firenze

2194 articoli

Attualità /

Mario Draghi a Firenze: “Il Mediterraneo sia un laboratorio di pace e prosperità”

Il premier dopo la visita allo stabilimento Ferragamo dell’Osmannoro ha tenuto il discorso introduttivo al convegno organizzato dalla Conferenza episcopale prima di recarsi al nuovo teatro del Maggio musicale fiorentino

Attualità /

Forum Mediterraneo. Le associazioni chiedono una “rete delle città accoglienti”

Un documento e una serie di proposte elaborate da 21 associazioni e movimenti di base, con l’invito a sindaci e vescovi a costruire insieme “quella rete accogliente della quale le comunità e l’Europa tutta hanno bisogno perché il Mediterraneo, da quel silenzioso cimitero qual è oggi, si trasformi davvero in un Mediterraneo di pace”

Attualità /

Firenze, la città blindata per la visita di Papa Francesco: tutte le modifiche alla viabilità

In vista della visita del Pontefice in città, alla presenza del Presidente Mattarella al culmine di una quattro giorni davvero importante, Firenze si prepara. Disposte chiusure anche per bar e ristoranti nell’area di massima sicurezza

Cultura /

1,5 milioni di euro al Museo Galileo, nel 2023 una grande mostra sul genio toscano

Nel 2023 in occasione dei 400 anni dalla pubblicazione del “Saggiatore” di Galileo Galilei si terrà a Firenze una grande mostra dedicata al padre della scienza e del pensiero moderno

Attualità /

Firenze pronta ad accogliere Papa Francesco e Mattarella

Si avvicina l’Incontro di sindaci e vescovi del Mediterraneo, a Firenze dal 23 al 27 febbraio. Giani: “Stiamo per vivere una settimana storica”. Interventi anche di Sting e Bocelli

Attualità /

Posata la prima pietra del PalaGeminiani: il futuro palazzetto dello sport di Novoli

Il nuovo palazzetto sarà realizzato in via Geminiani con un investimento di 3milioni e 600mila euro. Oggi la posa della prima pietra. Nardella: “Con lo sport si risponde ai problemi del disagio sociale”

Attualità /

Un parco dove c’era il campo rom e una piscina: i progetti di Fondazione CR Firenze per la città

Gli studi sono stati donati dall’ente fiorentino, ora si devono reperire le risorse europee. Cambia la città: ci saranno due nuove passerelle sull’Arno, un museo dell’acqua e un centro di educazione stradale dove morì Duccio Dini

Cultura /

Horizon Forbidden West, a Firenze una statua per l’uscita del nuovo videogioco

PlayStation sceglie la città toscana per dare il benvenuto al videogame e inaugura un’installazione in piazza Madonna della Neve, nel complesso delle Murate. La scultura, dedicata alla protagonista Aloy, sarà visibile fino al 27 febbraio

Cultura /

Elettrice Palatina, musei civici fiorentini gratis per celebrarla

Da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, dalla Cappella Brancacci al Bardini, sarà possibile per tutti accedere gratuitamente in omaggio a una figura cruciale per la storia dell’arte cittadina

Attualità /

La visita di Papa Francesco, poi Mattarella e Draghi: Firenze capitale del Mediterraneo

Dal 23 febbraio, 120 tra vescovi e sindaci saranno in Toscana. Giornata clou domenica, con l’arrivo del Pontefice e l’Angelus in piazza Santa Croce. Ecco il programma

Cultura /

“Uno sguardo verso il futuro”: il Consiglio regionale della Toscana celebra Vinicio Berti

A trent’anni dalla scomparsa, il Consiglio regionale ospita una mostra dedicata al grande artista toscano, nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi di via de’ Pucci

Musica /

Tiromancino in concerto al Teatro Verdi di Firenze: appuntamento a marzo

In occasione del concerto fiorentino prende il via l’iniziativa “Canta con i Tiromancino”: sarà possibile candidarsi per salire sul palco con la band e duettare con Federico Zampaglione sulle note del suo ultimo singolo “L’odore del Mare”

Cultura /

Per la prima volta insieme i nove busti in bronzo di Michelangelo attribuiti a Daniele da Volterra

Fino al 19 giugno alla Galleria dell’Accademia di Firenze si tiene la mostra “Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra” che ha lo scopo di rispondere alle numerose incertezze sulla cronologia e la realizzazione dei busti

Cultura /

“Danzainfiera” in presenza: si torna a ballare alla Fortezza da Basso

“Re-dance your life” è lo slogan scelto per celebrare la ripartenza dopo la pandemia con tanti ospiti internazionali e workshop sulle ultime tendenze. La kermesse dal 25 al 27 febbraio

Cultura /

Viaggio nel cinema africano con il Kibaka Film festival il 14 e 15 febbraio a Firenze

Il festival che fa parte del “Black History Month Florence” proporrà 15 cortometraggi e tre film inediti, il tema quest’anno è l’afrodiscendenza

Cultura /

Il murale del writer Fabio Petani “fiorisce” in piazza dell’Isolotto a Firenze

Il murale di Petani, a tutti gli effetti al servizio della comunità, ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sui temi, molto attuali, dell’ambiente e della natura, oltre a quello di far conoscere le varietà floreali che abitano il territorio

Attualità /

Dal Ministero della cultura 1,2 milioni a Firenze per progetti nelle periferie

In arrivo 1.196.136 euro in favore della Città metropolitana di Firenze per finanziare progetti di inclusione sociale, di riequilibrio territoriale e tutela occupazionale

Enogastronomia /

BuyWine 2022, gli affari ripartono e l’export cresce del 20%: 100 buyers da tutto il mondo per il vino toscano

A Firenze torna  l’evento che fa incontrare produttori e compratori internazionali. Cresce l’ottimismo, ma incombe l’ombra della proposta europea sul Nutriscore. Giani e Saccardi: “La Toscana dice no”

Attualità /

Nel 2021 le Gallerie degli Uffizi tornano a crescere con oltre un milione e 700mila visitatori

Stabile la crescita del pubblico giovanile che visita il museo: gli under 25 nel 2021 sono stati 326.185, quasi 100mila in più dell’anno prima con un +42,3%

Viaggi /

Irene Colzi racconta Firenze nella campagna di Enit “#Protagonisteitaliane”

La fashion blogger fiorentina (su instagram come @ireneccloset) è stata scelta da Enit per partecipare alla nuova campagna per il turismo in Italia