a dimora 1840 piante di specie differenti
Pitti Bimbo chiude col segno più: compratori triplicati rispetto al 2022
Segnali incoraggianti per il comparto dalla 96esima edizione di Pitti Bimbo, kermesse fiorentina dedicata all’abbigliamento e agli accessori per bambine e bambini. Secondo le stime i visitatori in totale hanno superato le 3 mila presenze
Il sistema sanitario fa “rete”: nella Toscana Sud Est la prima programmazione condivisa d’area
Firmato un protocollo che impegna i firmatari ad una programmazione condivisa. Giani e Bezzini: “Sinergia fondamentale per continuare a mantenere elevati standard in materia sanitaria”
Ambiente /
Produzione idrogeno rinnovabile: dalla Regione un bando da 17,5 milioni per le imprese toscane
Sarà pubblicato sul Burt il 18 gennaio; le domande potranno essere presentate entro il 17 febbraio 2023
Agricoltura, bando per i giovani ambasciatori dell’innovazione
L’iniziativa di Fondazione Cr Firenze e Accademia dei Georgofili per una svolta tecnologica delle aziende di Firenze, Arezzo e Grosseto
Salute /
L’Aou di Pisa pioniera nel trattamento dell’ipertrofia della prostata: pazienti dimessi già dopo poche ore
Già trattati circa quaranta casi con eccellenti risultati. Vengono utilizzati due sottili aghi nel tessuto ipertrofico della prostata: “Preservate tutte le funzioni sessuali nel 97% dei casi”
Alta velocità, la Roma-Firenze è più sicura e tecnologica: attivato il sistema Ertms da Arezzo a Orvieto
Il secondo tratto della Direttissima, quello che va da Arezzo sud a Orvieto sud, è stato dotato del più avanzato sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni
Salute /
Regione e sindacati lavorano alla sanità del futuro: tra ospedali di comunità, nuovi indicatori economici e big data
Firmata l’intesa tra Regione Toscana e sindacati per mettere al centro innovazione, ricerca scientifica e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale. Tra i punti chiave del protocollo l’Isee come indicatore per le spese dei cittadini