fondazione sistema toscana
79 articoli
Cultura /
Torna la 50 Giorni di Cinema con un premio dedicato ai volti del futuro nel segno del David di Donatello
La 50 Giorni di Cinema si terrà dal 5 ottobre al 12 dicembre 2023 al cinema La Compagnia di Firenze e riunirà ben nove festival internazionali. Novità del 2023 il premio “Italian Rising Stars”
BTO, cresce il popolo dei nomadi digitali: sono 35 milioni nel mondo
Dai viaggi sostenibili all’esperienza enogastronomica il web ha un ruolo sempre più rilevante nella scelta della meta turistica
BTO al via, oltre 100 eventi nel segno del metatourism
Appuntamento martedì 29 e mercoledì 30 alla Leopolda di Firenze. Al centro del programma: Hospitality, Food & Wine, Destination, Digital Strategy & Innovation
Turismo enogastronomico, nasce l’asse Toscana Promozione Turistica-Slow Food
L’intesa presentata a Terra Madre punta a promuovere un’agricoltura sostenibile e i suoi prodotti di eccellenza pure attraverso nuovi itinerari di viaggio
Vetrina Toscana ospite al Caffè de La Versiliana per parlare di cicloturismo e territorio
Parteciperanno all’incontro lunedì 22 agosto l’assessore al turismo della Regione Toscana, Giancarlo Brocci inventore de L’Eroica, il dietista Marco Buccianti, modera il giornalista Francesco Marinari
Cultura /
Festival dei Popoli 2022, prime anticipazioni del programma: focus sull’ambiente e sui giovani
Dal 5 al 13 novembre 18 film in concorso tra cortometraggi, mediometraggi e lungometraggi da tutto il mondo e 7 inediti assoluti per il concorso rivolto all’Italia
Prato Phygital, 1 milione di euro per digitalizzare il settore manifatturiero. Al via il progetto
Le Manifatture Digitali Cinema Prato saranno al centro di un progetto guidato da Fondazione Sistema Toscana per mettere in campo una serie di azioni per portare tessuti, copricapi e scenografie nel digitale e creare un centro di produzione audiovisiva all’avanguardia nel panorama europeo
Fondazione Sistema Toscana: presentato il nuovo Consiglio di amministrazione
Alla presidenza riconfermato per il secondo mandato consecutivo Iacopo Di Passio, gli altri membri sono: Antonio Colicelli vicepresidente, Niccolò Niccoli Vallesi, Tecla Augello e Barbara Croci
Fondazione Sistema Toscana, Di Passio riconfermato presidente: ecco il nuovo cda
Vicepresidente è Antonio Colicelli mentre gli altri membri sono: Barbara Croci, Niccolò Niccoli Vallesi e Tecla Augello
Carlo Conti ambasciatore dell’olio toscano: “Ora ho capito perché si chiama oro verde”
Show del conduttore televisivo alla selezione degli oli: ha raccontato la sua esperienza di produttore e promesso di tenere alto il nome di Dop e Igp toscane
Io sono fiorentino, la filiera corta nel piatto con Confcommercio e Vetrina Toscana
Un progetto per promuovere insieme la qualità dell’enogastronomia locale e i prodotti tipici nei 22 ristoranti aderenti all’iniziativa
Make Iat, ecco il software per itinerari turistici su misura
Marras: “Un modo per tracciare una mappa in tempo reale dei viaggiatori e dei loro interessi per politiche di promozione mirate”
Viaggi /
Vetrina Toscana allarga i suoi orizzonti e punta sul turismo en plein air
Protocollo d’intesa siglato da Confesercenti Toscana Assoturismo e Toscana Promozione Turistica apre a stabilimenti balneari, alberghi e strutture all’aria aperta
Cultura /
Per “La valigia dei sogni”, in Mediateca il meglio di “Firenze Archeofilm”
L’evento porta lo spettatore a conoscere da vicino il più importante festival di cinema e archeologia in Italia. Nel corso dell’incontro sarà proiettato il corto “Il busto di Nefertiti: nascita di un’icona”
Come cambia il turismo in Toscana: la ripartenza, la guerra e il testo unico di settore
Progetti, strumenti, obiettivi per il presente e (soprattutto) per il futuro. La Regione e i Comuni della Toscana a confronto. A breve una revisione del testo unico sul turismo. Marras: “Tornano turisti europei, ma sono preoccupato”
Cultura /
Volterra, un racconto tra web e social: dalla candidatura allo spettacolo in carcere
Sabato 2 aprile in esclusiva da Volterra il live in carcere e a teatro dello spettacolo con Vinicio Capossela, Armando Punzo e la Compagnia della Fortezza
La Toscana del vino corre online: i numeri di un successo tra web e social
In un anno, sono 4 milioni le persone raggiunte attraverso i vari canali di comunicazione. Un racconto che si declina su vari aspetti: dal turismo all’agricoltura, dai wine lovers alle produzioni di cinema e tv
Conoscere per difendersi: il contrasto alla violenza in rete parte dall’educazione
Abbiamo raccolto il parere di alcuni esperti sul tema della violenza e del bullismo in rete: Ernesto Caffo, presidente Telefono Azzurro, Valerio Valenti, prefetto di Firenze e Nunzia Ciardi, vicedirettore generale dell’agenzia della cybersicurezza nazionale
Violenze e abusi in rete, un cortometraggio per dire ai giovani che non sono soli
In poco più di 20 minuti vengono raccontare le storie di Maria, Elena e Piero, vittime di sexting, grooming e cyberbullying. Valenti, Prefetto di Firenze: “Nessuno dovrebbe mai sentirsi solo di fronte ad abusi e violenze”
Un corto per educare i giovani ai pericoli del web: “Sexting Grooming Cyberbullying”
Presentato al cinema La Compagnia durante una giornata di studio dedicata ai fenomeni di violenza in rete, il corto di Tobia Pescia Sextinggroomingcyberbullying. Presente anche l’assessore regionale alla Legalità Stefano Ciuoffo che ai giovani dice: “Non siete soli, se finite vittime della rete chiedete aiuto”