imprese
134 articoli
Trend e sfide ai tempi della pandemia: l’economia riparte dalla sostenibilità e dal digitale
Esperti, amministratori e imprenditori si sono confrontati sui grandi trend mondiali in atto e su come attrarre investimenti dall’estero al tempo del Covid
Qualità della vita nell’anno del Covid: penalizzate le grandi città tra cui Firenze
Nella classifica annuale del Sole 24 Ore molto buono il risultato di Siena (11esima in assoluto), mentre Prato spicca per il dinamismo imprenditoriale e Arezzo per il boom delle start up
Rinascimento Firenze: al via il bando per le imprese di turismo e cultura
Fondazione CR Firenze sostiene il settore con 3 milioni di euro di contributi di scopo a fondo perduto, mentre altri 15 milioni di prestiti a tasso agevolato arrivano da Intesa Sanpaolo
Trend e sfide ai tempi della pandemia: l’economia riparte dalla sostenibilità e dal digitale
Esperti, amministratori e imprenditori si sono confrontati sui grandi trend mondiali in atto e su come attrarre investimenti dall’estero al tempo del Covid
Dieci anni di Invest in Tuscany: così la Toscana diventa più attrattiva
Bilancio positivo per l’ufficio aperto nel 2010 dalla Regione per attrarre investimenti dall’estero: oggi la nostra è la terza regione in Italia per investimenti stranieri
Invest in Tuscany, dieci anni di opportunità. E la storia continua
La pandemia non ferma “Invest in Tuscany”. L’appuntamento annuale del progetto, che festeggia il decimo anniversario, si svolgerà il 3 dicembre (ovviamente in streaming)
La Toscana sostiene gli investimenti: 124 milioni di euro per le imprese
La Regione stanzierà i fondi per quasi 2mila imprese grazie ai bandi lanciati a settembre per sostenere i nuovi investimenti.
Imprese manifatturiere toscane poco digital: solo una su 4 usa l’e-commerce
L’indagine del Wem_Park ha coinvolto 421 imprese della regione per capire il livello di utilizzo delle tecnologie web: il 70% usa abitualmente i social media, ma la maggior parte si dichiara inesperto o non ha mai frequentato corsi di digital marketing
Confcommercio: 50 mila imprese in “sciopero fiscale” non pagheranno le tasse
Le piccole e medie imprese hanno scelto di non pagare una lunga serie di tasse e imposte tra cui Irap e Ires, Imu, bollo auto e tassa sugli immobili
Amazzoni San Miniato, un negozio online per comprare ‘local’
Nasce uno spazio digitale per le attività commerciali del territorio sanminiatese. La consegna è gratuita e a domicilio. L’assessora alle Attività Produttive Elisa Montanelli: “Un aiuto reale all’economia”
Un anno (comunque) positivo per l’olio in Toscana: +30% la produzione e corsa agli acquisti
Nella regione sono state prodotte 14mila tonnellate di qualità eccellente e sono aumentati del 9,5% gli acquisti delle famiglie
Catena del freddo per il vaccino anti-Covid: la soluzione arriva dalla Toscana
L’azienda Locatelli di Subbiano (Arezzo) è l’unica in Italia a produrre macchinari per il ghiaccio secco, in grado di mantenere il vaccino a -78 gradi durante il trasporto e ha già ricevuto le prime richieste per gennaio
Economia, Toscana in crisi per la pandemia: tra i più colpiti export, turismo e moda
Il rapporto della Banca d’Italia sull’andamento dei primi sei mesi del 2020 mostra una flessione del 12% dell’attività economica e un’occupazione che cala meno che a livello nazionale
Toscana “arancione” e imprese in ginocchio. Perché #LeCasseSonoVuote
Gli artigiani pubblicano le foto dei registratori di cassa vuoti. Per alcuni il settore è in “estinzione”, per altri le perdite saranno superiori a marzo. Il grido d’allarme di Confartigianato e Confindustria
Rinascimento Firenze: un bando per l’artigianato artistico in crisi per la pandemia
5 milioni di euro le risorse a disposizione per le imprese danneggiate dal Covid-19 a causa della contrazione della domanda e della mancanza di turismo
Microcredito, più di 10 milioni per rispondere alla crisi delle imprese toscane
Finanziamenti fino a 24.500 euro, a tasso zero e restituibili in sette anni. Ne potranno usufruire giovani, donne e lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali che apriranno nuove attività
Yare va online: il salone internazionale della nautica diventa digitale
L’evento organizzato a Viareggio per quest’edizione punta tutto su un format digitale per promuovere il distretto nautico toscano che vale 2 miliardi di fatturato all’anno
Così si ottiene il “super olio d’oliva”. La scoperta è avvenuta in laboratorio
Con interventi tecnologici è possibile ottenere un olio d’oliva con maggiore concentrazione dei composti fenolici (dal 25% al 49% in più). È quanto emerge da una ricerca condotta dal Sant’Anna di Pisa e dall’Università Perugia
Il Covid mette in crisi la pelletteria Toscana. Perso un miliardo di fatturato
Il settore è in forte crisi: -38% in Toscana e -40,6% a Firenze, che nonostante tutto resta la prima provincia in Italia (seguita da Vicenza). Export dimezzato
Covid, la crisi del lavoro in Toscana: il 61% delle imprese ha perso clienti
Sei imprese su dieci hanno perso clienti, mentre il 44% ritiene necessario un anno per rivedere una crescita. Firenze, a rischio 2 mila posti nel settore delle attività sportive