firenze

2194 articoli

Attualità /

Tremila atleti per l’Half Marathon di Firenze: la corsa dedicata a Nelson Mandela

La gara in programma il prossimo 2 aprile nel segno del grande personaggio. Sui materiali della manifestazione la frase: “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo”

Made in Toscana /

Mostra internazionale dell’Artigianato, creatività e bellezza alla Fortezza da Basso di Firenze

Dal 25 aprile al primo maggio, gli artigiani presentano le loro creazioni con un occhio attento alla sostenibilità e al riciclo. Mostre, laboratori e degustazioni per l’edizione numero 87

Innovazione /

A Firenze arriva The Gallery: un’esperienza immersiva nel passaggio di Santa Maria Novella

L’impianto, composto da 200 mq di schermi, darà il benvenuto in città a chi utilizza il passaggio pedale tra la stazione SMN e il Duomo

Attualità /

Il presidente Mattarella a Firenze: “Costruire una società innovativa, più inclusiva”

Il Capo dello Stato alla conferenza nazionale delle Camere di Commercio accolto da applausi: “Progettare significa avere acuta percezione dell’oggi e una visione del futuro”.

Cultura /

La Compagnia della Fortezza per la prima volta in scena a Firenze con “Il Figlio della Tempesta”

Lo spettacolo nato nel 2018 ritorna il 25 e 26 marzo in una nuova edizione ripercorrendone la storia in occasione dei trent’anni di attività della Compagnia della Fortezza

Cultura /

La città dei giovani lettori, dal 4 al 6 maggio Firenze è la capitale dei libri per ragazzi

Letture, spettacoli, giochi e incontri dedicati ai più piccoli. A Villa Bardini i grandi nomi della letteratura e dell’illustrazione, con un omaggio a Italo Calvino

Cultura /

“Urban Sketchers Spring Festival”: a Firenze la maratona del disegno su taccuino

Dal 24 al 26 marzo nel capoluogo toscano l’invasione dei disegnatori che racconteranno per immagini tutta la bellezza della città

Cultura /

Firenze festeggia il Dantedì: il 25 marzo visite gratuite nei musei, a Certaldo un pomeriggio con Pupi Avati

Sabato 25 tanti eventi per celebrare il Sommo Poeta nella data che segna l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia

Musica /

Coma Cose in concerto a Firenze: doppio live il 25 e 26 marzo al Viper Theatre

Dopo le due date al Viper Theatre i Coma Cose torneranno in concerto in Toscana al Mengo Festival di Arezzo il 7 luglio

Musica /

Da Sanremo a Firenze Tananai in concerto al Mandela Forum il 10 maggio

Dopo il successo con la canzone “Tango” allo scorso Festival di Sanremo Tananai arriva in concerto a Firenze mercoledì 10 maggio

Musica /

Firenze Rocks 2023, il festival si accorcia: due giorni con Who e Maroon 5

Dopo il successo del 2022, il festival fiorentino torna sabato 17 e domenica 18 giugno con “solo” due giornate di musica con artisti di livello internazionale

Storie /

Don Milani, la Toscana non dimentica: appuntamento a Barbiana

Sabato 27 maggio, a Vicchio, la 22esima “camminata” si svolgerà sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Cultura /

Gli Uffizi “Miglior museo italiano al mondo” secondo gli World Art Awards 2023

Il sito internazionale American Art Awards premia annualmente le più affascinanti gallerie del pianeta, stilando la classifica mondiale delle migliori 20 istituzioni

Musica /

Gli Street Clerks tornano a casa: in concerto a Firenze per presentare il nuovo disco

Alexander Woodbury, Valerio Martino Fanciano, Cosimo Ravenni e Francesco Giommi dopo il successo televisivo nel programma di Alessandro Cattelan tornano nella loro città natale con un concerto sabato 25 marzo al Glue Alternative Concept Space

Attualità /

Parkinson: cento pazienti si curano con la boxe a Firenze

L’associazione “Un gancio al parkinson” da cinque anni organizza i corsi di pugiliato in collaborazione con neurologi, medici specialisti, fisioterapisti e allenatori qualificati

Viaggi /

Viaggio nell’artigianato: una settimana di itinerari e botteghe aperte a Firenze

Grazie all’iniziativa di Artex, in occasione de La Settimana del Fiorentino, a partire dal 20 marzo gli artigiani apriranno le porte dei loro atelier ai visitatori

Cultura /

“Ti racconto Firenze”: visite guidate nella lingua dei segni da aprile a giugno 2023

Il linguaggio ‘silenzioso’ degli interpreti in lingua dei segni italiana (LIS) tradurranno il racconto delle guide turistiche per renderlo accessibile al pubblico delle persone sorde, le visite guidate sono gratuite su prenotazione

Cultura /

Una giornata di studi e testimonianze a Firenze per celebrare l’artista visionario Luca Alinari

Amici, studiosi e familiari ricordano a quattro anni dalla scomparsa l’artista che ha mostrato al mondo il suo straordinario e coloratissimo paesaggio interiore, una giornata a cura dell’Accademia di Belle Arti di Firenze con opere e video inediti

Cultura /

Torna a Firenze “Musei da vivere”: visite polisensoriali per ciechi e ipovedenti, sordi e ipoudenti

Dal 18 marzo al 13 maggio sei appuntamenti per conoscere da vicino la bellezza del patrimonio artistico fiorentino in forma inclusiva e partecipata