festival
618 articoli
Musica /
Ditonellapiaga, Lucio Corsi, Colapesce e Dimartino gratis in concerto a Castiglione della Pescaia
Tre serate di musica d’autore italiana rigorosamente a ingresso gratuito tra luglio e settembre a Castiglione della Pescaia, sulla costa toscana
Cultura /
A Chiusi arriva la 22esima edizione di OrizzontiFestival: “Il Grande Gioco”
Tutto è pronto a Chiusi per accogliere, dal 28 luglio al 4 agosto, la 22esima edizione di OrizzontiFestival, un evento che in otto giorni abbraccerà ogni ambito artistico: teatro, musica, danza, fotografia, performance, teatro per bambini e per bebè, formazione
Cultura /
La luna è azzurra, a San Miniato la 41° edizione del festival internazionale del teatro di figura
Dal 28 al 30 giugno il borgo toscano torna a ospitare burattini, marionette, pupazzi e ombre per l’evento organizzato dal Comune in collaborazione con Terzostudio
Musica /
Lorenzo Jovanotti, Gossip, Arcade Fire e James Blake per il Festival “a sorpresa” di Rick Rubin a Casole d’Elsa
Una due giorni di musica tutta gratuita con star di livello internazionale è stato il “regalo” del produttore americano Rick Rubin alla comunità di Casole d’Elsa e a tutta la Toscana
Musica /
Naturalmente Pianoforte 2024: 170 artisti per sette giorni immersi nelle foreste casentinesi
Dal 16 al 21 luglio ospiti: Paolo Jannacci, Frida Bollani Magoni, Eugenio Finardi, Filippo Graziani, Mirco Mariani, Theo Teardo, Fabrizio Bosso, Jane McPherson, Andrea Mirò, Olivia Trummer, Thomas Umbaka e molti altri
Musica /
“L’estate è sopravvalutata” è il primo singolo di Valeria Caliandro e Giorgio Mannucci
D’estate non bisogna per forza essere sempre felici, la canzone del duo Caliandro-Mannucci è dedicata proprio a chi vive questo periodo con qualche difficoltà. Saranno in concerto il 26 luglio al Surfer Joe di Livorno
Cultura /
Inequilibrio Festival 2024 tra Castiglioncello e Rosignano: oltre 60 eventi e 150 artisti tra teatro, danza e performance
Dal 27 giugno al 6 luglio il festival propone oltre 60 eventi tra il Castello Pasquini di Castiglioncello il borgo medievale di Rosignano Marittimo, fino alla Costa degli Etruschi, nel Livornese
Musica /
Mahmood, Annalisa, Emma, Achille Lauro, Alfa, Venditti, Gigi D’Alessio a “Villa Bertelli Live” al Forte dei Marmi
Dal 2 al 22 agosto tornano i grandi live a Villa Bertelli con alcuni degli artisti più interessanti del panorama italiano a cura di LEG Live Emotion Group
Cultura /
Al via alla Sinagoga di Firenze la stagione estiva del Balagan Café: un’edizione dedicata alla pace
Dal 20 giugno al 5 settembre ritornano i giovedì nel giardino della Sinagoga con concerti, proiezioni di film, incontri, dialoghi, visite guidate e degustazioni
Cultura /
“In Suburbia [theater]”: il teatro arriva nelle periferie e nei cortili delle case popolari di Firenze
Dal 18 giugno al 15 settembre in programma 22 spettacoli in 11 diversi luoghi fra condomini e giardini pubblici della Città Metropolitana di Firenze
Cultura /
Tre giornate dedicate al fantasy a Sansepolcro con il “Leprechaun Magic Festival”
La prima edizione della manifestazione si terrà da venerdì 21 a domenica 23 giugno a Sansepolcro a ingresso gratuito. L’evento sarà un’occasione per festeggiare il solstizio d’estate tra musica, spettacoli e gastronomia
Cultura /
Al Festival delle Colline Geotermiche tre mesi di teatro, musica, danza, circo, incontri e passeggiate
Dal 25 giugno al 14 agosto un’edizione dedicata alla drammaturgia contemporanea che vuole proporre un’azione paziente in contrasto con i ritmi di un mondo che va sempre più veloce
Musica /
Francesca Morello in arte R.Y.F. racconta in “Deep Dark Blue” il potere salvifico degli abissi
Francesca Morello in arte R.Y.F. sarà in concerto nello spazio Ex-Fabrica a Prato il 5 luglio, a ingresso gratuito, per presentare il suo ultimo disco “Deep Dark Blue”
Musica /
Sette festival di musica a ingresso gratuito: un’estate piena di concerti in Toscana
Da giugno a settembre tantissimi concerti a ingresso libero dal rock al jazz, dal punk alla musica d’autore con artisti nazionali e internazionali in tutta la Toscana
Cultura /
A Londa e San Godenzo arriva il Festival della Montagna Fiorentina: arte, musica, trekking e yoga immersi nella natura
Dal 16 al 23 giugno a Londa e dal 15 al 21 luglio a San Godenzo in programma concerti, sport, attività all’aria aperta, talk, mostre e laboratori per bambini, tutto a ingresso gratuito compreso il campeggio, navette e uno spazio di coworking
Musica /
Estate con l’Orchestra della Toscana: a luglio e agosto 27 concerti in tutta la regione
Dal 3 luglio all’8 agosto, in tournée in tutta la regione, dai più prestigiosi festival toscani e alle piccole rassegne musicali. Debutta il nuovo e atteso spettacolo con Alessandro Riccio dedicato a Giacomo Puccini
Musica /
I più grandi nomi del jazz mondiale in Maremma con il Grey Cat Festival 2024
Dal 26 luglio al 20 agosto torna la grande musica nei comuni della Maremma con un festival diffuso che porterà in Toscana star del calibro di Omar Sosa, Trilok Gurtu, Olga Amelchenko, il pianista sudafricano Abdullah Ibrahim, i coreani Youngwoo Lee e Doyeon Kim, Enrico Rava e Stefano Cocco Cantini
Cultura /
La danza contemporanea al parco dell’Acciaiolo di Scandicci con il festival “Nutida”
Dal 6 giugno al 4 luglio 2024 al Pomario del Castello dell’Acciaiolo di Scandicci, all’ora del tramonto, un fitto calendario che include artisti di fama internazionale e giovani talenti con 22 spettacoli e 10 prime
Musica /
Estate in Fortezza ad Arezzo con Luca Barbareschi, PFM, Paola Turci, Max Angioni, Stefano Massini
Da giugno ad agosto nella Fortezza Medicea di Arezzo musica, teatro, danza, letteratura e conferenze per un’estate all’insegna della cultura a cura di Fondazione Guido D’Arezzo in collaborazione con realtà d’eccellenza del territorio. Tra gli ospiti nazionali e internazionali anche Paolo Benvegnù, Appino, Silvia Mezzanotte, Amanda Sandrelli, Giobbe Covatta, Rocco Papaleo e tanti altri
Cultura /
“Secret Florence”: sei performance tra musica, danza, teatro e cinema in luoghi da riscoprire
Dal 4 giugno fino al 16 luglio Tempo Reale, Fabbrica Europa, Lo schermo dell’arte, Musicus Concentus e il Centro di Produzione della Danza Virgilio Sieni, presentano la nona edizione di uno dei festival di punta dell’Estate Fiorentina, con azioni artistiche e performance di danza, musica, arte e cinema. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito