Il 25 aprile in Toscana
14 articoli
Musica /
25 aprile, Festa della Liberazione a Fiesole con il concerto gratuito di Cristiano Godano
La festa inizierà la mattina di venerdì 25 aprile e si concluderà sabato 26 con un calendario itinerante per tutto il paese. Alle 17.30 al Teatro di Fiesole in concerto uno dei nomi più grandi del rock italiano: Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e il giovane cantautore torinese Fabrizio Longobardi “Il Solito Dandy”
Cultura /
“Ribelli” il podcast “a domicilio” di Lorenzo Tempestini e Enrico Iozzelli sulla Resistenza partigiana
Per tutto il mese di aprile gli autori propongono una serie di presentazioni “a domicilio”: incontri più intimi, tra amiche, amici, parenti e conoscenti per ascoltare insieme estratti del podcast, scoprire il dietro le quinte e riflettere su cosa significa oggi abbracciare i valori della Resistenza
Cultura /
Pietro Poponcini, orfano di Civitella. Da 80 anni vive nel rimorso: “Non ho salvato il babbo dai nazisti”
Il 25 aprile nel Giorno della Liberazione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Civitella in Val di Chiana, teatro dell’eccidio del 29 giugno 1944 dove furono uccise 244 persone. Incontrerà anche Pietro Poponcini, 89 anni, testimone sopravvissuto a questa barbarie
Viaggi /
Aperture straordinarie durante il ponte del 25 aprile e 1 maggio per i Parchi e Musei della Val di Cornia
Tante attività all’aperto per grandi e piccini tra laboratori di argilla, degustazioni, visite guidate e percorsi in mountain bike
Cultura /
La Compagnia delle seggiole porta in scena “Toscana libera” al cinema La Compagnia
La lettura scenica va in scena mercoledì 24 aprile alle 21 al cinema La Compagnia, in via Cavour 50r, a Firenze, ingresso libero fino a esaurimento posti
25 aprile in Toscana, Mattarella a Civitella Val di Chiana per ricordare la strage nazifascista
In tutta la regione, cerimonie e commemorazioni per festeggiare la Liberazione. Il Capo dello Stato rendo omaggio alle vittime dell’Eccidio. A Firenze, Massini legge il monologo dello scrittore Scurati
Cultura /
25 aprile: grigliate, concerti e passeggiate per celebrare la Festa della Liberazione
Giovedì 25 aprile sono tantissimi gli eventi in tutta la Toscana per celebrare la Festa della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo, ecco come e dove festeggiare
Mattarella celebrerà il 25 aprile a Civitella in Val di Chiana, città medaglia d’oro al valore civile
Il Capo dello Stato sarà in Toscana per la festa della Liberazione e ha scelto il borgo aretino dove quest’anno ricorrono 80 anni dell’eccidio nazifascista che costò la vita a 244 persone
Festa della Liberazione, Giani ricorda le vittime di Stazzema, Nardella suona al violino “Bella ciao”
In tutta la Toscana si sono tenuti momenti di commemorazione per le vittime del nazifascismo ma anche feste, canti popolari per ricordare il grande desiderio di libertà dei nostri partigiani
Festa della Liberazione, gli appuntamenti istituzionali della Regione per il 25 aprile
Il presidente Giani sarà a Firenze e poi al Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema, Mazzeo a Camaiore. Tutti gli impegni degli assessori
Musica /
25 aprile in musica a Settignano con il primo concerto dei Martinicca Boison dopo 10 anni di stop
Il 25 aprile 2023 la casa del Popolo di Settignano organizza una giornata densa di memoria, musica e condivisione. Si parte con il tradizionale Cammino della Liberazione, per proseguire con i concerti de La Nuova Pippolese, i Martinicca Boison e il Consorzio Diggiei Indipendenti
Ponte del 25 aprile in Toscana: celebrazioni, concerti, sagre e mostre
Scopri cosa fare in Toscana dal 23 al 25 aprile nel lungo weekend del ponte della Festa della Liberazione
Cultura /
“Bella ciao”, il canto popolare simbolo di ribellione, rivive al cinema
Al documentario, diretto da Andrea Vogt, ha contribuito con filmati e registrazioni audio originali, l'Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino. La proiezione del film, il 25 aprile, al cinema La Compagnia, sarà preceduta da “Paisà” e “Roma città aperta” Roberto Rossellini
Cultura /
25 aprile: l’Archivio Diaristico Nazionale organizza la “Staffetta della Resistenza”
Il 25 aprile a partire dalle ore 16 su Facebook ventitré studiosi si passeranno il testimone per tracciare una panoramica della articolata produzione storica e letteraria sul Secondo conflitto mondiale e sulla Resistenza