donne
250 articoli
25 novembre la Regione Toscana si accende di rosso contro la violenza sulle donne
Luci rosse alle finestre di Palazzo Strozzi Sacrati in piazza del Duomo a Firenze. Giani e Nardini: “Segnale simbolico per testimoniare l’impegno della Regione tutti i giorni dell’anno”
Cultura /
Violenza sulle donne: Antonio Fazzini racconta la storia di Assia Djebar “La donna fatta a pezzi”
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne il Teatro delle Donne presenta a Scandicci lo spettacolo dal racconto della scrittrice algerina, in scena dal 25 al 28 novembre
Salute /
1522, il numero antiviolenza si diffonde anche con la ricetta del medico
La Regione Toscana rilancia la campagna di comunicazione per pubblicizzare il numero gratuito nazionale antiviolenza e antistalking
Violenza sulle donne: in Toscana 121 femminicidi in 15 anni, nel 2021 già 4 nuovi casi
Nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19 diminuiscono gli omicidi in tutta Italia, mentre i femminicidi restano stabili. Tutte le azioni della Regione per contrastare la violenza di genere in Toscana
Cultura /
“Lo sfregio” di Costanza Bonarelli: una mostra agli Uffizi contro la violenza sulle donne
Il celebre busto del Bernini dialogherà con le fotografie di Ilaria Sagaria dedicate alle donne sfregiate con l’acido. L’arte ieri come oggi ci ricorda che la violenza è purtroppo sempre attuale
Cultura /
Il futuro visto dalle donne in mostra alla Strozzina: “Alter Eva. Natura Potere Corpo”
In mostra le opere di sei artiste italiane nate tra gli anni ’80 e i ’90, con il lavoro curatoriale di sei studentesse dello IED Firenze
A Firenze un murale per Margherita Hack, la rivoluzione al femminile passa anche dall’arte
Nel corso del festival sulle competenze femminili, il sindaco Dario Nardella ha lanciato tre proposte: borse di studio, un omaggio a Margherita Hack e la collocazione della statua di Elettrice Palatina a Palazzo Vecchio
Vie e piazze intitolate alle donne, a Capannori la toponomastica si declina al femminile
Ogni 100 strade dedicate a uomini, poco più di sette sono intitolate alle donne e la metà sono sante e martiri. A Capannori saranno gli studenti a proporre i nomi femminili
Cultura /
La “Next Generation Women” al centro della quarta edizione de L’Eredità delle donne
Dal 22 al 24 ottobre Firenze si trasforma nella città delle donne con ospiti: Geena Davis, Serena Dandini, Sabina Guzzanti, Gloria Steinem, Laura Boldrini, Michela Murgia, Michela Marzano e molte altre
Cultura /
Extended edition per il festival “Avamposti” con tre mesi di spettacoli a Firenze, Scandicci e Sesto
Dal 9 settembre fino al 5 dicembre torna la rassegna organizzata dal Teatro delle Donne con spettacoli inediti che mettono al centro l’attualità del mondo femminile e i temi della discriminazione e della violenza sulle donne
Afghanistan, Toscana solidale con le donne: Arezzo le accoglie, Viareggio le difende
Mentre a Firenze si discute della malnutrizione infantile in Afghanistan con Msf, a Castiglion Fiorentino curia e Comune si preparano ad accogliere 3 profughe. La Casa delle Donne di Viareggio organizzerà una mostra coi disegni dei bambini afgani
Salute /
A Cortona il primo centro in Italia a sperimentare la tecnica di ringiovanimento ovarico
Il ringiovanimento ovarico si fonda sul principio del Prp (plasma ricco di piastrine), in pratica le cellule staminali della stessa paziente vengono iniettate direttamente nell’ovaio usando la laparoscopia
Afghanistan, sindaci pronti ad accogliere i profughi. Giani convoca un tavolo in Regione
Il presidente Giani ha convocato per lunedì prossimo un tavolo di coordinamento per promuovere iniziative di assistenza e accoglienza in relazione all’emergenza profughi afghani. Intanto la rete Anci ha scritto al Governo
#WineStories, il mondo del vino toscano si racconta sui social
Giovedì 3 giugno alle ore 17:30 verrà inaugurata una nuova rubrica di Regione Toscana nata per far conoscere i protagonisti, le tendenze e gli aggiornamenti del settore vitivinicolo. Il primo episodio, visibile online su Facebook e Youtube, sarà rivolto a un pubblico internazionale
Cultura /
L’Eredità delle Donne tornerà a ottobre a Firenze e on line: al centro le nuove generazioni
Torna a Firenze e on line il primo festival italiano ideato da Serena Dandini che dà voce solo a relatrici donne che si confrontano con i grandi temi della contemporaneità
In Toscana la festa della mamma è solidale e promuove il riciclo creativo
Il 9 maggio per lo più si regaleranno fiori (veri), ma anche quelli realizzati con materiale riciclato nel parco di Pinocchio. Un’alternativa? Quel “sacco di bontà” promosso dall’Att per aiutare le madri malate di tumore
Festa della mamma, donne sempre più “equilibriste”. La Toscana? Bene ma non benissimo
Secondo il rapporto di Save the Children (“Le equilibriste 2021”) la Toscana è al settimo posto nell’indice regionale delle madri, quarta nei servizi e decima nell’area della cura
Storie /
“Mamma Che Info”, la casa dei diritti delle donne
Intervista a Chiara Masi ideatrice, anima, cuore e braccia di “Mamma Che Info” un CAF nato sui social e punto di riferimento per i diritti delle mamme da Prato a Firenze
Brave, ma con meno possibilità di carriera: ancora poche le donne nei ruoli apicali
Pubblicato il Bilancio di Genere dell’Università di Pisa. Poche donne nei posti apicali dell’Ateneo, mentre le laureate dopo 5 anni guadagnano anche il 21% in meno degli uomini. Intanto oggi una specializzanda è stata premiata dalla Società Italiana di Farmacologia
Storie /
Per la Festa della donna la Toscana premia cinque eccellenze, dalla scienza allo sport
I riconoscimenti del Consiglio regionale alle donne che si sono distinte, da Claudia Sala che dirige il Mad Lab di Siena dove si studiano i monoclonali a Teresa Fornaro, ricercatrice e unica italiana selezionata per la missione Mars 2020