eventi
1296 articoli
Musica /
A Firenze “Musica in calesse” il concerto itinerante di Luana Primavera e Modestino Musico
Sabato 10 e domenica 11 un weekend di musica e racconti per le vie del centro storico del capoluogo fiorentino
Al Teatro del Maggio il grande ritorno di Plácido Domingo nel “Nabucco”
L’opera che sarà in scena domenica 4 ottobre con repliche il 7, 10 e 13 ottobre è stata adattata per le norme di sicurezza anti Covid
“Firenze dei bambini”: un weekend nel nome di Gianni Rodari
Sabato 3 e domenica 4 a Firenze tantissimi eventi a Palazzo Vecchio, al teatro della Pergola e all’Istituto degli Innocenti
Musica /
Intervista a Daniele Rustioni: “In questo momento di crisi dobbiamo essere sempre più creativi”
Il nuovo direttore artistico dell’ORT racconta a intoscana.it come affronterà i prossimi mesi di programmazione
Musica /
A Firenze in arrivo il rock’n’roll dal sapore ‘vintage’ dei Malarima
Il 16 ottobre la band formatasi dalle ceneri dei Vidia porterà al Circolo Il Progresso il suo secondo lavoro discografico “In Equilibrio”
Cultura /
Dante 2021, un anno di eventi: Firenze cuore delle celebrazioni
Tutte le istituzioni culturali della città coinvolte per i festeggiamenti dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. E il ministro Franceschini alla presentazione del programma ha annunciato il via ai lavori per il Museo della lingua italiana
Cultura /
JR celebra il ‘funerale’ dei contadini a San Gimignano: in mostra alla Galleria Continua
Fino al 10 gennaio 2021 in Toscana la prima personale italiana dell’artista francese che ha ‘sfidato’ Trump
Cultura /
Premio Ceppo, così Pistoia rende omaggio a Francesco Guccini
Il cantante e scrittore Francesco Guccini, che ha compiuto 80 anni e ha vinto il “Selezione Campiello”, domani (giovedì primo ottobre) sarà al Teatro Manzoni di Pistoia
BuyFood, Toscana prima in Italia per Dop e Igp. L’impatto economico? Supera il miliardo
Con 89 prodotti e 32 consorzi la Toscana è la prima regione d’Italia per numero di denominazioni e la quinta per impatto economico (1,1 miliardi di euro). A Siena presentata anche la nuova sfida per la “Toscana rurale 2030”
‘Bocconi di Boccaccesca’: il buon vivere per un weekend a Certaldo
Dal 2 al 4 ottobre il Covid non ferma la kermesse che presenta le eccellenze locali tra cibo, vino e artigianato
Cultura /
Passeggiate d’Autore a Siena sulle orme di Federigo Tozzi
Nel centenario dalla morte dello scrittore senese giovedì 8 e domenica 18 ottobre si terranno due itinerari guidati nei luoghi della sua vita e dei suoi romanzi
A Lastra a Signa il Premio Atleta dell’Anno e la mostra fotografica Campioni nella Memoria
Venerdì 2 ottobre la serata in cui saranno consegnati i riconoscimenti tra gli altri anche all’azzura Viola Lallo, a Lorenzo Vegni e alla Lancers Baseball
BuyFood, riflettori accesi sulle eccellenze della Toscana
Incontri B2B online tra venditori e buyer internazionali, cooking show in streaming con gli chef Silvia Baracchi e Stefano Pinciaroli e gli educational tour: tutte le novità dell’evento dedicato ai prodotti DOP, IGP e Agriqualità della regione
Internet Festival post-Covid: 4 giorni di eventi e 3 mesi online per indagare il web
Tra gli ospiti anche il Ministro Paola Pisano, Alessandro Vespignani, Paolo Fresu, Sandro Lombardi, Damiano Crognali, Maccio Capatonda, Zed1, in video conferenza il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, il regista Peter Webber e il duo comico Lillo e Greg
Musica /
A Firenze “I poeti del piano solo”: tre concerti tra jazz e nuove musiche
Dal 1° al 3 ottobre in Sala Vanni la prima edizione di una rassegna ‘fuori dal coro’ di alto profilo artistico
Cultura /
Pisa Chinese Film Festival: tre giorni di film dall’estremo Oriente
Da lunedì 28 a mercoledì 30 settembre al cinema Arsenale una nuova edizione della kermesse organizzata dall’Istituto Confucio della Scuola Sant’Anna
Viaggi /
Castelli, ville, giardini: porte aperte in 105 dimore storiche della Toscana
Il 4 ottobre grazie alla giornata dell’associazione delle Dimore Storiche Italiane si aprono le porte di luoghi unici, dai palazzi nobiliari delle Terre di Siena alle fortificazioni del Casentino
Happening! Alla Manifattura Tabacchi arriva il primo festival di arti performative
Dal 25 settembre al 4 ottobre installazioni, danza, performance, concerti e video coinvolgeranno attivamente il pubblico in un dialogo continuo con gli spazi dell’ex fabbrica
45esimo Bacco Artigiano: Rufina offre il vino alla Signoria di Firenze
Il 26 e 27 settembre torna l’antichissima tradizione della Festa del vino con due giorni di eventi in totale sicurezza
Sergio Mattarella in visita a Firenze per Il Festival dell’Economia Civile
Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha dichiarato: “Le nostre città hanno bisogno davvero di una nuova e buona politica basata sui beni comuni”