formazione
134 articoli
Primo anno del Politecnico delle Arti e del Design, Giani: “Percorso unico in Italia”
Inaugurazione con la ministra Bernini per il polo didattico che unisce i tre istituti di Firenze: il Conservatorio Cherubini, l’Accademia delle Belle Arti e l’Isia
Formazione Ifts, due nuovi percorsi per moda e filiera Ict
Per l’assessora Nardini fondamentale puntare su un’istruzione all’altezza, in grado di aiutare i giovani ad affrontare le sfide lavorative più impegnative
Storie /
Talento, passione, lavoro: con i corsi di Istruzione e Formazione Professionale si diventa autonomi
L’undicesima tappa del format “Accènti Intoscana” è un viaggio nei percorsi formativi gratuiti promossi da Giovanisì, un’alternativa alla scuola per tanti ragazzi e ragazze che lavoreranno come parrucchieri, falegnami e agricoltori
Giovanisì, alla campagna social sul diritto allo studio universitario il premio Smartphone d’Oro
Riconoscimento al progetto che ha coinvolto famosi content creator sulle opportunità in Toscana. L’assessora Nardini e il portavoce Dika hanno ricevuto il riconoscimento dal presidente di Pa Social Di Costanzo
Lavoro: ad Altopascio lo sportello Arti per i servizi all’impiego
L’assessora Nardini: “un punto di riferimento per chi non ha un’occupazione e per le aziende alla ricerca di personale adeguatamente formato”
Agricoltura, Food Lab Academy tra innovazione e trasferimento tecnologico
A Siena al via il percorso di alta formazione per studenti, imprenditori e professionisti dei settori agricolo e agroalimentare
Storie /
Campiano Agrilab, il ritorno alla terra diventa un percorso formativo
Un centro di istruzione voluto da Fondazione Cr Firenze e realizzato dalla coop Centro di formazione professionale don Giulio Facibeni per chi abbandona gli studi o vuole imparare una professione
500 milioni dal Pnrr per gli Its Academy, le scuole di alta specializzazione post diploma
Era una richiesta avanzata dalle Regioni che il Ministero ha accolto. La Toscana, dove sono già attività nove Its, potrà dare ulteriore risposta alla domanda di operatori specializzati da introdurre nel mercato del lavoro
Fondazione Its Tab, l’alta formazione post diploma incontra il futuro
A Villa Strozzi i corsi per turismo arte e beni culturali. L’assessora Nardini: “Una scelta vincente puntare su questo tipo di specializzazione”
A scuola di competenze digitali: ad Arezzo nasce l’Innovation Center con tecnologia Google
Inaugurato all’interno del liceo “Piero della Francesca” un polo unico in Italia, finanziato dal Consiglio regionale. Il presidente dell’Assemblea, Antonio Mazzeo: “Qui ci sono strumenti e metodi innovativi a disposizione di studenti e cittadini”
Storie /
Istruzione e Formazione Professionale: i corsi per combattere l’abbandono scolastico e costruire il futuro
Nella decima tappa del format “Accènti Intoscana” i protagonisti sono i ragazzi e le ragazze dei corsi gratuiti promossi da Giovanisì: avevano smesso di andare a scuola ma grazie a questi percorsi formativi diventeranno estetiste, elettricisti e pellettieri
Blue economy, rinnovato il protocollo formativo per “i lavoratori del mare”
Nato nel 2019 ForMare è rivolto ai lavoratori e alle lavoratrici del settore portuale, marittimo, logistico e della nautica per favorire e indirizzare l’offerta formativa. Nardini: “Così rafforziamo il nostro impegno sulla costa perché la Toscana cresce se cresce tutta alla stessa velocità”
Leggere ad alta voce fa bene, dal nido alla primaria: i risultati dei 3 anni del progetto regionale
Si tirano le fila del percorso educativo promosso dalla Regione “Leggere: forte”. I test specifici hanno dimostrato che la pratica della lettura migliora il rendimento e sviluppa la crescita. L’assessora Nardini: “Un progetto importante che continueremo a sostenere”
Lavoro, le misure della Regione per chi si laurea in Toscana
Presentata alla Fiera toscana del lavoro l’analisi dell’Osservatorio. In campo progetti e risorse per garantire più occasioni di occupazione attraverso fondi europei e le nuove opportunità dal Pnrr
Comunicare il vino nel mondo, il master del Sant’Anna prepara i professionisti di domani
Fino al 10 ottobre sono aperte le iscrizioni al percorso di formazione universitario. Secondo AlmaLaurea, chi ha conseguito il titolo trova quasi sempre lavoro entro un anno
Indire, il ministro Bianchi nomina Cristina Grieco presidente
L’ex assessora alla guida del consiglio d’amministrazione dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa
Come realizzare una scarpa artigianale, tre borse di studio e una scuola per i giovani artigiani
Un corso di 15 settimane per ragazzi toscani dai 18 ai 35 anni. Lo scopo è imparare a realizzare calzature da donna, dal prototito alla gestione del marketing
Università, orientamento per 140 studenti: Sant’Anna e Normale aprono le porte
I ragazzi sono stati selezionati tra oltre 600 domande e si sono distinti per meriti e voti: in tre settimane conosceranno da vicino l’alta formazione
Agricoltura, 200 ragazzi a scuola di sicurezza nella tenuta regionale di Cesa
Gli studenti degli istituti di agraria toscani hanno partecipato al Demo Farm Day della Regione, a Marciano della Chiana. Trattati anche i temi della sostenibilità ambientale
Confindustria, imprese toscane a caccia di tecnici
Un’azienda su due non trova la figura professionale richiesta, da qui una guida all’orientamento post-diploma per le scuole secondarie