firenze
2193 articoli
Cultura /
I dodici finalisti del Premio Strega a Firenze per La città dei lettori
Dal 5 al 7 giugno torna la rassegna letteraria a Villa Bardini che in questi giorni lancia la campagna “I lettori non si fermano” per invitare il pubblico alla lettura in casa
Cultura /
Musica contro il Coronavirus, tutti sui balconi con uno strumento
Musicisti o aspiranti tali, tramite i social, si sono dati appuntamento per questo pomeriggio alle 18 per dare vita ad un grande concerto nazionale, tra loro ci sarà anche Francesco Gori con il suo ukulele
Stop ai voli da Peretola, lo scalo chiude per l’emergenza Covid19
L’aeroporto di Firenze chiude ai passeggeri, attivo solo per merci e presidi sanitari. Resta operativo quello di Pisa
Viaggio nella Firenze deserta che lotta contro il Coronavirus
La città è vuota, moltissimi i locali e i negozi chiusi per senso di responsabilità, perché solo lo spirito di comunità e il sacrifico di ciascuno di noi possono portare la città e tutta l’Italia fuori dal guado.
Cultura /
Tesori nascosti: scoperto un crocifisso di Donatello a Legnaia
Il Crocifisso ligneo della Compagnia di Sant’Agostino, annessa alla chiesa di Sant’Angelo, è stato attribuito a Donatello grazie al restauro
Cultura /
Festival delle scoperte, a Firenze c’è il ‘tempo’ (e la Banda Osiris)
Più di 100 ospiti, 120 appuntamenti e 20 location diverse. Per la prima volta il Festival arriva a Firenze. A marzo tre giorni di conferenze, laboratori e spettacoli
Taste: 400 aziende con le loro eccellenze in scena a Firenze
Appuntamento dal 7 al 9 marzo con il salone dell’enogastronomia di eccellenza alla stazione Leopolda che ospiterà anche un evento dedicato a Pellegrino Artusi
Cultura /
Le lettere d’amore di Artemisia Gentileschi da Firenze a Londra
Quattro missive, scritta dalla pittrice al suo amante fiorentino, volano dall’Archivio Frescobaldi alla National Gallery per una grande mostra dedicata all’artista
Al Cerm di Firenze la risonanza magnetica più potente al mondo
Servirà per progettare nuovi farmaci e vaccini e studiare proteine coinvolte nei tumori, nel Parkinson e nell’Alzheimer
Cultura /
Musei gratis e eventi speciali: Firenze ricorda l’Elettrice Palatina
Martedì 18 e sabato 22 febbraio rivive il personaggio storico di Anna Maria Luisa, l’ultima dei Medici, e si entra gratuitamente nei musei civici fiorentini
A Firenze nasce la Scuola del Caffè nell’ex monastero di Sant’Ambrogio
L’antico complesso medievale, grazie all’intervento di recupero di Ditta Artigianale con la collaborazione del Comune, ospiterà l’accademia, la prima in Europa aperta dentro ad una caffetteria
Taste: a Firenze torna il salone delle ecellenze enogastronomiche
Sono 400 le aziende da tutta Italia che porteranno i loro prodotti all’evento organizzato da Pitti che si terrà dal 7 al 9 marzo alla Leopolda
Cultura /
Le sfere specchianti di Saraceno volano nel cortile di Palazzo Strozzi
L’installazione Thermodynamic Constellation sarà visibile dal 21 febbraio e rappresenta una solidarietà tra uomo e ambiente
Firenze tutela le attività storiche e tradizionali: 365 eccellenze censite
Approvato l’elenco del Comune dell’elenco delle Attività Economiche Storiche e Tradizionali fiorentine, divise in tre categorie compresa quella degli ambulanti
Il Muro della Gentilezza a Firenze: abiti in dono a chi ne ha bisogno
Il comitato Social Street Bellariva in via Lorenzo di Credi tutti i fine settimana promuove l’iniziativa di solidarietà: chi vuole può lasciare appesi al muro vestiti e scarpe per regalarli ai più bisognosi
Firenze nella top ten dei ristoranti più accessibili
La piattaforma di viaggi Hayes & Jarvis analizza le città con locali facilmente agibili in sedia a rotelle. Nella classifica mondiale è presente al terzo posto anche la Toscana
Cultura /
Gallerie degli Uffizi superstar: è il secondo museo più visitato in Italia
Con 4,4 milioni di ingressi nel 2019 gli Uffizi si collocano anche nella top ten mondiale e nel nostra paese sono preceduti solo dal Colosseo
Storie /
Addio a Narciso Parigi, è stato la voce di Firenze nel mondo
Il cantante è scomparso all’età di 93 anni: tra i suoi successi più famosi anche Canzone viola, l’inno della Fiorentina
Cultura /
L’Unesco celebrerà con Firenze i 700 anni della morte di Dante nel 2021
Il sindaco Nardella ha incontrato a Parigi la direttrice generale dell’Unesco Audrey Azoulay e ha proposto di organizzare a Parigi una mostra dedicata al Sommo Poeta
Memoria: a Firenze 13 nuove pietre d’inciampo per ricordare i deportati
Le opere dell’artista tedesco Gunter Demnig sono state collocate in piazza d’Azeglio, via Marsala, via Bovio e piazza delle Cure