giovani
317 articoli
Salute /
Dalle aule universitarie ai reparti Covid: Salvatore, Martina e Giulia
Hanno preso servizio a pochigiorni dalla laurea, catapultati in prima linea nella battaglia contro il Covid. Salvatore, Martina e Giulia sono tre giovani giovani toscani che hanno iniziato a lavorare in sanità proprio durante l’emergenza
Da Fondazione CR Firenze 350.000 euro per il recupero dei giovani
Scuole e Terzo Settore sono chiamati a realizzare progetti per affrontare le conseguenze negative della pandemia sulla formazione e la crescita degli adolescenti. Le domande devono essere presentate entro il 27 aprile
Musica /
Arezzo Wave lancia il contest “Dante Rock”: i musicisti reinterpretano la Divina Commedia
Un’edizione nel segno del Sommo Poeta per lo storico contest toscano. Il vincitore sarà invitato a suonare al festival Sudwave 2021 che si terrà il prossimo novembre
Dall’emporio di comunità al reinserimento sociale: i vincitori del bando Smart and Coop
Grazie all’iniziativa promossa da Legacoop Toscana e Fondazione CR Firenze nascono due nuove cooperative di under 35: “Le vie dell’orto” e “Cantalupo”
Salute /
In Toscana ci sono 191 mila disabili e 16 mila sono studenti. Tutti i numeri
La pandemia ha messo a dura prova i soggetti più vulnerabili. Spinelli: “Rimettere al centro la persona e i suoi diritti”. Presentato il quinto rapporto sulla disabilità in Toscana
Una campagna per aiutare i Neet, under 18 che non studiano e non lavorano
La Regione promuove tanti corsi di formazione professionale e istruzione pensati per i ragazzi che hanno abbandonato la scuola e non hanno un’occupazione
Cultura /
Manifattura Tabacchi inaugura “L’armonia” e apre un nuovo bando di residenze d’artista
La mostra chiude un progetto della durata di tre anni curato da Sergio Risaliti che ha visto lavorare a Firenze sei giovani artisti provenienti da tutta Italia
“La Firenze Artigiana”: al via percorsi e itinerari per scoprire i giovani artigiani fiorentini
Confartigianato Imprese Firenze accompagna le guide turistiche a caccia di botteghe per creare itinerari da proporre ai propri clienti alla scoperta di un nuovo artigianato giovane e contemporaneo
Storie /
“Accènti Intoscana”: arriva il format video per raccontare le storie di Giovanisì
Gli allievi del corso per tecnici del restauro Fresco sono i protagonisti della prima puntata della rubrica dedicata ai ragazzi e alle ragazze che hanno beneficiato del progetto della Regione Toscana
Oltre il 7% dei laureati a Firenze fonda un’impresa, la metà sono donne
I dati del report del consorzio Almalaurea raccontano la realtà dei giovani imprenditori fiorentini che fondano le loro aziende dentro i confini regionali
La Toscana non rinuncia alla “memoria”: un treno virtuale per Auschwitz
Nell’anno della pandemia il treno della memoria sarà virtuale. Il 27 gennaio i giovani toscani andranno ad Auschwitz, ma senza lasciare le proprie scuole
Tirocinanti e praticanti, dalla Regione ulteriori misure straordinarie
Si tratta di oltre 5 milioni e 107mila euro che la Giunta ha intenzione di destinare a giovani di età compresa fra i 18 anni e i 29 anni inattivi o disoccupati che avevano svolto o stavano svolgendo un tirocinio in Toscana sospeso per più di 15 giorni a causa del Covid-19.
Cultura /
WONDERFUL! Il Museo 900 di Firenze apre un concorso per artisti e artiste under 40
In palio 5000 euro per quattro proposte che saranno selezionate da una giuria in tre step, a febbraio si sapranno i nomi dei vincitori
Nuvole di parole sulla legalità. Il covid non ferma il Meeting sui diritti umani
Gli studenti di più di 110 scuole toscane hanno interagito col Mandela Forum per il 23esimo Meeting sui diritti umani. La parola chiave? “Io rispetto”. L’Agenda Onu 2030 non è mai stata così vicina
Meeting diritti umani prima volta in streaming, tanti ospiti tra arte e musica. BowLand, street artist e testimonianze
La 24esima edizione del meeting, dal titolo “Pace, giustizia e istituzioni solide”, sarà trasmessa on-line. Tanti ospiti presenti al Mandela Forum, ma gli studenti parteciperanno a distanza
Giovanisì: 2 milioni di euro per l’inserimento lavorativo dei Neet
La Regione finanzia nuovi percorsi formativi per i ragazzi e le ragazze che non sono impegnati nello studio, né nel lavoro né nella formazione
Il Polimoda investe sulle nuove generazioni: 18 borse di studio per i master di gennaio 2021
Proseguono le opportunità per frequentare i corsi della prestigiosa scuola fiorentina nell’ambito del piano da oltre 2 milioni di euro lanciato in risposta all’emergenza Covid-19
Musica /
Firenze Suona Music Contest: alla ricerca della musica di domani
C’è tempo fino al 15 dicembre per iscriversi al concorso che si rivolge a giovani musicisti di tutta Italia
Microcredito, più di 10 milioni per rispondere alla crisi delle imprese toscane
Finanziamenti fino a 24.500 euro, a tasso zero e restituibili in sette anni. Ne potranno usufruire giovani, donne e lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali che apriranno nuove attività
Musica /
Il Rock Contest sarà il primo concorso online: la sfida delle band visibile in tutta Italia
Fino al 21 dicembre la sfida delle band e degli artisti emergenti in un formato tutto online con tante sorprese e ospiti speciali