formazione
133 articoli
Trova casa a Bagno a Ripoli l’Alta Scuola di Pelletteria Italiana
Grazie ad un accordo triennale con il Comune sarà ospitata nei locali della ex scuola di Croce a Varliano
Istruzione e formazione professionale: 24 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo
I percorsi formativi sono pensati per contrastare la dispersione scolastica e aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro
Istruzione tecnologica superiore, cresce l’offerta formativa: 51 percorsi per oltre mille giovani
Dal prossimo autunno, corsi al via in tutte le province della Toscana: è la prima volta. Dieci milioni di euro da fondi europei per cofinanziare le attività destinate alla formazione specializzata in settori strategici
Cultura /
Torna il festival fiorentino dedicato ai bambini. La decima edizione nel segno di Calvino
Dal 19 al 21 maggio 2023 centinaia di attività, letture, spettacoli, laboratori e percorsi organizzati in vari luoghi del centro e delle immediate periferie. Ecco il programma e la mappa delle iniziative
Tra pascoli e natura, al via la scuola in Casentino: chi sono gli otto aspiranti pastori
Una selezione che ha richiamato quasi 170 giovani da tutta Italia e adesso partono le lezioni teoriche e pratiche a Stia, nell’aretino. Ecco i ritratti delle ragazze e dei ragazzi
Le nuove frontiere dell’enologia, l’Abc del vino si apprende a scuola
L’iniziativa delle Donne del vino per avvicinare i giovani a uno dei drive dell’economia toscana e rendere gli studenti ambasciatori del territorio. La soddisfazione dell’assessora Saccardi
Istruzione e Formazione Professionale, nuovi percorsi lavoro per i giovani
Si arricchisce la proposta per chi vuole puntare su un’esperienza in azienda: otto le opzioni tra cui scegliere, 9 milioni il finanziamento
Scuola per diventare pastori, selezionati 4 ragazzi e 4 ragazze sotto i 30 anni
Al via la formazione del Parco delle Foreste Casentinesi: 8 gli aspiranti allevatori, due in più vista la valanga di richieste arrivate da tutta Italia. Corsi e stage a partire da aprile
Dottorato Pegaso, 75 borse di studio per laureati under 35
Finanziate dalla Regione Toscana attraverso il Fondo sociale europeo con 4,5 milioni di euro, si potrà fare domanda entro il 20 aprile. Dal 2014 ne sono state assegnate 644
Siglato a Siena un patto per il lavoro, un’opportunità per aziende e cittadini del territorio
Provincia, Regione Toscana, Camera di Commercio e parti sociali hanno sottoscritto un’intesa a sostegno dei giovani e dei lavoratori del territorio senese per promuovere l’allineamento dell’offerta formativa regionale ai bisogni delle aziende sul territorio
Storie /
Moda, dalla passione al lavoro: sbocciano giovani talenti grazie ai percorsi ITS
La tredicesima tappa del format “Accènti Intoscana” è dedicata ai ragazzi e alle ragazze che stanno seguendo i corsi biennali promossi da Giovanisì, per formare tecnici altamente specializzati nei settori strategici per la Toscana
A Didacta la scuola del futuro, dal metaverso alla transizione ecologica
Sesta edizione per la fiera nazionale dedicata al mondo dell’istruzione: appuntamento dall’8 al 10 marzo 2023 alla Fortezza da Basso di Firenze
Lorenzo, Federico e Andrea: sono loro le migliori tesi di laurea sui temi della sostenibilità
Laureati con il massimo dei voti all’università di Pisa, le loro tesi sono state premiate nell’ambito del bando promosso dall’ateneo. Oltre alla consegna simbolica di un attestato e di una borraccia griffata Unipi, a ognuno dei vincitori è stato assegnato un premio di 1.500 euro
Il mercato del lavoro e il nodo della carenza di competenze: le strategie della Regione
Cento milioni già sul tavolo e altri in arrivo con i nuovi fondi europei per incentivare occupazione e formazione. Obiettivo: migliorare la competitività e attrarre più investimenti esteri. Il punto nell’evento di Invest in Tuscany
Storie /
Formazione e lavoro: il futuro della Toscana del vino passa dai corsi di apprendistato per Enotecnico
La dodicesima tappa del format “Accènti Intoscana” è dedicata ai ragazzi e alle ragazze che stanno seguendo il percorso annuale di specializzazione post diploma, promosso da Giovanisì, per imparare un mestiere nelle aziende vitivinicole della Toscana
Maturità 2023, le materie per la seconda prova scritta: come sarà l’esame
L’esame di stato torna alle vecchie modalità, con due prove scritte e un colloquio. Si parte il 21 giugno con lo scritto di italiano
Stage e formazione, così l’alta moda adotta le scuole: anche Gucci nel progetto Altagamma
La maison coinvolgerà 30 studenti dell’istituto Cellini di Firenze, come hanno già fatto Ferragamo e Fendi. Il percorso formativo nato in collaborazione con il ministero è alla sua seconda edizione
Scuola in ospedale, il progetto della Fondazione di Andrea Bocelli al Meyer di Firenze
Il maestro presenta il percorso di formazione innovativo dedicato ai piccoli pazienti della struttura pediatrica toscana: “L’educazione contribuisce a realizzare l’unica grande rivoluzione auspicabile e possibile, quella interiore”
Un patto per la formazione e il lavoro nell’Empolese Valdelsa
Sottoscritta l’intesa tra Regione, Città Metropolitana, Unione dei Comuni, sindacati e associazioni di categoria per creare nuovi posti di lavoro sul territorio
Primo anno del Politecnico delle Arti e del Design, Giani: “Percorso unico in Italia”
Inaugurazione con la ministra Bernini per il polo didattico che unisce i tre istituti di Firenze: il Conservatorio Cherubini, l’Accademia delle Belle Arti e l’Isia