firenze
2194 articoli
Metti un direttore di museo ai fornelli: ecco il format di Artigianato e Palazzo
La mostra di Palazzo Corsini presenta la nuova edizione di “Ricette di famiglia”. Tra gli “chef” Stefano Casciu, direttore del Polo Museale della Toscana, e James Bradburne
Cultura /
Parata di stelle a Firenze per Bocelli: il duetto del tenore con Renato Zero
Grande show per i dieci anni della Andrea Bocelli Foundation con cantanti e personaggi dello spettacolo: c’erano anche Noemi, Serena Autieri, Giovanni Caccamo e Mara Venier
Cultura /
La rabbia e l’attesa di giustizia: la tragedia di Niccolò Ciatti diventa un recital
Anteprima europea dello spettacolo realizzato in italiano e spagnolo a Scandicci il 12 agosto, mentre a Firenze andrà in scena il 30
Il Sentiero della Resistenza in Mugello: da Vicchio a Barbiana seguendo le orme dei partigiani
Domenica 11 luglio l’inaugurazione. Il percorso che si chiude a Monte Giovi è puntellato da 33 pannelli disegnati dagli studenti dell’Accademia di belle arti di Firenze
Storie /
Vincenzo, il collezionista di auto e moto d’epoca che possiede 264 “Cinquantini”
La sua passione è iniziata 40 anni fa, prima per sport adesso partecipa a mostre e rievocazioni. Fino al 14 luglio si potranno ammirare i suo “pezzi” unici e rari al Renny Club di Firenze
Tre giorni dedicati a cinema, musica e arte. Firenze programma la ripartenza
La tre giorni si apre oggi nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Sarà presente il mondo dell’associazionismo fiorentino. L’assessore Sacchi: “Progettiamo la rinascita post Covid”
Prima Mehta e Baremboin con Brahms, poi Italia-Spagna: concerto e partita al Maggio Musicale Fiorentino
L’appuntamento di martedì 6 luglio chiude il ciclo dei concerti dedicati al compositore. Dopo la musica, gli Europei grazie agli schermi allestiti nel foyer e nella sala Zeffirelli
Cultura /
Roberto Bolle apre Musart Festival. Sul palco anche Bennato, Mannoia e Capossela
Fino al 27 luglio, dopo un anno di stop, torna la rassegna fiorentina che unisce cultura, musica e danza: prima degli spettacoli visite nei luoghi d’arte
Cultura /
Il 3 luglio riapre al pubblico il Battistero di Firenze: tornano a splendere i mosaici trecenteschi
Per la prima volta sarà possibile vedere restaurate quattro delle otto pareti interne in marmo bianco e verde di Prato con i mosaici raffiguranti profeti, santi vescovi e cherubini
Le madri delle case di accoglienza diventano stiliste: passerella ispirata ai capolavori di Fellini
Il progetto di reinserimento sociale è destinato alle donne con bambini in difficoltà accolte dall’Istituto degli Innocenti di Firenze. Serata di gala e di beneficenza per presentare le loro creazioni
Pitti, la moda riparte dai giovani. Polimoda e Accademia Italiana conquistano la scena
Firenze protagonista delle creazioni degli studenti: una sfilata evento in un giardino segreto a Santa Maria Novella e un fashion movie tra Bobolino e i palazzi storici della città
Firenze in un francobollo. E Santa Croce diventa simbolo di ripartenza
Presentato oggi l’annullo filatelico “L’Italia riparte..Firenze ti aspetta” . Emissione in contemporanea in altre cinque città italiane
Pitti, la moda fa i conti con la crisi. Il ministro Giorgetti: “Cassa integrazione e aiuti, ma speriamo nella ripresa””
Inaugurazione dell’edizione numero 100 a Palazzo Vecchio. Il presidente della Regione, Giani: “La moda, il made in Tuscany, siano traino per il rilancio dell’economia”
Tramvia fino a Prato e nuovi bus elettrici, via libera dalla Città Metropolitana di Firenze
Il Consiglio di Palazzo Medici Riccardi ha approvato l’accordo di programma per il prolungamento della tramvia e definito obiettivi ambizioni per l’acquisto di autobus elettrici
Pitti Uomo riparte da 100: al via l’edizione in presenza
Dopo due anni, il mondo della moda ritorna a Firenze. Rigidi protocolli di sicurezza ed eventi ridotti, ma il settore cerca il riscatto da un 2020 terribile: fatturato giù del 19,5%
Cultura /
Sabato sera agli Uffizi, aperture straordinarie per la notte dei musei: non accadeva da due anni
L’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura: ingressi ad un euro a partire dalle 19. Anche la Galleria dell’Accademia, i musei nazionali di Lucca e tante altre realtà toscane aderiscono. Tutti gli eventi sul sito del Governo
Turismo, Nardella: “Presto riaperte le frontiere Usa. Gli americani torneranno nella seconda parte della stagione”
I dati di maggio dell’imposta di soggiorno parlano di un incasso di soli 800mila euro, contro i 4milioni del 2019. E in attesa dei turisti internazionali, nasce a Firenze la Hospitality Innovation Academy per i futuri manager dell’ospitalità
Firenze capitale della gentilezza per quattro giorni con il “Festival dell’Italia gentile”
Dal 30 giugno al 4 luglio ospiti: Stefano Mancuso, Irene Grandi, Antonio Mazzeo, Giovanna Melandri, Franco Berrino e molti altri
Calcio Storico, si gioca a settembre ma sarà solo Azzurri contro Verdi
Rossi e Bianchi non scenderanno in campo, si giocherà dunque una sola gara l’11 settembre e chi vincerà si porterà a casa il palio. Pierguidi (presidente Calcio Storico): “Scelte comprensibili ma noi vogliamo dare un segnale di ripartenza”
Cultura /
L’URSS sconosciuta fotografata da Sergej Vasiliev in mostra alle Murate di Firenze
Fino al 4 ottobre per la prima volta a Firenze gli scatti del fotoreporter russo premiato cinque volte con il World Press Photo, in calendario anche tanti eventi collaterali in collaborazione con i tatuatori fiorentini