firenze
2212 articoli
Cultura /
L’Ercole di Montaione e la tomba di Nefertari in esclusiva a tourismA il salone dell’archeologia
Al Palazzo dei congressi dal 21 al 23 febbraio torna la kermesse dell’archeologia con stand, degustazioni, film, mostre, laboratori per le scuole, realtà virtuale e tavole rotonde con ospiti del calibro di Alberto Angela, Syusy Blady, Vittorio Sgarbi e Mario Tozzi
Storie /
Roberto Baggio compie 58 anni: il talento che ha fatto sognare Firenze e l’Italia
Dalla Fiorentina alla Nazionale, dai trionfi ai momenti difficili: il racconto di una leggenda del calcio italiano che, a 58 anni, continua a emozionare tifosi e appassionati
Cultura /
Materia Prima Festival: un mese di spettacoli in “caduta libera” per reinventarsi a Firenze
Dal 1 marzo al 4 aprile al Teatro Cantiere Florida di Firenze e in altri spazi della città l’evento dedicato alle produzioni più originali sulla scena contemporanea, a cura di Murmuris
I servizi digitali della PA più vicini ai cittadini con il nuovo Punto Digitale Facile della Caritas a Firenze
Inaugurato ufficialmente lo sportello dove si può ricevere assistenza gratuitamente: aperto già da ottobre in questi primi mesi ha aiutato 76 persone
Musica /
“Metropolis” risuona a Firenze: nuova vita in musica per il capolavoro di Fritz Lang
Il 22 febbraio al Glue Alternative Concept Space di Firenze, quattro musicisti d’eccezione, Roberta Sammarelli, Corrado Nuccini, Karim Qquru e Xabier Iriondo, reinterpretano dal vivo la colonna sonora del film muto. Nell’articolo, l’intervista a Roberta Sammarelli sulla genesi del progetto
Cultura /
Novità al Museo Galileo: un ritratto del giovane Galileo, uno “svegliatore” monastico e un progetto immersivo di realtà virtuale
Tre importanti novità per il museo fiorentino: l’arrivo del ritratto giovanile di Galileo, un raro svegliatore monastico e il progetto “Galileo VR. La vita, le scoperte, il processo”, realizzato in collaborazione con VIS–Virtual Immersions in Science della Scuola Normale Superiore di Pisa
San Valentino a Palazzo Vecchio: Firenze festeggia le nozze d’oro di 500 coppie
Per la festa degli innamorati il Comune ha invitato le coppie che festeggiano 50 anni di matrimonio in una cerimonia nel Salone dei Cinquecento
Cultura /
“SuperNovecento”: al Museo Novecento di Firenze, l’arte si fa inclusione e impegno per il clima
A partire dall’8 marzo un programma di esposizioni dentro e fuori il museo fiorentino che toccheranno i temi dell’inclusività, del cambiamento climatico e delle nuove forme di sostenibilità
Cultura /
Viaggio nel deserto post-apocalittico della California: il regista Emanuele Mengotti porta a Firenze “West Of Babylonia”
Mercoledì 19 febbraio alle 21 al cinema La Compagnia il regista Emanuele Mengotti presenta “West of Babylonia” un documentario che esplora la vita di una comunità nel deserto californiano, tra la lotta per la sopravvivenza e la ricerca di libertà
Cultura /
Martedì 18 febbraio Firenze celebra Anna Maria Luisa de’ Medici l’Elettrice Palatina
Firenze rende omaggio all’Elettrice Palatina con l’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici e un evento di living history nel quale i visitatori di Palazzo Vecchio potranno “dialogare” direttamente con Anna Maria Luisa de’ Medici
Cultura /
Focus su diritti, libertà e guerra a Testo: a Firenze torna la fiera del libro con 174 case editrici e 210 autori
Dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda appuntamento con il salone ideato dalla libreria Todo Modo, che si aprirà con un incontro con Alessandro Barbero al Teatro del Maggio
Cultura /
A Villa Bardini una mostra indaga il rapporto tra i pittori del Novecento e Caravaggio
Dal 27 marzo al 20 luglio esposte le opere del cenacolo di pittori che riunirono il critico Roberto Longhi e la scrittrice Anna Banti cambiando per sempre l’arte del Novecento
Musica /
L’Orchestra della Toscana fa un omaggio al compositore Luigi Dallapiccola, sul podio Markus Stenz
Benedetto Lupo e Markus Stenz saranno protagonisti di un programma che rende omaggio a Dallapiccola nel cinquantenario della morte. Il concerto debutta il 14 febbraio al Teatro Verdi a Firenze, con repliche a Empoli, Pisa e Figline
Musica /
Shilpa Ray, la voce ribelle di New York in concerto a Firenze: “Ho ancora il terrore del palco”
Arriva in concerto a Firenze una delle voci più intense e irriverenti della scena indie newyorkese: Shilpa Ray live al Circolo Il Progresso sabato 22 febbraio
Cultura /
La Bentornata di Giovanni Fetti risplende grazie al restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze
Completate le lunghe e laboriose operazioni di ripristino della preziosa scultura lignea medievale, ora restituita all’Opera Medicea Laurenziana
Musica /
Dagli esploratori dell’elettronica ai cantautori rock e folk: il Musicus Concentus presenta “Tradizione in Movimento”
Da febbraio a maggio sala Vanni a Firenze diventa il palcoscenico di un viaggio attraverso oltre 20 concerti che porterà in città alcuni tra i musicisti più innovativi e interessanti del panorama nazionale e internazionale
MIDA 89 la Mostra Internazionale dell’Artigianato sempre più internazionale: 500 espositori da tutto il mondo
Dal 25 aprile al 1° maggio la Fortezza da Basso ospiterà artigiani, designer e creativi, offrendo al pubblico una vetrina globale delle arti e dei mestieri
Cultura /
Il regista Na Hong-jin maestro del “noir coreano” ospite della 23/ma edizione del Florence Korea Film Fest
Il regista incontrerà il pubblico in occasione della proiezione dei suoi film e terrà una masterclass mercoledì 26 marzo al cinema La Compagnia
Musica /
“Sfioriamoci”: Firenze ricorda Paolo Benvegnù il poeta della canzone d’autore italiana
A distanza di qualche mese dalla prematura scomparsa sabato 22 marzo il Glue Alternative Concept Space di Firenze organizza una serata con amici, musicisti e tanti ospiti per celebrare Paolo Benvegnù. Il ricordo di Antonio Viscido e Leonardo Giacomelli
Cultura /
Danzainfiera 2025: a Firenze tre giorni di eventi, stage e audizioni con étoile italiane e internazionali
Dal 21 al 23 febbraio il mondo della danza si riunisce alla Fortezza da Basso di Firenze, oltre 80 i marchi presenti di cui il 57% internazionali, più di 60 le grandi realtà partecipanti tra cui sette internazionali, “Dance Beyond” è il tema della nuova edizione