donne
250 articoli
Cultura /
“Da muse a scienziate”: dall’8 marzo una mostra alla Biblioteca Centrale e visite guidate nel complesso di Santa Croce
Santa Croce a Firenze propone la prima di una serie di visite guidate al complesso monumentale e alla mostra ‘Donne del cielo: da muse a scienziate’ che si apre l’8 marzo alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Cultura /
“Voci di Donne” un podcast racconta le protagoniste dei monumenti del Duomo di Firenze
In occasione della giornata internazionale della donna l’Opera di Santa Maria del Fiore lancia la nuova serie podcast. L’8 marzo ingresso gratuito al Museo dell’Opera, al Battistero e a Santa Reparata per i residenti a Firenze e provincia
Empoli, “il ciclo non è un lusso”: 4mila assorbenti donati in 8 istituti scolastici
Il progetto dell’amministrazione comunale. Consegnati anche i contenitori di legno posizionati nei bagni
Storie /
La condanna di essere donna in una società intossicata dagli stereotipi: la svolta nell’educazione all’affettività
Intervista a Giulia Vannucci, psicologa e psicoterapeuta che lavora nelle scuole e con le famiglie. “Educare i più piccoli e i genitori lavorando sull’empatia e sulla gestione delle emozioni. La violenza è sempre una scelta”. I segnali di una relazione pericolosa
Storie /
Rieducare gli uomini maltrattanti, Alessandra Pauncz: “La violenza contro le donne è un problema maschile, partiamo da loro”
La fondatrice e presidente del Centro di ascolto per uomini maltrattanti di Firenze (il primo aperto in Italia) racconta il percorso di riabilitazione, che nella maggior parte dei casi è un successo. Il lavoro di queste realtà riconosciuto anche dalla nuova legge del Consiglio regionale
Storie /
Femminicidi, in Italia uccisa una donna ogni tre giorni: a Barga la prima vittima del 2024 in Toscana
In Toscana dal 2006 al 2022 sono 132 le donne uccise, soprattutto per mano del partner o di un ex, a cui si aggiungono almeno 8 femminicidi avvenuti nel 2023
Donne e lavoro: la Toscana sostiene il welfare aziendale per conciliare vita-lavoro
La Regione lancia due iniziative per sostenere l’occupazione femminile: un bando da 7,5 milioni di euro e il progetto di comunicazione “Vita Lavoro Toscana”
“Il Bel San Giovanni” va a Margherita Cassano: la prima donna a presiedere la Corte di Cassazione
Il Premio “Il Bel San Giovanni” è stato consegnato quest’anno a Margherita Cassano prima donna a presiedere la Corte di Cassazione, alla Questura di Firenze e alla memoria di Fabrizio Borghini, giornalista e autore di libri sul cinema
Cultura /
A Firenze la prima di “L’ultimo animale”: il grido d’accusa delle giovani attrici al patriarcato
Il 12 e 13 gennaio al Teatro Cantiere Florida una fiaba surreale e nerissima con la regia di Caterina Filograno e un cast di astri nascenti tutto al femminile
Storie /
Dalle carceri turche a Siena, l’attivista iraniana Mona studierà all’Università
Arrestata dopo aver manifestato per rivendicare i diritti delle donne nel suo paese, la studentessa è stata detenuta per diversi mesi. Grazie al lavoro diplomatico dell’Ateneo e delle associazioni è arrivata in Toscana. “Ho riguadagnato la mia libertà”, ha detto
Vota “Il toscano dell’anno 2023”: torna il contest con i personaggi scelti dalla redazione di intoscana.it
Uomini e donne (e non solo…) che si sono distinti durante l’anno per aver portato un contributo significativo nel loro ambito alla Toscana, vota il tuo preferito!
Università di Firenze: le donne iscritte sono il 58%, ma solo una su tre fa carriera
Il bilancio di genere dell’ateneo fiorentino certifica anche per il 2022 la “forbice della carriera”: il vantaggio nelle fasi iniziali della formazione diventa divario quando si va avanti nella prefessione
Il Pegaso d’Oro alle donne e agli uomini iraniani che combattono per la libertà
Il presidente Giani ha consegnato il riconoscimento al movimento ‘Donna, Vita, Libertà’ per l’impegno a favore delle donne iraniane: “Toscana a fianco di chi lotta per i diritti”
Prato, l’obiettivo è riempire la città con le vetrofanie del 1522, il numero unico antiviolenza
L’assessora alle pari opportunità Ilaria Santi: “Iniziativa per sensibilizzare ed evitare che venga raggiunto l’apice della violenza, troppe volte fatale”. A Prato seguite oltre 470 donne
Nasce la rete di servizi “We Hope” a supporto delle donne, Spinelli: “Sinergia positiva”
Tra i servizi offerti da We-Hope tutti gratuiti sono: sportelli di ascolto e consulenza, corsi e iniziative che spaziano dall’assistenza legale al supporto sanitario, dall’orientamento lavorativo e formativo all’accesso a beni materiali essenziali
I colloqui “We women” chiudono la settimana della Toscana delle donne
L’iniziativa organizzata dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con la Regione Toscana per sottolineare il ruolo delle donne nello sviluppo economico del Paese
Montopoli, da bene confiscato alla mafia ecco la casa rifugio
Nardini: “Un gesto fortissimo e un esempio di governo”. Ciuoffo: “Auspico che possa diventare un punto di riferimento per le donne e i bambini che hanno bisogno di aiuto”
La premio Nobel Oleksandra Matviichuk a La Toscana delle Donne: “Liberate Narges Mohammadi”
In occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze è stato sottoscritto un appello per richiedere la liberazione dell’attivista iraniana, uno dei volti principali del movimento “Donna, vita, libertà”
Percorsi di libertà per uscire dalla violenza: la Regione sostiene l’autonomia delle donne
Oltre 3 milioni e mezzo di euro per i prossimi tre anni per aiutare le vittime di violenza con contributi e voucher per corsi di formazione e studio e incentivi all’occupazione
Non si ferma la violenza sulle donne in Toscana: 3mila richieste d’aiuto nel 2022, 132 femminicidi dal 2006 ad oggi
Lo scorso anno superati i 2.100 accessi in Codice rosa ai pronto soccorso per maltrattamenti, mentre 109 donne con 92 bambini sono state accolte nelle Case rifugio