donne
244 articoli
Venerdì 8 novembre “La Toscana delle Donne” fa tappa a Vada presso la multinazionale Ineos
La capo di gabinetto Cristina Manetti interverrà alla tenuta La Valle, presso Ineos, a un’interessante anteprima della manifestazione della Regione Toscana
Storie /
Una statua per le donne di Sant’Anna di Stazzema: vince il bozzetto della studentessa Anna Multone
Il monumento che omaggia le 285 donne vittime della strage nazifascista, tra cui ci sono anche tre Medaglie d’oro al merito civile per atti di eroismo, sarà realizzata nella piazza intitolata ad Anna Pardini
Toscana Giaggiolo tra i finalisti del concorso europeo Agricultural and Rural Inspiration Awards
La cooperativa presieduta da Rossella Rabatti è in finale al prestigioso contest ARIA che ogni anno premia progetti di Politica Agricola Comune (PAC) più verdi e intelligenti. Ecco il video appello per votare Toscana Giaggiolo
Salute /
Lotta la tumore al seno, scende in campo anche l’Università di Firenze: a Novoli due giornate di screening gratuite
L’Università di Firenze ha aderito a Lilt for Women, la campagna Nastro Rosa della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) con due iniziative che segnano l’inizio di una collaborazione più ampia tra l’Ateneo e Lilt Firenze
Salute /
Al reparto ginecologia dell’ospedale Torregalli servizio di baby sitter per le mamme in visita
I membri dell’Associazione volontari ospedalieri onlus intrattengono i bambini con disegni, letture, giochi e pupazzi tutte le mattine dei giorni feriali
Cultura /
“Avanguardie al femminile”, a Firenze in mostra le tre regine dell’arte italiana: Accardi, Apollonio e Dadamaino
Fino al 15 novembre un tributo a tre protagoniste dell’arte italiana e mondiale, che, attraverso le loro ricerche, hanno lasciato un segno duraturo nella storia
Bright Women: la Toscana della ricerca si confronta su donne e diritti
Mercoledì 25 settembre a Firenze si tiene l’anteprima regionale della Bright Night 2024: un’occasione per parlare di benessere e di emancipazione femminile
Tour delle Donne della Toscana: il 31 agosto la tappa dedicata a Michela Fanini
Sabato 31 agosto una giornata dedicata alla memoria di Michela Fanini la giovane ciclista lucchese, vincitrice del Giro d’Italia del 1994, scomparsa prematuramente in un incidente stradale il 26 ottobre 1994 a soli 21 anni
Brunello, con la vendemmia torna anche il Premio Casato Prime Donne
Maria Canabal, Winenews, Trebicchieri e Linea Verde: questi i vincitori che saranno celebrati sabato 14 settembre. Premiati anche alcuni giovani capaci di suscitare emulazione fra i propri coetanei
Cultura /
Serena Dandini a Firenze con l’Eredità delle donne dal 22 al 24 novembre
Il festival dedicato alle competenze femminili alla vigila della Giornata Mondiale contro la violenza di genere. Primi nomi annunciati: tra loro anche Paola Maugeri, Daria Bignardi e Felicia Kingsley
Salute /
Prevenzione: quasi mille mammografie in un mese grazie all’unità mobile di Ispro
Grande successo per l’iniziativa di prevenzione, in collaborazione con Unicoop, a cui si sono affiancati incontri divulgativi, aperti a tutti, sull’importanza degli screening ma anche una corretta alimentazione e stile di vita
Cultura /
Alla Galleria Crumb di Firenze i mostri dell’Ecoansia nelle opere dell’artista Louises Will
Fino al 7 settembre a Firenze la personale della giovane artista che tenta di esorcizzare con le sue opere la paura causata dai possibili disastri dovuti al riscaldamento globale e all’impatto dell’umanità sull’ambiente
Con le donne al comando si respira un’aria migliore: la ricerca dell’Università di Pisa
Secondo lo studio dell’Università di Pisa pubblicato sull’European Journal of Political Economy la qualità dell’aria è migliore con l’empowerment femminile. L’analisi ha riguardato 230 regioni di 27 paesi UE
Il Gonfalone d’argento del Consiglio regionale al coordinamento toscano dei centri antiviolenza
Durante la cerimonia un minuto di silenzio per le 25 donne vittime di femminicidio dall’inizio dell’anno. Mazzeo: “Celebriamo l’instancabile impegno e la dedizione nella lotta contro la violenza di genere”
Rinascere dopo la violenza, un aiuto alle donne per ritrovare la propria indipendenza economica
A Prato nasce un servizio di consulenza grazie alla collaborazione tra Ordine dei commercialisti e il centro antiviolenza La Nara: professioniste volontarie aiuteranno le vittime ad aprire una partita Iva, risolvere situazioni debitorie e ritrovare l’autonomia
Storie /
L’eternità del legno di Celeste. Dai tronchi recuperati nascono elementi d’arredo
A Castelnuovo Val di Cecina Celeste Uccheddu ha dato vita ad un’impresa al femminile unica in Italia: una segheria mobile che preleva dai luoghi d’origine piante morte per cause naturali, incendi o frane e gli restituisce nuova vita. Così il legno semilavorato diventa prezioso materiale d’arredo, tenendo salda la propria morfologia e identità
Storie /
Chiara Boni e Lucia Aleotti, le due imprenditrici toscane nominate Cavaliere del Lavoro da Mattarella
Nella lista delle 25 personalità indicate dal Capo della Stato anche la stilista fiorentina, ex assessore regionale, e la manager del gruppo farmaceutico Menarini
Cultura /
L’Autobiografia clitoridea di Teresa Cinque: il viaggio di una scrittrice alla scoperta di se stessa
La scrittrice originaria di Pietrasanta ha scritto un nuovo libro che parla del piacere femminile ribaltando tutti i pregiudizi e raccontando la sua storia personale
Salute /
Aborto e legge 194: no alle associazioni “pro-vita” nei consultori della Toscana
Si è riacceso il dibattito sull’aborto ora che le Regioni possono organizzare la presenza di associazioni del terzo settore nei consultori. Abbiamo intervistato Valeria Dubini, direttrice dell’Area consultoriale regionale della Toscana : “La 194 già prevede questa possibilità, cercare di convincere una donna a non abortire è sbagliato”
Donne in agricoltura: il video della Regione Toscana premiato al “RuralCiak”
Durante il Festival del Giornalismo a Perugia il video che racconta le aziende agricole guidate da donne ha ricevuto la Menzione speciale al contest nazionale