firenze
2282 articoli
Cultura /
Focus su diritti, libertà e guerra a Testo: a Firenze torna la fiera del libro con 174 case editrici e 210 autori
Dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda appuntamento con il salone ideato dalla libreria Todo Modo, che si aprirà con un incontro con Alessandro Barbero al Teatro del Maggio
Cultura /
A Villa Bardini una mostra indaga il rapporto tra i pittori del Novecento e Caravaggio
Dal 27 marzo al 20 luglio esposte le opere del cenacolo di pittori che riunirono il critico Roberto Longhi e la scrittrice Anna Banti cambiando per sempre l’arte del Novecento
Musica /
L’Orchestra della Toscana fa un omaggio al compositore Luigi Dallapiccola, sul podio Markus Stenz
Benedetto Lupo e Markus Stenz saranno protagonisti di un programma che rende omaggio a Dallapiccola nel cinquantenario della morte. Il concerto debutta il 14 febbraio al Teatro Verdi a Firenze, con repliche a Empoli, Pisa e Figline
Musica /
Shilpa Ray, la voce ribelle di New York in concerto a Firenze: “Ho ancora il terrore del palco”
Arriva in concerto a Firenze una delle voci più intense e irriverenti della scena indie newyorkese: Shilpa Ray live al Circolo Il Progresso sabato 22 febbraio
Cultura /
La Bentornata di Giovanni Fetti risplende grazie al restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze
Completate le lunghe e laboriose operazioni di ripristino della preziosa scultura lignea medievale, ora restituita all’Opera Medicea Laurenziana
Musica /
Dagli esploratori dell’elettronica ai cantautori rock e folk: il Musicus Concentus presenta “Tradizione in Movimento”
Da febbraio a maggio sala Vanni a Firenze diventa il palcoscenico di un viaggio attraverso oltre 20 concerti che porterà in città alcuni tra i musicisti più innovativi e interessanti del panorama nazionale e internazionale
MIDA 89 la Mostra Internazionale dell’Artigianato sempre più internazionale: 500 espositori da tutto il mondo
Dal 25 aprile al 1° maggio la Fortezza da Basso ospiterà artigiani, designer e creativi, offrendo al pubblico una vetrina globale delle arti e dei mestieri
Cultura /
Il regista Na Hong-jin maestro del “noir coreano” ospite della 23/ma edizione del Florence Korea Film Fest
Il regista incontrerà il pubblico in occasione della proiezione dei suoi film e terrà una masterclass mercoledì 26 marzo al cinema La Compagnia
Musica /
“Sfioriamoci”: Firenze ricorda Paolo Benvegnù il poeta della canzone d’autore italiana
A distanza di qualche mese dalla prematura scomparsa sabato 22 marzo il Glue Alternative Concept Space di Firenze organizza una serata con amici, musicisti e tanti ospiti per celebrare Paolo Benvegnù. Il ricordo di Antonio Viscido e Leonardo Giacomelli
Cultura /
Danzainfiera 2025: a Firenze tre giorni di eventi, stage e audizioni con étoile italiane e internazionali
Dal 21 al 23 febbraio il mondo della danza si riunisce alla Fortezza da Basso di Firenze, oltre 80 i marchi presenti di cui il 57% internazionali, più di 60 le grandi realtà partecipanti tra cui sette internazionali, “Dance Beyond” è il tema della nuova edizione
Cultura /
Il Murate Art District celebra il “Black History Month” con due mostre dedicate al tempo rubato
Il tema dell’edizione 2025 di Black History Month Florence è “Tempo Rubato”, un concetto che si presenta come un invito alla riflessione e alla critica
Nasce a Firenze “casa rider”, luogo di riposo e ristoro per i fattorini
I locali del Comune assegnati alla Cgil offrono anche sportelli informativi e corsi di formazione
Cultura /
A Firenze l’arte provocatoria di Tracey Emin: amore, desiderio e dolore nella mostra “Sex and Solitude”
Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Palazzo Strozzi ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste britanniche del panorama contemporaneo
Musica /
I Selton da Abbey Road a Firenze per presentare il nuovo album “Gringo Vol.1”
Venerdì 7 febbraio al Viper Theatre di Firenze la band italo-brasiliana presenta il nuovo album “Gringo Vol.1”
Cultura /
“La Democrazia del Corpo”: Virgilio Sieni reinventa il gesto al Cango di Firenze
Appuntamento dall’8 febbraio al 17 maggio con i lavori e le ricerche performative di artisti nazionali e internazionali tra i più interessanti della scena contemporanea, tredici gli spettacoli in cartellone
Cultura /
“Senzatomica” a Firenze una mostra sul disarmo, contro la minaccia delle armi nucleari
Fino al 23 marzo al Refettorio di Santa Maria Novella di Firenze una riflessione attraverso le esperienze dei sopravvissuti all’atomica e una visita immersiva nei luoghi delle tragedie di Hiroshima e Nagasaki con la voce narrante di Carmen Consoli
Cultura /
Tim Burton sarà a Firenze il 21 ottobre per ritirare il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera
Il regista riceverà il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera martedì 21 ottobre 2025 presso l’area teatro della XV Florence Biennale, alla Fortezza da Basso di Firenze
Ambiente /
Firenze lancia il Piano Verde contro i cambiamenti climatici: 50mila nuovi alberi in cinque anni
Il progetto “Iris” vuole portare più natura in città per abbassare le temperature: 30% di copertura verde per quartiere e 300 metri al massimo di distanza tra ogni casa e uno spazio verde
Mobilità sostenibile: presentati i progetti per l’espansione della tramvia nell’area metropolitana e verso Prato
La Regione Toscana proporrà cinque progetti al bando ministeriale per ottenere le risorse cruciali per incrementare il sistema tramviario alla Piana e verso la città del tessuto
Musica /
A Firenze apre l’Antisalotto Culturale: uno spazio dedicato all’arte e alla musica contemporanea
In via della Fornace, 9 a Firenze apre le porte uno spazio che ospiterà mostre, eventi letterari e concerti dal jazz alla musica classica