giovani
326 articoli
Torna a Firenze lo “Spark-Campus” per far scoprire le materie Stem ai giovani
Quest’anno le sezioni saranno quattro: dal 24 al 26 giugno, dal 27 al 29 giugno, dall’8 al 10 luglio e dal 28 al 30 agosto, nell’oasi del Campus Dynamo Academy in provincia di Pistoia. Iscrizioni dal 4 marzo al 30 aprile
Servizio civile: 3mila posti disponibili in Toscana per i giovani
La scadenza per partecipare al bando per gli under 28 è stata prorogata al 22 febbraio: tante opportunità dall’educazione ambientale ai servizi sanitari
Salute /
Giovani in crisi dopo la pandemia: dall’ansia all’abuso digitale il disagio psicologico è in crescita
I dati mostrano che gli under 30 hanno bisogno di aiuto: in Toscana la Regione ha istituito lo psicologo di base, per ora in fase sperimentale, e le associazioni lavorano con i ragazzi sul territorio
A Bibbiena il Festival del Libro per Ragazzi: un ponte tra la letteratura e i giovani
Bibbiena si prepara ad accogliere il Festival del Libro per Ragazzi 2024, un evento che si terrà dal 19 febbraio al 10 marzo con il titolo “Narrare la Generazione 2.0: scoperte letterarie dei giovani d’oggi“
Siete presente: i giovani sono protagonisti del volontariato con un bando da oltre 400mila euro
Promossa da Cesvot e finanziata da Regione Toscana con Giovanisì e dalle 11 fondazioni bancarie toscane, l’iniziativa è rivolta agli enti del terzo settore per 89 progetti che valorizzino il protagonismo giovanile
Cultura /
Torna il “Premio Lucia” il concorso rivolto a produttori, podcaster e autori radiofonici
La quinta edizione di Lucia, il Festival promosso da Radio Papesse per celebrare l’arte di raccontare senza immagini, si terrà a Firenze dal 13 al 15 dicembre, per partecipare al bando c’è tempo fino al 29 febbraio
Cultura /
Carta dell’identità toscana: le ricchezze culturali raccontate dalla Generazione Z
Duecento studenti di dieci scuole toscane saranno coinvolti nel progetto del Consiglio regionale per creare itinerari culturali
Presentato il 1° rapporto sull’infanzia e l’adolescenza del Comune di Prato: un bambino su tre è straniero
I cittadini che abitano nel comune di Prato sono 195.331, di questi il 15,99% ha meno di 18 anni. I maschi sono 16.294 e le femmine 14.945
Tennis, in Australia si parla tanto toscano: da Musetti alla Trevisan passando dall’uomo del giorno, Flavio Cobolli
E’ in corso a Melbourne l’Australian Open, uno dei quattro tornei annuali di tennis del Grande Slam. I risultati che i nostri atleti stanno ottenendo nel primo turno non fanno che confermare il momento d’oro del tennis italiano. La Toscana è presente con più di un atleta
Gli studenti di IED Firenze immaginano il futuro della moda nella boutique Ginori 1735
Per il progetto “Breaking the Mould”, in occasione di Pitti Uomo, gli studenti dell’Istituto Europeo di Design per l’occasione hanno ideato quattro mise en place: quattro tavole per quattro giorni, una al giorno, dal 9 al 12 gennaio
Cultura /
Dialoghi celesti, incontri in Planetario: otto appuntamenti con le stelle fino a marzo
Dal 10 gennaio al 20 marzo torna il ciclo d’incontri della Fondazione Scienza e Tecnica, Planetario di Firenze per scoprire il cielo, la terra e le galassie
Giovanisì, al teatro Jenco di Viareggio 300 ragazzi a confronto sul loro futuro
L’occasione è stata l’evento finale del percorso di coinvolgimento nelle scuole realizzato dal gruppo lucchese della Task Force sulla partecipazione promossa nell’ambito del progetto regionale sull’autonomia dei giovani
Cultura /
Torna “PassTeatri”: un solo abbonamento per 13 teatri, 40 proposte e 6 spettacoli
Ripartono a gennaio i ticket trasversali per scoprire, a un prezzo accessibile a tutti, il meglio della programmazione teatrale sul territorio, l’abbonamento costa 48 euro, mentre per i giovani solo 30 euro
Salute /
Toscana, una società in salute ma sedentaria, con sempre meno giovani: il rapporto di Ars
I dati presentati ieri mostrano una regione che invecchia, dove si fanno pochi figli ma con stili di vita più salutari rispetto alla media italiana
Nasce “Generazione News”, il giornale online degli studenti della Toscana
Più di cento ragazze e ragazzi hanno partecipato alla nuova iniziativa editoriale. La presentazione nella sala Gonfalone del Consiglio regionale
Patentino digitale, una giornata per fare il punto sulle prospettive future del progetto
Lunedì 4 dicembre si terrà nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti a Firenze il “Patentino Day”: una giornata a cura del Corecom di approfondimento e riflessione sui risultati e sulle prospettive future del “patentino digitale”
Salute /
Contenti dei genitori e della scuola, ma leggono poco e usano molto lo smartphone: il ritratto dei giovani toscani
Luci e ombre della ricerca della Regione sugli stili di vita di 15mila ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 17 anni: a scuola si fanno amicizie ma si è esposti alla violenza psicologica, per il futuro preoccupa la crisi economica
Lavoro: oltre 12,5 milioni di euro per incentivare le assunzioni stabili in Toscana
Il bando finanziato dalla Regione con i fondi FSE+ stanzia contributi fino a 10mila e 600 euro per i datori di lavoro che assumono principalmente con contratti a tempo indeterminato
Cultura /
Torna il concorso per i giovanissimi “Libernauta”: in palio biglietti a concerti, cinema, teatro, mostre
Iscrizioni aperte fino al 3 maggio 2024, vincono le recensioni migliori ai “magnifici 15” libri scelti quest'anno dalla commissione
Salute /
Giovani e salute mentale, lo studio degli Psicologi Toscani: hanno paura del futuro
Dall’indagine emerge un peggioramento delle patologie dopo la pandemia: in aumento anche l’abuso digitale e i disturbi del sonno