giovani

317 articoli

Innovazione /

Agricoltura tech, premiati i giovani contadini: dalla startup che salva gli olivi alla cosmetica anti-age dai kiwi

Consegnati gli oscar green di Coldiretti Toscana alle imprese under 35. Crescono le realtà che puntano sull’innovazione e che cercano soluzioni creative per migliorare la comunità in cui vivono

Storie /

A 16 anni inventa una lingua: Giulio crea Valnex, l’idioma dei libri

Coma per i Klingon di Star Trek o quelle di Tolkien, lo studente di Bagno a Ripoli ha creato un linguaggio artificiale con tremila vocaboli e una sua grammatica

Cultura /

“Firenze Anima Giovane”: 5 laboratori gratuiti di hip hop, skate, street-art, comics e podcast

Dal 6 al 21 ottobre a Firenze cinque laboratori itineranti, gran finale al Teatro del Maggio dal 28 al 30 ottobre

Attualità /

Grosseto come Roma: qui si formeranno i registi del cinema di domani

Partirà il prossimo autunno un laboratorio cinematografico diretto dal regista Sebastiano Rizzo: “Portiamo il cinema a Grosseto. Insegneremo alle ragazze e ai ragazzi a stare davanti a una macchina da presa e a scrivere un film”. Mazzeo: “Investire nel cinema significa investire nel pensiero critico”

Enogastronomia /

Vinoway incorona un giovane senese miglior giovane enologo d’Italia

Jacopo Vagaggini rappresenta la terza generazione nella sua famiglia di esperti di grandi cantine. L’attenzione alla viticoltura sostenibile e tante esperienze all’estero

Innovazione /

Inaugurato l’Hub Intercultura e Giovani a Santa Croce sull’Arno

Il nuovo spazio pensato per bambini e ragazzi è stato finanziato dal bando Ri-Generazione Toscana del Consiglio regionale

Attualità /

100 giovani per “La vita non dipende”, il percorso per i corretti stili di vita

Il progetto della rete dei Club Alcologici territoriali è partito oggi a Firenze: sarà un laboratorio per la cultura della salute gestito direttamente dai ragazzi e le ragazze

Attualità /

Accordo tra Regione, Inail e Ufficio scolastico per parlare di sicurezza nelle scuole

Il protocollo d’intesa parte dalla constatazione che Regione ed Inail hanno competenze in materia di prevenzione e promozione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita e che entrambi realizzano interventi rivolti alla scuola proprio in questo ambito

Storie /

Dedica la tesi ai medici che lo salvarono: “Con le aggressioni ai sanitari in aumento, gesto che commuove”

Marco Chiarella ha preso spunto per il tema della tesi con cui si è laureato dottore dall’esperienza che lo ha portato ad essere operato d’urgenza all’ospedale del Mugello un anno fa: “Grazie a tutto lo staff”. L’ospedale: “Un gesto apprezzato soprattutto in un momento in cui aumentano le aggressioni al personale”

Cultura /

Il MAD Murate Art District ha aperto il bando 2023 per le residenze d’artista

C’è tempo fino al 20 settembre per presentare domanda e avere a disposizione gli studi d’artista di MAD per fare ricerca e produrre i propri lavori. Il bando è aperto ad artisti visivi e performativi, fotografi, registi, sound artist, musicisti, designer e architetti over 18

Attualità /

Laureata a Pisa la vincitrice del premio Giovani Ricercatori della Società Italiana di Fisica

Laura Zani  il prossimo 11 settembre riceverà il premio “Giuseppe Franco Bassani” della Società Italiana di Fisica per i giovani ricercatori. A valerle il riconoscimento il suo lavoro sull’esperimento Belle II

Attualità /

Da tutta Italia alla Scuola Sant’Anna di Pisa per le prove d’ammissione, si parte con medicina

Sono 66 i posti ai disposizione nel collegio. Le domande pervenute sono in aumento del 20% rispetto al 2022

Attualità /

Contro il carolibri-scolastici a Barberino Val d’Elsa arriva il baratto “letterario”

Si tratta di una pratica virtuosa perchè oltre a risolvere il problema di un costo che pesa sulle tasche delle famiglie pensa anche all’ambiente

Attualità /

Anti social park: Volterra mette i giovani al centro

L’evento, selezionato come progetto di punta per il 2023 dal Consiglio d’Europa, si terrà al 3 al 5 agosto. Interverranno, tra gli altri anche Giacomo Zattini, portavoce di Fridays for future e Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

Attualità /

Giovani toscani sedentari stressati e con il vizio di fumo e alcool

L’indagine condotta ogni 4 anni ha visto la partecipazione di 3.210 studenti. Giani e Bezzini: “Fondamentale il ruolo di supporto della scuola”

Made in Toscana /

“Artigianato e Palazzo” apre le sue porte a tredici creativi under 35

Sono i vincitori della decima edizione di Blogs&Craf Europe: le loro creazioni verranno esposte nella prossima edizione di Artigianato e Palazzo in programma a Firenze, nel Giardino Corsini, da  15 al 17 settembre

Attualità /

Più di 600 studenti al Career day dell’Università di Firenze

Alla manifestazione che ha preso il via oggi al campus Morgagni sono presenti i selezionatori di 92 aziende: l’obiettivo è aiutare laureandi e laureati a inserirsi nel mondo del lavoro

Cultura /

Call for artist: c’è tempo fino al 31 luglio per partecipare a L’Eredità delle donne 2023

Enti culturali, associazioni, imprese e singoli cittadini potranno presentare le loro proposte ed essere inseriti nel programma diffuso della rassegna sulle competenze femminili

Cultura /

YoutopicFest: 3500 giovani a Rondine con i grandi della Terra per costruire la pace

L’intervista a Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine Cittadella della Pace che ha raccontato queste quattro giornate  e la loro eredità: un fuoco di speranza che moltiplica la volontà impegnarsi per un mondo più giusto

Cultura /

The Angel Academy of Art a Firenze apre le porte al pubblico: in mostra le creazioni degli studenti

Dal 26 al 28 maggio l’accademia d’arte fiorentina che raccoglie l’eredità di Pietro Annigoni e dei grandi maestri del Rinascimento, esporrà le opere realizzate dai suoi allievi che provengono da ogni parte del mondo