eventi
1250 articoli
Musica /
FloReMus 2023: il Rinascimento musicale torna a Firenze con opere inedite mai eseguite prima
Da venerdì 1 a domenica 17 settembre in cartellone 10 concerti dei quali 4 serali, concerts à boire con giovani talenti, 7 conversazioni con storici e specialisti e 2 laboratori
Musica, tonnellate di pesce e divertimento: torna la 12esima Sagra del fritto misto a Pozzolatico
Dal 31 agosto al 3 settembre una delle sagre più attese organizzata dal Centro Storico Lebowski per salutare l’estate con tanto buon cibo e concerti
Viaggi /
Una pedalata tra le colline lucchesi con la ciclostorica La Vinaria
La manifestazione, appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di biciclette d’epoca, si svolge dal 18 al 20 agosto. Tre i percorsi proposti per la corsa dal sapore vintage
Musica /
La star Bia Ferreira e il dj Batida a Manifattura Tabacchi per il Florence Folk Festival 2023
Dal 7 al 9 settembre torna una nuova edizione della “Festa Popolare Urbana” organizzata dall'Associazione La Scena Muta, quest'anno eccezionalmente negli splendidi spazi della Manifattura Tabacchi a Firenze
Cultura /
Tutti pazzi per Dino Campana: un viaggio tra poesia e musica da Firenze a Marradi
Domenica 20 agosto un bus dei Chille de la balanza partirà da San Salvi con destinazione il borgo natale del poeta, in un viaggio itinerante che toccherà i luoghi campaniani
Musica /
Lasciati Fiorire Festival: alla Limonaia di Villa Strozzi la carica delle band toscane
Dal 1° al 3 settembre tre giorni di musica a cura dell’associazione Il Fiore sul Vulcano e della Limonaia. Sul palco fiorentino si alterneranno: Cecco e Cipo, Loren, oodal, Le Lame, Elasi e molti altri
Cultura /
Lucca in festa per la Notte Bianca: musei aperti, concerti e visite guidate
Appuntamento sabato 26 agosto con la decima edizione dell’iniziativa che animerà il centro storico con musica live, danza, tante iniziative per le famiglie e il clou della mezzanotte in piazza San Martino
Notte delle Streghe a Marradi, un’attesa durata 3 anni
Torna l’appuntamento venerdì 18 agosto in Mugello: clown, trapezisti, domatrici, mimi. Il rogo di mezzanotte e i fuochi d’artificio
Musica /
I poeti del piano solo: tre concerti a Firenze per innamorarsi della musica
Il 28, 29 e 30 settembre in Sala Vanni e al Museo dell’Opera del Duomo suoneranno tre dei più grandi talenti del pianoforte a livello internazionale
Cultura /
A 500 anni dalla morte Cortona celebra Luca Signorelli con una grande mostra
Fino all’8 ottobre il maestro dei “grandi” del Rinascimento tra cui Raffaello e Michelangelo protagonista di una grande retrospettiva nella sua città natale, che sarà affiancata a itinerari tematici e tanti eventi. Già 15mila i visitatori
Musica /
Ferragosto in musica, i concerti nei borghi della Toscana
Tanti appuntamenti da non perdere con alcuni degli interpreti più interessanti della canzone italiana, jazzisti di fama internazionale e band rock
Viaggi /
Ferragosto in Toscana, un tuffo nel passato tra rievocazioni e folclore
Dal Balestro del Girifalco a Massa Marittima all’appuntamento con Tovaglia a Quadri a Sorci gli appuntamenti da non perdere per l’Assunta
Teatro del Silenzio, in 10 mila per la prima
Dopo il tutto esaurito delle serata inaugurale tutto pronto per la replica della sera del 29 luglio
Cultura /
Il Bruscello Poliziano porta in scena a Montepulciano Lorenzo il Magnifico
La storica rappresentazione popolare torna in piazza Grande dal 12 al 15 agosto con uno spettacolo dedicato al Rinascimento
Cultura /
A Carrara torna Con-vivere: un’edizione che esplora il concetto di umanità
Dal 7 al 10 settembre in programma più di 20 incontri, sei spettacoli e oltre trenta eventi collateralicon ospiti come Stefano Massini, Alessandro Bergonzoni, Stefano Mancuso e Tiromancino
Cultura /
Torna a Livorno “Effetto Venezia” con un’edizione tutta dedicata al cinema
Tante le novità dell’edizione 2023 che si svolgerà come ogni anno nel mese di agosto, dal cinema proiettato sui palazzi a due nuovi palchi per spettacoli, concerti e talk show con personaggi del cinema
Ambiente /
Festambiente: a Rispescia incontri e musica per fronteggiare la crisi climatica
Dal 2 al 6 agosto torna la manifestazione di Legambiente, con ospiti come Don Luigi Ciotti e Giuliano Amato. Sul palco artisti come Bobo Rondelli, Roberto Vecchioni e Bandabardò
Cultura /
Torna il Teatro povero di Monticchiello: nel borgo va in scena l’autodramma “Còloni”
Da sabato 29 luglio a lunedì 14 agosto nel piccolo borgo della Val d’Orcia va in scena la piece ideata e interpretata dai cittadini-attori
Musica /
A Firenze la prima mondiale di “Callas 100” con la voce narrante di Laura Morante
Prima mondiale il 23 luglio al Musart Festival Firenze del concerto di gala che celebra il centenario della nascita di Maria Callas
Cultura /
Viareggio, l’omaggio al teatro-canzone a 20 anni dalla morte di Gaber
Un ricco calendario di eventi tra spettacoli e concerti con Rossana Casale, Neri Marcorè e Andrea Scanzi, una mostra e perfino un film per ricordare il signor G