firenze

2192 articoli

Cultura /

Pronto a partire il restauro di San Miniato al Monte a Firenze, ma la chiesa non chiuderà

L’intervento, promosso dall’Agenzia del Demanio in collaborazione con la Soprintendenza ABAP Firenze, Pistoia e Prato, è finanziato con oltre 3,6 milioni di fondi Pnrr del Ministero della Cultura, durerà meno di un anno e sarà un modello di “cantiere aperto”, trasparente e accessibile

Musica /

Irene Grandi festeggia 30 anni di carriera in concerto a Firenze: “La musica è il mio fuoco sacro”

Lunedì 9 dicembre arriva al Teatro Verdi una delle cantautrici più amate della Toscana che svelerà tutte le sfaccettature della sua versatile anima musicale nel “Fiera di me Tour”

Attualità /

Natale, torna il presepe sul sagrato della cattedrale di Santa Maria del Fiore

In occasione delle festività natalizie dall’8 dicembre fino all’Epifania torna il presepe sul sagrato della Cattedrale di Firenze

Musica /

Il “desert rock” di Brian Lopez arriva a Firenze: “La musica? Non è un lavoro, per me è pura gioia”

Brian Lopez chitarrista dei Calexico presenta sul palco fiorentino venerdì 6 dicembre il suo ultimo lavoro solista, l’intenso “Tidal”

Musica /

Al teatro del Maggio Fiorentino il concerto natalizio di beneficenza a cura della Compagnia dei Babbi Natale

Il 3 dicembre una serata di festa e solidarietà, di musica con canzoni natalizie e brani popolari e anche danza

Viaggi /

Il Natale illumina Firenze con tanti eventi, mercatini, tradizioni, luci e magia

Firenze si conferma una delle destinazioni natalizie più suggestive d’Italia, che siate fiorentini o visitatori, lasciatevi incantare dalla bellezza del Natale nella culla del Rinascimento

Cultura /

A maggio Roberto Bolle interpreta il balletto “Caravaggio” di Mauro Bigonzetti

Arriva per la prima volta in Italia lo straordinario balletto che debuttò in Germania nel 2008. Sarà in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino il 9, 10, 11 maggio 2025

Cultura /

Dopo un lungo restauro torna a splendere la Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio da oggi anche in 3D

Dopo tre anni di lavori, senza mai chiudere le porte al pubblico, torna a nuova vita una delle sale più visitate di Palazzo Vecchio a Firenze, sarà possibile scoprirla anche online con un viaggio in 3D

Musica /

Al PARC di Firenze tre giorni di concerti tra jazz, elettronica e world music a cura di Toscana Produzione Musica

Dal 6 all’8 dicembre al PARC di Firenze sei appuntamenti con alcuni degli artisti più interessanti sulla scena contemporanea

Storie /

Firenze, il super taxi di zia Caterina rischia di fermarsi: si cercano volontari e le Misericordie rispondono

Accompagna gratis da anni i bambini al Meyer, ma una malattia ha costretto la tassista più famosa della città a rallentare: la rete solidale si è già mossa per non fermare questo prezioso servizio

Cultura /

Sabato 30 novembre l’attore James Franco al cinema Alfieri di Firenze con “Hey Joe”

Sabato 30 novembre, alle ore 21.30 allo Spazio Alfieri di Firenze si terrà la proiezione di “Hey Joe” sarà introdotta dall’attore James Franco e dal regista Claudio Giovannesi. Il film sarà in sala da giovedì 28 novembre, alle ore 15.30 e 19.30

Cultura /

“Puccini Dance Circus Opera”: a Firenze la musica raccontata dai corpi insieme all’Orchestra della Toscana

Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre in scena al Teatro Verdi uno spettacolo che fonde teatrodanza, circo contemporaneo e musica live in un dialogo per un coro di donne in movimento ispirate alle figure femminili delle Opere di Giacomo Puccini

Cultura /

Il grande ritorno di Drusilla Foer al Teatro Puccini di Firenze con “Venere Nemica”

Da giovedì 28 novembre a domenica 8 dicembre torna sul palco fiorentino l’attrice, scrittrice e cantante con uno spettacolo dedicato alla dea greca Venere che rilegge il mito in modo divertente e commovente a un tempo, in bilico tra tragedia e commedia

Cultura /

Aprono al pubblico le sale mai viste di Palazzo Vecchio con sette visite gratuite

Visite guidate all’appartamento del Governatore Bettino Ricasoli, la sala di Firenze Capitale e la sala Rossa che si aprono per la prima volta alla cittadinanza

Attualità /

Tramvia dei record: trasportato il duecentomilionesimo passeggero

Boom di passeggeri registrati nel mese di ottobre, quando sono anche stati superati i 4 milioni di viaggiatori mensili. Gest: “Risultato straordinario visto il ridotto numero di chilometri della rete tranviaria in funzione”

Cultura /

Al Queer Festival il film “Io non sono nessuno” dedicato a Mariasilvia Spolato con le musiche dei Rumore Rosa

Venerdì 29 novembre al cinema La Compagnia di Firenze, arriva in anteprima il film “Io non sono nessuno” della regista Geraldine Ottier, dedicato a Mariasilvia Spolato, la prima donna a dichiararsi omosessuale in Italia

Musica /

Mario Francese e Alessandro De Santis, in arte “Santi Francesi” in concerto al Viper di Firenze

Da Musicultura a X-Factor fino a Sanremo, i Santi Francesi arrivano in concerto martedì 26 novembre al Viper Theatre di Firenze per presentare il nuovo Ep “Potrebbe non avere peso”

Storie /

È morta Adele Corradi, la professoressa che affiancò don Milani nella scuola di Barbiana

Avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 9 dicembre, a lei il priore si ispirò per “Lettere a una professoressa”

Cultura /

“Officina Bardini”: una mostra a Firenze per riscoprire la preziosa arte del legno

Fino al 25 febbraio 2025 al museo fiorentino una mostra che racconta l’intensa attività dei laboratori Bardini, veri e propri centri di eccellenza nella lavorazione e nel restauro del legno

Cultura /

La sala Niobe degli Uffizi si veste di nuova luce e torna il grande cavallo romano

Installate 90 lampade “a minimo consumo energetico e altissima resa cromatica”. Torna anche la grande scultura, dal 2006 custodita nel deposito