firenze

2193 articoli

Attualità /

La Rari Nantes Florentia come la fenice: pronta a ripartire con la guida di Andrea Pieri

La società biancorossa presenta il nuovo consiglio direttivo e gli obiettivi per la stagione sportiva per avvicinare ancora più persone e bambini alla pratica del nuoto

Musica /

Lunedì 4 novembre il “deserto” di Ghali arriva al Mandela Forum di Firenze

Il pubblico fiorentino sarà accompagnato in un viaggio in 30 brani nella storia musicale e nel vissuto di Ghali che porterà il deserto all’interno del Mandela Forum, con tanto di vere dune che l’artista percorrerà e plasmerà intorno a sé, calando lo spettatore in una dimensione immaginifica

Cultura /

Alessandro Barbero ha ricevuto il Diploma “Honoris causa” dell’Archivio di Stato di Firenze: “Gli Archivi sono luoghi vivi ed emozionanti”

Barbero, per ventisei anni professore ordinario di Storia Medievale all’Università del Piemonte Orientale, si colloca tra le figure del mondo accademico che hanno saputo meglio coniugare attività scientifica e capacità didattica con un intenso impegno per la divulgazione della storia

Musica /

Il 30 ottobre si inaugura la 44esima stagione dell’Orchestra della Toscana, sul podio Diego Ceretta

Al Teatro Verdi di Firenze in programma due capisaldi del repertorio sinfonico ottocentesco con Beethoven e Mendelssohn e l’enigmatico “Concerto per violino” di Schumann, replica a Pisa il 31 ottobre

Attualità /

Casa: al via il bando per contributo affitto del Comune di Firenze

A disposizione risorse per 3,5 milioni di euro: si potrà presentare domanda online fino al 28 novembre

Musica /

Mirco Magnani in concerto con Sainkho Namtchylak e Nikolas Klau sulle orme di Zarathustra

Sabato 2 novembre torna al Circolo Arci Il Progresso di Firenze il musicista, compositore e produttore toscano, berlinese di adozione, per presentare il suo album “Zarathustra – Der große Mittag” ispirato a una delle opere più importanti del filosofo Friedrich Nietzsche, il 1° novembre anche a Bari

Attualità /

Studentato pubblico, housing sociale e cultura: così rinasce San Salvi a Firenze

Il Comune ha approvato il progetto di trasformazione urbana del complesso e la candidatura ai fondi Fesr, anche per rispondere all’emergenza casa

Cultura /

“Women as Art” una mostra a Firenze celebra 50 anni di carriera del fotografo Robert Farber

L’esposizione fino al 9 novembre presso la Fornaciai Art Gallery rappresenta un viaggio attraverso le opere più iconiche dell’artista, noto a livello internazionale

Ambiente /

Dal cedro del Libano di Bobolino all’olmo del Giappone dell’orto botanico, sono 29 gli alberi monumentali di Firenze

Erano 12 nel 2020, ma dopo l’ultimo censimento del Comune e dei Carabinieri forestali se ne contano 17 in più. Pronta una lista di altri 8 esemplari da far valutare

Musica /

Scott McCloud in concerto al Circolo Il Progresso per presentare il nuovo disco “Make It Forever”

Venerdì 25 ottobre in concerto a Firenze Scott McCloud, ex frontman delle band Girls Against Boys e Soulside che per l’occasione presenterà in anteprima il nuovo album “Make It Forever”

Cultura /

Come si difendevano nella Preistoria dagli eventi climatici estremi? A Firenze una mostra per scoprirlo

A Firenze una mostra divisa tra il Museo di Antropologia e Etnologia e il Museo Archeologico Nazionale e un convegno di tre giorni con esperti provenienti da tutta Italia per capire come gli antichi si adattavano al cambiamento climatico

Musica /

Opera: dalla Fondazione Mascarade quattro concerti per chiudere l’anno a Firenze

La rassegna ospitata a Palazzo e giardino Corsini al Prato si terrà dal 31 ottobre al 12 dicembre e si apre con “Un patto diabolico. Una versione ridotta del Faust di Gounod”, con la regia di Noa Naamat

Cultura /

Una nuova sede tecnologica e all’avanguardia per il Kunsthistorisches Institut di Firenze

A 127 anni della sua fondazione si spostano in spazi più acccoglienti la fototeca e la biblioteca di uno dei centri di ricerca sulla storia dell’arte e dell’architettura più importanti al mondo

Made in Toscana /

Gucci sceglie Firenze per presentare la sua nuova collezione: “Celebriamo il legame con la città”

Il direttore creativo, Sabato De Sarno, ripercorre il viaggio di Guccio Gucci che da Londra ritornò nel capoluogo toscano per aprire il negozio di pelletteria da cui tutto iniziò: lo show sarà il 15 maggio

Cultura /

“Komorebi” danza, teatro e performance invadono i quartieri della periferia di Firenze

Fino al 30 novembre un fitto calendario di laboratori e azioni performative all’insegna dell’inclusione sociale e della partecipazione culturale a cura di Stazione Utopia, ingresso libero

Cultura /

Dal Parco mediceo di Pratolino riemergono gli impianti idraulici originali progettati dal Buontalenti

Servivano per azionare lo spettacolare pergolato d’acqua formato da zampilli ad arco: il recupero grazie agli scavi archeologici propedeutici ai lavori di restauro voluti dalla Città metropolitana di Firenze

Storie /

Film sul quartiere di San Lorenzo a Firenze, il casting per le comparse si fa al mercato storico: centinaia di iscrizioni

Il cortometraggio è uno dei vincitori del bando cinema della Regione e ripercorre la storia del rione popolare: si cercano 50 persone, ma la chiamata ha avuto un esito inaspettato e in meno di 24 ore sono arrivate più di 300 richieste

Cultura /

Al palazzo del Pegaso di Firenze in mostra “Pinocchio in viaggio e i cerchi della vita”

Fino al 26 ottobre allo spazio Carlo Azeglio Ciampi un’esposizione di opere pittoriche a tecnica mista e sculture di creta che racconta il percorso artistico di Manola Caribotti

Cultura /

Una mostra a Firenze racconta il complesso rapporto di Michelangelo con i potenti

L’esposizione è aperta dal 18 ottobre al 26 gennaio 2025 al secondo piano di Palazzo Vecchio, tra la Sala delle Udienze e la Sala dei Gigli, con un percorso di più di cinquanta opere

Made in Toscana /

Polimoda inaugura il campus alla Manifattura Tabacchi di Firenze: 12mila mq dedicati alla didattica

La nuova sede si aggiunge a quella storica di Villa Farvard, rendendo il Polimoda capace di accogliere oltre 2mila studenti