firenze
2192 articoli
L’intuizione di Giorgini e la sfilata nella Sala Bianca di Palazzo Pitti: come nacque la moda italiana a Firenze
Nei primi anni ’50, l’imprenditore toscano lanciò da Villa Torrigiani lo stile italiano nel mondo. Grazie a scelte coraggiose e anche a un “no” di New York, sulle rive dell’Arno si inizò a parlare di made in Italy
Cultura /
“Campo Libero”: un cortometraggio sul mondo della Fiorentina Baseball per non vedenti e ipovedenti
Lunedì 13 gennaio alle ore 18 al Lyceum Club Internazionale di Firenze si terrà la première del cortometraggio “Campo Libero” della regista Cristina Principe
Cultura /
Al Museo Galileo tornano le “Botteghe della scienza”: in mostra il sapere artigiano del passato
Dal 12 gennaio fino al 30 marzo per dodici domeniche laboratori per ragazzi e adulti per scoprire la scienza nelle attività artigianali, dalla scagliola alla fotografia al collodio umido, dalla carta fiorentina alla camera oscura
Cultura /
La Venere al bagno di Luigi Pampaloni entra nella Galleria dell’Accademia di Firenze
Il bozzetto preparatorio in terracotta verrà esposto nella Gipsoteca, accanto agli altri modelli in gesso dell’artista e del suo celebre maestro Lorenzo Bartolini
Cultura /
Il Teatro Puccini di Firenze inizia il 2025 con la comicità di Aurora Leone, Pierluca Mariti e Andrea Dianetti
Il 9, 10 e 11 gennaio 2025 salgono sul palco del teatro fiorentino tre giovani talenti della comicità made in Italy
Cultura /
Fabio Canino e Andrea Muzzi in scena al Teatro Puccini con “Ma cosa ha in testa?!”
Mercoledì 22 gennaio nel teatro fiorentino una commedia dal ritmo incalzante che si interroga con leggerezza ed emotività sul senso della vita, uno spettacolo che scatena la coppia Canino & Muzzi nei panni di uno psicologo e del suo paziente
Cultura /
“La Strega” di Salvator Rosa: l’incanto esoterico arriva agli Uffizi di Firenze
Il dipinto realizzato dal pittore durante il suo soggiorno fiorentino, dal 1640 al 1648, è stato acquistato dal museo per circa 450mila euro
Cultura /
Domenica metropolitana: musei civici gratis per i residenti di Firenze
In programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre temporanee. Ingrewesso gratuito con prenotazione obbligatoria
Musica /
Lucio Corsi ad aprile in concerto al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
L’artista parteciperà alla 75esima edizione del Festival di Sanremo a febbraio 2025, in gara per la prima volta con il brano Volevo essere un duro
Storie /
Il piccolo Hussein operato al volto al Meyer di Firenze: un intervento che dona speranza
Grazie alle cure ricevute nell’ospedale fiorentino Hussein ha un volto nuovo, può parlare, mangiare e, grazie alla scuola in ospedale, ha imparato anche a leggere e scrivere
Cultura /
Riapre il Corridoio Vasariano: dopo otto anni torna visibile il tunnel sopra Firenze
Lungo circa 750 metri, fu realizzato dall’architetto Giorgio Vasari nel 1565, i Medici lo usavano per raggiungere velocemente Palazzo Vecchio dalla loro reggia di Pitti indisturbati e senza correre rischi per la loro incolumità
Musica /
Mr. Rain, Giovanni Caccamo, i Bowland per il Capodanno diffuso nelle piazze di Firenze
In piazza della Signoria Mr. Rain, Giovanni Caccamo e i Bowland mentre in piazza San Giovanni si potrà ascoltare il gospel di The Pilgrims e di Lara Johnson & the Black Voices, in piazza Santissima Annunziata sarà protagonista il jazz di Nino Buonocore e del suo quartetto e del sassofonista Max Ionata
Musica /
Gli Offlaga Disco Pax tornano in tour per celebrare il ventennale di “Socialismo Tascabile”
Due le date in Toscana per Max Collini e Daniele Carretti il 7 marzo al The Cage di Livorno e il 29 marzo al Viper Theatre di Firenze
Musica /
A Firenze arriva “El Galactico” il festival musicale lanciato dai Baustelle
Domenica 1° e lunedì 2 giugno 2025 a Firenze sul palco dell’Anfiteatro Delle Cascine Ernesto De Pascale i Baustelle con tantissimi ospiti tra cui Emma Nolde, Marta Del Grandi, Stefano Nazzi, i Neoprimitivi e i Delicatoni
Cultura /
Quando Giorgio Vasari trasformò il Salone dei Cinquecento: una mostra a Firenze lo racconta
Fino al 9 marzo 2025 una mostra a Palazzo Vecchio racconta gli importanti lavori di rinnovamento che diresse Giorgio Vasari su mandato di Cosimo I de Medici in occasione delle nozze del principe Francesco con Giovanna d’Austria
Cultura /
A Firenze arriva “Working Class” tre giorni di teatro operaio a ingresso libero
Il 18, 19 e 20 dicembre al Teatro Cantiere Florida e al Brillante-Nuovo Teatro Lippi di Firenze: reading, spettacoli teatrali, talk e momenti di riflessione sul mondo del lavoro
Cultura /
Conclusi i restauri alla Villa medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca
Gli interventi da 1,2 milioni di euro hanno interessato le facciate, il cortile e il tetto e sono durati due anni. L’annuncio del presidente Giani: “Entro il 2026 recuperata anche la Villa di Careggi”
Qualità della vita: Firenze è la provincia italiana dove vivono meglio le donne
Presenta l’edizione 2024 dell’indagine del Sole 24 ore: molto buono anche il risultato di Siena, che è 15esima nella classifica generale, mentre Prato è 31esima e Pisa 34esima
Musica /
Beatrice Antolini: il talento poliedrico che ridisegna i confini della musica italiana
Sabato 21 dicembre la musicista e compositrice che ha fatto del “Do It Yourself” il suo marchio di fabbrica sarà in concerto al Glue Alternative Concept Space di Firenze per presentare il suo ultimo disco “Iperborea”
Cultura /
La Fondazione Zeffirelli si apre al futuro: sale multimediali e realtà aumentata per l’archivio del maestro
Presentate oggi le nuove strategie digitali per rendere più fruibile e digitale l’archivio, che si trova nel complesso di San Firenze