giovani
326 articoli
Da tutta Italia alla Scuola Sant’Anna di Pisa per le prove d’ammissione, si parte con medicina
Sono 66 i posti ai disposizione nel collegio. Le domande pervenute sono in aumento del 20% rispetto al 2022
Contro il carolibri-scolastici a Barberino Val d’Elsa arriva il baratto “letterario”
Si tratta di una pratica virtuosa perchè oltre a risolvere il problema di un costo che pesa sulle tasche delle famiglie pensa anche all’ambiente
Anti social park: Volterra mette i giovani al centro
L’evento, selezionato come progetto di punta per il 2023 dal Consiglio d’Europa, si terrà al 3 al 5 agosto. Interverranno, tra gli altri anche Giacomo Zattini, portavoce di Fridays for future e Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani
Giovani toscani sedentari stressati e con il vizio di fumo e alcool
L’indagine condotta ogni 4 anni ha visto la partecipazione di 3.210 studenti. Giani e Bezzini: “Fondamentale il ruolo di supporto della scuola”
“Artigianato e Palazzo” apre le sue porte a tredici creativi under 35
Sono i vincitori della decima edizione di Blogs&Craf Europe: le loro creazioni verranno esposte nella prossima edizione di Artigianato e Palazzo in programma a Firenze, nel Giardino Corsini, da 15 al 17 settembre
Più di 600 studenti al Career day dell’Università di Firenze
Alla manifestazione che ha preso il via oggi al campus Morgagni sono presenti i selezionatori di 92 aziende: l’obiettivo è aiutare laureandi e laureati a inserirsi nel mondo del lavoro
Cultura /
Call for artist: c’è tempo fino al 31 luglio per partecipare a L’Eredità delle donne 2023
Enti culturali, associazioni, imprese e singoli cittadini potranno presentare le loro proposte ed essere inseriti nel programma diffuso della rassegna sulle competenze femminili
Cultura /
YoutopicFest: 3500 giovani a Rondine con i grandi della Terra per costruire la pace
L’intervista a Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine Cittadella della Pace che ha raccontato queste quattro giornate e la loro eredità: un fuoco di speranza che moltiplica la volontà impegnarsi per un mondo più giusto
Cultura /
The Angel Academy of Art a Firenze apre le porte al pubblico: in mostra le creazioni degli studenti
Dal 26 al 28 maggio l’accademia d’arte fiorentina che raccoglie l’eredità di Pietro Annigoni e dei grandi maestri del Rinascimento, esporrà le opere realizzate dai suoi allievi che provengono da ogni parte del mondo
Cultura /
Tre giorni per perdersi nelle “Terre Meravigliose” di San Romano in Garfagnana
Il 26, 27 e 28 maggio tre giorni di festival a ingresso gratuito tra natura, fantastico e tradizione con giochi di ruolo e da tavolo, laboratori, scuola d’armi medioevali, passeggiate nei boschi e la riscoperta della Fortezza della Verrucole
Istruzione e formazione professionale: 24 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo
I percorsi formativi sono pensati per contrastare la dispersione scolastica e aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro
Lotta al bullismo e al cyberbullismo: la Toscana stanzia 800mila euro
I fondi per due anni andranno a finanziare i progetti delle amministrazioni locali per prevenire e contrastare il fenomeno nelle scuole e nelle associazioni sportive
Il Parlamento toscano degli studenti mette la violenza fuori gioco
La presidente Maria Vittoria D’Annunzio all’evento ieri a Firenze: “Impegnati perché ogni attività sportiva sia svago e divertimento. No a discriminazioni e pressioni psicofisiche”
Cambia-Menti: a Bagno a Ripoli torna il festival dedicato ai giovani
Il 18 e il 20 maggio in programma l’evento organizzato dal Comune e dalla Consulta dei giovani col sostegno del Consiglio regionale della Toscana
60 rappresentanti delle scuole alla task force di Giovanisì
A palazzo Strozzi Sacrati, sede della regione Toscana, un confronto sulla libertà di scelta del percorso da seguire dopo le scuole superiori
“Giovanisì in tour” fa tappa a Grosseto per incontrare gli studenti del Rosmini
Il camper che racconta ai ragazzi e alle ragazze le opportunità del progetto regionale per i giovani è arrivato questa mattina al Liceo Rosmini
Ricerca, a Firenze un bando da un milione di euro per i giovani talenti
L’iniziativa di Fondazione CR Firenze finanzierà assegni di ricerca annuali o biennali in tutte le aree scientifiche
“Giovanisì in tour” fa tappa a Montepulciano: “Così i giovani scoprono le opportunità per loro”
Il camper è all’I.I.S.S Agnolo Poliziano. Il 4 maggio appuntamento dalle 8.30 al Rosmini di Grosseto per proseguire il viaggio nelle scuole di tutte le province toscane
Musica /
Giovani musicisti diventano imprenditori di se stessi grazie al progetto “Attraverso i suoni”
I vincitori del concorso sono dodici solisti e gruppi di musica classica tra i 18 e i 30 anni, provenienti dalle province di Firenze, Arezzo e Grosseto, per loro inizia adesso un percorso di affiancamento di un anno, una preziosa occasione per costruire e rafforzare la propria carriera professionale
300 studenti registi per un giorno contro gli stereotipi di genere
Obiettivo è offrire ai cittadini del futuro gli strumenti concettuali, emotivi e tecnici per prendere consapevolezza degli stereotipi di genere che ancora oggi esistono nella nostra società